Erano i primi mesi del 2019 quando il Timex Giorgio Galli S1 Automatic apparì dal nulla, un originalissima reinterpretazione in chiave contemporanea del tipico orologio da padre di famiglia degli anni 50/60 ad opera di Giorgio Galli, il milanese responsabile del design degli orologi Timex.
A questo orologio dedicammo da subito molta attenzione; Timex, marchio da sempre conosciuto per la sua raggiungibilità e per il rapporto qualità prezzo delle sue proposte, con il Giorgio Galli S1 Automatic bussava al mondo del design e del pensare diverso.
Non è facile esprimere creatività nella combattutissima fascia sotto i 500 euro, ma da qualche anno il brand la sta dominando e seguire la vulcanica penna di Galli è stata un’altra mossa azzeccata.
Nel Giorgio Galli S1 Automatic il responsabile creativo del marchio, grande appassionato di fotografia, è riuscito a mettere dentro l’immagine di un classico tre lancette con un ampio quadrante di una volta spunti di design molto originali che non fanno certo passare inosservato questo segnatempo.
La cassa da 41 mm in acciaio sembra apparentemente regolare sinchè – quando lo sguardo incontra le carrure scheletrate – colto di sorpresa fai un salto che subito dopo si trasforma in un “ma perché non ci ha pensato qualcuno prima”? E poi: “ma allora per avere un orologio stiloso non devo per forza spendere un occhio della testa”… Ecco cosa porta il coraggio di osare.
I fianchi scheletrati e la finitura satinata della cassa sono a loro agio nelle mani di un cinturino in gomma con un sistema di attacco che permette di sostituirlo con semplicità con altri di diversi colori. Galli ha giocato molto ad alternare elementi che da un tre lancette di ispirazione classica non ti aspetteresti mai come con altri dettagli che lo definiscono tipo il quadrante e il vetro minerale curvi.
La novità del Giorgio Galli S1 Automatic è rappresentata da un nuovo quadrante blu opaco che si affianca al primo modello con quadrante argento. Immancabile anche in questa nuova variante il rubino sopra le ore 6.
Dal fondello trasparente spunta un movimento automatico Miyota 9039 con 42 ore di riserva di carica che per quanto quasi grezzo è l’immagine dell’affidabilità.
Da sempre uno dei segnatempo che amiamo di più, si tratta di un orologio automatico di bell’aspetto con peculiarità estetiche capaci di farlo ben figurare in qualsiasi occasione della giornata.
Il Timex Giorgio Galli S1 Automatic con quadrante blu è già disponibile alla vendita sempre a un prezzo di 450 euro ma a differenza del primo sarà venduto solo online tramite il sito web ufficiale Timex.
Commenti
Essenze, pulito elegante !
Già! 🙂 grazie per il commento
Buongiorno, ma un negozio fisico per poterlo vedere in carne ed ossa?
Ciao Angelo, grazie per la domanda ma come ho scritto a me risulta dalla cartella stampa che questo Timex Giorgio Galli S1 Automatic sia commercializzato solo tramite il sito ufficiale. Prova a scrivergli da lì e se hai una risposta se vuoi torna qui ad informare tutti.
Ho inviato una mail vediamo cosa rispondono.
Grazie 🙂