Armin Strom Gravity Equal Force: Un Automatico A Forza Costante

Novità introdotta al Salone di Dubai Armin Strom ha presentato un orologio automatico a forza costante primo esemplare della neonata collezione System 78

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

Armin Strom Gravity Equal Force

Armin Strom è nota per la sua Alta Orologeria tecnicamente molto fantasiosa e la conferma arriva dall’ultima creazione Gravity Equal Force. Si tratta di un orologio cui movimento possiede uno speciale bariletto di carica; profondamente modificato contiene un sistema di arresto e disinnesto della carica automatica.

L’idea non è nuova. Come la Croce di Malta, antico dispositivo studiato per bloccare la forza utile finale della molla di carica che quando si sta per scaricare è noto che rilasci forza irregolare al bilanciere, con l’effetto di generare oscillazioni non isocrone, il meccanismo di Armin Strom Gravity Equal Force si comporta allo stesso modo. Qui la novità sta che nessuno aveva sinora pensato di usare accorgimenti del genere per ottenere forza costante in un orologio automatico.

Per mettere in pratica questa idea la manifattura si è ispirata a un orologio da tasca di un collezionista statunitense che necessitava di essere riparato. Il suo movimento presentava un rocchetto cilindrico che mostrava evidenti vantaggi rispetto a quelli che si incontrano normalmente. Influenzati da quella singolare interpretazione gli orologiai Armin Strom hanno progettato un bariletto che lavora alla rovescia rispetto a uno tradizionale guidando il treno del tempo attraverso l’alberino intorno al quale la molla si avvolge, una soluzione che migliorerebbe la funzionalità riducendo l’usura del meccanismo.

Armin Strom Gravity Equal Force movimento

Questa configurazione crea un’asse di rotazione stabile e a basso attrito per la molla di carica che rilascia energia da un alberino montato su rubini per aumentarne la scorrevolezza. Per quanto utilizzi solo una porzione della forza cui il bariletto sarebbe capace il movimento ha una riserva di carica di 72 ore. La carica automatica avviene tramite un micro-rotore unidirezionale che essendo il calibro invertito è visibile dal lato quadrante insieme a un indicatore della riserva di carica.

Il Gravity Equal Force presenta una cassa in acciaio da 41 mm di ridotte dimensioni rispetto gli usuali segnatempo del brand. Il quadrante decentrato sulla sinistra ingloba un settore per i piccoli secondi. Sulla destra, appoggiato anch’esso sullo sfondo della platina grigio antracite, appare il complicato e insolito meccanismo automatico a forza costante.

Gravity Equal Force vista sotto

Opinioni e Prezzo

A meno che non lo si lasci quasi sempre sul comodino essendo un orologio automatico ricaricato spesso e autonomamente dal movimento del braccio per sua natura non si trova quasi mai nella parte bassa della riserva di carica dove si sa l’energia essere mai costante. Tuttavia non ci sono dubbi che Gravity Equal Force sia una prodezza meccanica.

Interessante per il livello del prodotto il prezzo di CHF 16.900. Maggiori dettagli sul sito www.arminstrom.com.

Scheda Tecnica Armin Strom Gravity Equal Force

  • Referenza: ST19-GEF.90.AL.M.35.
  • Cassa: Acciaio, 41 mm di diametro, 12,65 mm di spessore, Vetro e fondello in zaffiro, Impermeabile sino a 30 metri.
  • Movimento: Armin Strom Caliber ASB19, carica automatica, bariletto Geneva-drive equal force Riserva di carica limitata a 72 ore
    3,5Hz (25.200 alternanze/ora)
  • Indicazioni: ore, minuti, secondi, riserva di carica.
  • Quadrante: Nero decentrato con sottoquadrante.
  • Cinturino / Bracciale: Cinturino alligatore, Fibbia ardiglione in acciaio, pieghevole opzionale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest