Quando si tratta di orologeria più ti avvicini alla parola “manifattura” più i desideri diventano irrealizzabili. Perciò – visto che in questo campo i listini aumentano fisiologicamente almeno una volta l’anno – diventerà sempre più un sogno comprare un orologio sviluppato e largamente realizzato in-house da un marchio tradizionale? Le difficoltà aguzzano l’ingegno. Nell’ultimo anno si è visto qualche marchio di alto di gamma come Ulysse Nardin aumentare l’accessibilità di alcuni suoi segnatempo.
Se si vuole acquistare un orologio di manifattura a un prezzo interessante per le caratteristiche offerte Ulysse Nardin Classico Manufacture nella referenza 3203-136-2/33 è uno dei pezzi da prendere oggi in considerazione. Analizziamolo. A seguire metto il link di un altro Classico Manufacture – anteprima del Salone Internazionale di Alta Orologeria di Ginevra di quest’anno – che per qualcosa in più offre un quadrante smaltato Grand Feu.
Pre SIHH 2017: Ulysse Nardin Classico Manufacture Grand Feu Blu
Niente è mai regalato ma chi sente sia arrivato il momento di allacciare al polso un orologio che meglio identifica la propria personalità, piuttosto che invece quella che di chi lo circonda, può con lo stesso budget di spesa medio che dovrebbe stanziare per un segnatempo più di status varcare comunque la soglia dell’orologeria meccanica tradizionale.
Ulysse Nardin Classico Manufacture 3203-136-2/33 (quadrante blu soleil)
La collezione Classico riflette l’attuale visione di Ulysse Nardin: fuori eleganza di stampo vintage, dentro meccanica funzionale e costruita con materiali e soluzioni avanzate.
Il Quadrante
Cosa mi è piaciuto di più di questo Classico Manufacture? Fuori senza dubbio il quadrante. Da qualunque distanza osservi quello di questo Classico è impossibile non notarlo; fotografarlo è stato particolarmente difficile – soprattutto se come in questo caso l’oggetto era esposto a luci da migliaia di watt e non si ha un light box dietro. Consiglio di recarsi preso un concessionario autorizzato (io sono andato da Pisa Orologeria) per vederlo con i propri occhi. Solo così non perdi nulla della vera natura di un quadrante rifinito a soleil color blu ottenuto da un bagno galvanico; ossia l’imprevedibilità delle sue infinite tonalità che scaturiscono dal tipo di luce diretta o riflessa che lo colpisce. Altrettanto azzeccata – se il parametro con cui giudichiamo il Classico Manufacture è l’eleganza – la grafica degli indici applicati che vede a ore 9,12, 3, numeri romani stilizzati e allungati. Le sfere di ore e minuti a spada sono una tipica firma Ulysse Nardin. Per finire piazzare meglio di così il datario, funzione richiesta da più di un mercato cui però il sottoscritto soprattutto in un segnatempo classico ne farebbe volentieri a meno, era impossibile. Il segreto è stato averlo previsto in fase di progettazione del movimento di manifattura UN 320, così come i piccoli secondi che appaiono dove un tempo li mostravano le antiche cipolle da tasca. Stupendo il logo Ulysse Nardin: l’ancora inclinata e applicata che ricorda delle molteplici imprese della Maison di Le Locle legate al mare.
La cassa
Quando prendi tra le mani il Classico Manufacture la prima cosa che noti è il profilo piuttosto sottile della sua cassa; spessa 9,60 mm è ancora distante da quella di un ultrapiatto ma lo è pure dai come minimo 3 mm in più di un segnatempo della stessa categoria. Per la manifattura di questo elemento Ulysse Nardin ha optato per un mix: cassa più sottile, di misura medio-grande, pari a 40 millimetri, ma a differenza dei design del passato che prevedevano lunghe anse piatte qui, essendo molto corte, dovrebbero andare incontro anche a chi ha un polso più piccolo. Tutto questo è sicuramente da verificare dal vivo. Tuttavia nel complesso l’acciaio finito ovunque lucido, il profilo sottile, la dimensione equilibrata, la lunetta sottile e inclinata verso il basso e, per finire, le piccole anse, sono tutti elementi di un quadro molto chic. Del Classico Manufacture ne esiste anche una versione oro rosa ma in questo caso, come fa ogni manifattura che si rispetti, anche il quadrante cambia e non è più a soleil.
Il Movimento
All’interno del Classico Manufacture batte il Calibro UN-320, movimento base della Maison che ritroviamo in diverse ultime novità Ulysse Nardin come il recente subacqueo dal sapore molto vintage.
Ulysse Nardin Diver Le Locle Vintage: Nostalgico Subacqueo di Manifattura
Il Calibro UN-320 fornisce tutte le funzioni che servono a un orologio elegante: ore, minuti, piccoli secondi alle sei, e il datario. È provvisto della funzione di stop dei secondi che come di norma si attiva facendo scattare due volte la corona. Interessante come in tutti i movimenti Ulysse Nardin la possibilità di regolare tutte le indicazioni sia in avanti sia indietro; in questo caso si parla del datario.
Il movimento è a carica automatica con 48 ore di riserva e possiede spirale e ancorino dello scappamento in silicio. Detti particolari non necessitano di alcuna lubrificazione, perciò anche gli intervalli di manutenzione – senza mai esagerare – si possono prolungare. Inoltre come orami sappiamo tutti bene il silicio è amagnetico e ciò in un orologio meccanico è parecchio utile.
Se oggi ritroviamo il silicio ovunque, in segnatempo che partono da mille euro sino a cinque e oltre zeri, è merito anche di Ulysse Nardin che circa vent’anni fa è stata la prima a credere nello sviluppo per l’orologeria di questo leggerissimo materiale destinandolo subito per realizzare gli elementi dell’organo regolatore. Meno attrito e l’eliminazione della necessità di lubrificazione si traduce anche in un riscontrabile aumento della precisione di marcia.
L’architettura del Calibro 320 appare simmetrica e molto ordinata. La massa oscillante è decorata con piccole onde incise e sulla sua superficie appare il logo della Maison con la scritta UN e l’ancoretta su sfondo blu. Tutti gli elementi oltre che per assolvere alla loro funzione sono molto curati: i ponti sono decorati a côtes de Genève e smussati negli angoli vivi. Qua e la spuntano le teste delle viti blu che sono in acciaio azzurrato.
Caratteristiche Ulysse Nardin Classico Manufacture
Ref. 3203-136-2/33
Movimento: Calibro UN-320 automatico sviluppato In-house con certificato Ulysse Nardin
Spirale ed ancora dello scappamento: Silicio
Rubini: 39
Riserva di carica: Circa 48 ore
Funzioni: Ore/Minuti/Piccoli secondi/Data
Contatore dei piccoli secondi: Ore 6
Data: a ore 6 con correttore regolabile avanti e indietro
Cassa
Materiale: Acciaio, extra piatta: 9.60 mm
Diametro: 40 mm
Corona : Impermeabile
Impermeabilità: 3 ATM (30 metri)
Vetro: Cristallo zaffiro antiriflesso
Fondello: Avvitato con cristallo in zaffiro
Quadrante
Colore: Blu ottenuto con trattamento galvanico
Cinturino
Materiale: Alligatore blu
Fibbia: Ardiglione
Prezzo al pubblico: 7.500 Euro
Conclusioni
Ulysse Nardin Classico Manufacture nella versione acciaio con quadrante blu soleil è un orologio molto elegante e magari con un cinturino color nero lo diventerebbe ancora di più; ma questi sono solo gusti personali. Il suo design riprende in miniatura gli antichi cronometri da marina Ulysse Nardin mentre trovo il quadrante rifinito a soleil blu l’artefice del suo grande fascino. Il movimento meccanico è all’avanguardia sia sotto l’aspetto costruttivo sia funzionale.
Il prezzo di 7.500 Euro di listino consigliato al pubblico è interessante rispetto a ciò che questo Classico Manufacture offre.
Chiudo la recensione rivolgendomi a coloro che ovunque ragionano mettendo sempre davanti il rapporto qualità/prezzo facendolo diventare prima l’unico criterio di un’affannosa ricerca al prezzo più basso, poi strumentalizzandolo per giustificare le rinunce che bisogna fare per sostenerlo. A questo proposito mi piace ricordare con ironia le parole di un’amica: “Quando qui in Svizzera qualcosa è gratis, o costa molto poco, noi ne dubitiamo sempre”.
Per noi a volte è oggettivamente difficile capire gli elvetici (e viceversa), ma loro generalmente in fatto di qualità hanno le idee molto chiare.
Commenti
Caro Massimo buon giorno. Pezzo VERAMENTE interessante per tutte quelle caratteristiche che hai descritto benissimo. Tenendo conto che adoro il quadrante blu…… Molto molto bello soprattutto quello in oro (per me). Posso dire che, da poco, ho messo al polso l’UN Marine cal. 118 quindi manufacture bracciale gomma blu quadrante bianco smaltato. Beh, al di là di un amore a prima vista, posso dire che sto apprezzando con la A l’altissima qualità di questo segnatempo. Ulysse Nardin è una mason di alto livello sia nello stile che nelle scelte tecnologiche.
Ciao Marco, grazie per il tuo commento! Complimenti per il tuo Marine Chronometer Manufacture: se ti interessa a questo link potrai trovare un breve articolo con caratteristiche del tuo orologio.