Greubel Forsey E Il Suo Ingegnoso Ultimo Orologio Sportivo

Il risultato di 15 anni di ricerca nelle più alte cime dell’Alta Orologeria

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

2

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

2

Greubel Forsey Double Balancier Convexe

Se ne sei capace è incredibile quanta ingegnosità meccanica si possa mettere in poche decine di millimetri. Oggi è il caso del nuovo Greubel Forsey Double Balancier Convexe.

Sino a quanto può essere complicato un orologio meccanico? La competizione che iniziò 600 anni fa direbbe all’infinito. Ma quale segnatempo riesce a comprendere in 43,50 mm meccanismi assurdamente sofisticati? Il est évident, un Greubel Forsey.

Dopo il lancio del Balancier Convexe S2, Greubel Forsey muove un altro passo verso una nuova e decisa identità: il Double Balancier Convexe ne è l’ultima espressione.

Double Balancier

Alla base di tutto c’è ancora una volta il Double Balancier, “un’invenzione” – come la chiamano i due orologiai Robert Greubel e Stephen Forsey che fondarono a La Chaux de-Fonds il loro marchio – svelata nella sua prima versione nell’oramai lontano 2007.

Che cos’è il Double Balancier? Un sistema per migliorare la cronometria che si basa su due concetti.

2013 Double Balancier 35°

Innanzitutto, in una posizione stabile. L’inclinazione di 30° dell’oscillatore minimizza la possibilità che l’organo regolatore assuma una posizione orizzontale o verticale, le più avverse per conseguire una regolarità di marcia. Il secondo concetto è l’effetto combinato dei due oscillatori legati da un differenziale sferico che eseguendo una media dimezza il margine di errore del calcolo della frequenza.

Greubel Forsey Double Balancier Convexe

Questo modello è stato presentato per la prima volta come prototipo EWT (Experimental Watch Technology), con due organi di regolazione sovrapposti e inclinati di 20°.

Greubel Forsey Double Balancier Convexe fronte

Una seconda fase è arrivata subito dopo, questa volta in un’edizione esclusiva a soli sei esemplari con due organi di regolazione posizionati in differenti piani tridimensionali e inclinati di 35°. Nel 2016, infine, Greubel Forsey ha presentato l’invenzione nella sua forma attuale con doppio brevetto: i due bilancieri sono disgiunti, inclinati di 30°, e separati da un differenziale sferico costante che ne calcola la media di marcia.

Nel 2022 Greubel Forsey svela un nuovo orologio che pompa architettonicamente il Double Balancier. I tre organi di regolazione (due bilancieri e un differenziale) sono posizionati a nudo su oltre la metà del quadrante, evidenziando i fini meccanismi e creando una profondità molto accentuata.

Greubel Forsey Double Balancier Convexe polso

Il Double Balancier Convexe deve il suo nome al profilo convesso della cassa in titanio da 43,5mm. Le sue linee avvolgono la curvatura naturale del polso. A quanto fa sapere la Maison non è stata un’impresa così facile come potrebbe sembrare: sia il vetro zaffiro e soprattutto il movimento dovevano adattarsi a questa forma così distante dalla consueta disposizione piana di cassa e organi in un orologio.

Guarda questo breve video istituzionale:

Il treno degli ingranaggi emerge dalla superficie del ponte semicircolare in titanio nero, e si estende verso le lancette delle ore e dei minuti. Lo stesso semicerchio ha una forma asimmetrica dovuta a un’apertura per il coperchio del bariletto, all’indicazione centrale delle ore e dei minuti, e a uno spazio occupato dall’indicazione dei piccoli secondi.

Gli indici dei minuti, incisi e laccati, sono incastonati all’interno della minuteria tridimensionale, mentre gli indici delle ore dalla finitura lucida li sovrastano, arrivando fino al cuore del movimento.

Greubel Forsey Double Balancier Convexe meccanica

Le lancette delle ore e dei minuti mostrano un profilo curvo e sono rivestite in SuperLuminova, così come gli indici delle ore. La lancetta dei piccoli secondi e quella dei 4 minuti, in acciaio azzurrato con finitura lucida, indicano la velocità di rotazione del differenziale sferico, mentre la riserva di carica è indicata da una lancetta lucida e scheletrata dalla punta rossa.

Prezzo

Greubel Forsey Double Balancier Convexe ha un prezzo di 295.000 CHF per la versione con cinturino in gomma con texture in rilievo e fibbia in titanio con inciso il logo GF, e di 335.000 CHF per il modello con bracciale integrato in titanio.

Prime Opinioni

Se per le forme e per il bracciale integrato il Double Balancier Convexe deve essere considerato come un orologio sportivo di lusso, e al pari del Royal Oak Jumbo o del Patek Philippe Nautilus 5711A, qui sia per l’originale estetica sia per la meccanica futurista siamo nella stratosfera di detta categoria.

Le finiture poi sono anche loro all’altezza. I ponti e la platina del Double Balancier Convexe sono in titanio satinato di colore nero. È stato scelto un nuovo carattere per le incisioni sulla riserva di carica e sui differenti elementi del segnatempo. Il coperchio del bariletto è decorato da una scritta incisa a rilievo, messa in risalto da zigrinature circolari e smussature lucide, in cui sono descritte le proprietà dei due bariletti coassiali in serie con rotazione rapida (una rivoluzione in 3,2 ore).

Greubel Forsey Double Balancier Convexe ambient

Le anse integrate e profilate sottolineano il carattere compatto ed ergonomico di questo segnatempo. Esse si estendono fino al cinturino in caucciù texturizzato o, in alternativa, al bracciale in titanio.

Infine, anche se al sottoscritto farebbe perdere i sensi solo a pensare di immergerlo nell’acqua, il Double Balancier Convexe è ora impermeabile fino a 100 metri. É una caratteristica che da segnatempo da usare con i guanti quali sono solitamente i segnatempo di Alta Orologeria di questa fascia e prezzo, lo sdrammatizza – per chi può permetterserlo – ad un orologio da indossare tutti i giorni e per ogni occasione. Un sogno.

Di Double Balancier Convexe ne saranno realizzati soltanto 22 pezzi l’anno per un totale raggiungimento a fine 2024 di 26 esemplari, numero massimo previsto.

Conoscevi la muscolosa Alta Orologeria di Greubel Forsey?

E di questo Double Balancier Convexe che ne pensi?

Lascia la tua in un commento.

SCOPRI DI PIÚ

 

Commenti

  1. Che gran dimostrazione di know-how per GF.
    Anche se non posso dire se il prezzo dell’orologio sia adeguato, il costo del solo bracciale in titanio è a dir poco esagerato dato che costicchia 40.000 CHF in più di quello in gomma, praticamente un Laurent Ferrier come differenza.
    Forse hanno fatto il listino prima che sanzionassero gli oligarchi russi…

  2. Davvero Lorenzo… Orologeria stratosferica in tutti i sensi! Per i prezzi ¯\_(ツ)_/¯ c’è poco da fare! Stratosferici anche quelli come hai fatto notare tu… Ma che spettacolo! Nel 2014 li ho fotografati tutti – quelli costruiti sino a quel momento, e mi sono intrattenuto più di un’ora a parlare con Stephen Forsey… Sono dei visionari! Pensa che all’epoca c’era un collezionista asiatico che li aveva comprati tutti man mano che uscivano dal primo all’ultimo di 8 anni fa. Non mi ricordo bene quanti fossero ma non meno di 12/15. A 700k Eur di media – perchè all’epoca non costruivano orologi da 290k – fai tu i conti… Grazie per il commento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest