Baselworld 2011: guida al salone degli orologi

L'evento fiera di orologi più grande del mondo è già pronto per partire. Iniziati e predisposti i lavori per l'ampliamento dei padiglioni

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

4

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

4

Baselworld 2011 il più grande salone dell’orologeria è pronto per accogliere negli spazi Messe marchi, espositori e visitatori dal 24 al 31 marzo 2011. L’enorme complesso fieristico meta ogni anno di pellegrinaggio di operatori, giornalisti e appassionati provenienti da tutto il mondo, ha da qualche tempo iniziato i lavori per costituire nuove sedi e padiglioni e ampliare le sue strutture: saranno ultimati entro l’edizione del 2013.

Baselworld 2011 - pronti a partire!

Baselworld 2011 continua sulla stessa rotta

L’anno scorso nel post Baselworld 2010 – The End riportavo i dati ufficiali che parlavano di circa 100.700 visitatori provenienti da 100 paesi incrementata del 7% rispetto all’anno precedente. Dal 2003 non mi sono mai perso un’edizione del salone: ogni volta è un esperienza fantastica e allo stesso tempo massacrante. L’organizzazione mantiene negli anni il suo concetto oramai collaudato continuando ad affinarlo; se è vero che gli effetti della crisi – soprattutto nelle due passate edizioni – ci ha fatto vedere continui riposizionamento dei marchi e delle loro collezioni con un evidente taglio dei budget dei loro budget promozione, la fiera informa in un comunicato dei giorni scorsi che quest’anno a Baselworld 2011 torneranno molti degli assenti: sono previsti oltre 1.800 espositori. Tra l’altro questo evento ha anche un’importanza rilevante per la definire le tendenze degli orologi di lusso che potrai vedere nel corso dell’anno e nel futuro prossimo.

La costruzione dei nuovi padiglioni

Per i lavori sono stati stanziati circa 430 milioni di franchi svizzeri. Il padiglione 1 verrà ampliato sulla piazza della Fiera, il padiglione 3 accanto al parcheggio verrà rinnovato e i due nuovi padiglioni saranno collegati fra loro con una costruzione su due livelli sovrastante la piazza. I lavori di preparazione sono terminati alla metà di ottobre. Oltre alla realizzazione delle strutture portanti provvisorie in acciaio è stato realizzato un tunnel di collegamento tra gli attuali Padiglioni 1 e 3. I veri lavori edili per la costruzione dei nuovi edifici fieristici inizieranno solo dopo Baselworld 2011.

Informazioni su Baselworld 2011

Date: Da giovedì 24 marzo a giovedì 31 marzo 2011

Sede: Fiera di Basilea (Messe Basel)

Orari di apertura: Tutti i giorni dalle ore 9 alle 18

Ultimo giorno dalle ore 9 alle 16

Biglietti d’ingresso: giornaliero CHF 60.00

Per tutta la durata del salone CHF 150.00

Per informazioni più approfondite visita il sito: www.baselworld.com

Baselworld - Hall of Dreams

Un consiglio personale. Se hai intenzione di visitare Baselworld 2011 non perdere altro tempo: Gli operatori già prenotano alla fine di ogni edizione gli alberghi per la sucessiva. Per l’alloggio ti consiglio di cercare direttamente in Francia o in Germania, i due paesi con cui la parte Nord di Basilea – quella vicina alla fiera – confina. Al massimo in una mezz’ora di auto potrai raggiungere uno dei parcheggi da cui partono in continuazione i bus-navetta gratuiti.

Se hai qualche domanda o dubbio in merito – se posso – sarò felice di aiutarti.

contaminuti

 

Commenti

  1. Eccome se ne ho di domande :-)))
    1)Quanti giorni pensi che ci possano volere a visitare baselworld?
    2) sono ammesse riprese e foto?
    3) C’è la possibilità di porgere domande o assitere a conferenze?
    4) Ehm….coi gadget come siamo messi? :-)))
    4a) ovvero: cataloghi, brochure, listini prezzi…?

    Grazie stimato Massimo, spero di poterci andare con te, non te lo nego, anzi, sarebbe ancora più piacevole andarci con un appassionato del tuo livello

    1. Troppo gentile Teodoro: tutti gli appassionati – in quanto tali – sono sullo stesso livello!
      Io le ultime due edizioni ci sono stato 4 giorni, viaggio incluso. Dipende da quanto vuoi andare in profondità… Salvo in rari casi le foto e le riprese sono ammesse: naturalmente sempre meglio chiederlo prima. Il problema è l’enorme quantità di gente. I gadget sono tantissimi, i cataloghi pure! Per i listini prezzi invece la questione è diversa: molti dei nuovi modelli presentati hanno appena fatto in tempo a arrivare a Baselworld quindi – senza bugie – spesso i marchi non sanno ancora con precisione quale sarà – e per quale mercato – il prezzo a pubblico. Io ci sarò senz’altro, ma quando sarò lì – come specialmente negli utltimi tre anni è accaduto – girerò tutto il giorno come un pazzo da un appuntamento all’altro spesso saltando il pasto! A parte che mi fa bene.. – lì la mia linfa per tre/quattro giorni… sono “Gli Orologi”! 😉 Grazie allle tue domande abbiamo aggiunto – insieme – qualche altra info… Comunque se ci sarai ci vedremo di sicuro! 😉

  2. Caro Massimo, quest’anno ho intenzione di visitare la fiera, siccome gli hotel a basilea sono sold out potresti consigliarmi una zona limitrofa ma ben collegata dove trovare qualche hotel? (magari se hai hotel da consigliare sarebbe il massimo)..grazie in anticipo e complimenti per il sito e sopratutto per l’app per iPhone 🙂

    1. Michele, grazie per i tuoi apprezzamenti per sito e l’app! Il vero “mago” dell’iPhone è Andrea Busi Bubi Devs che è riuscito a farla stare in 2,4 MB di spazio!!!
      Sento che quest’anno è davvero un problema per alloggiare nel periodo di Baselworld 2011, fin da ora! Io mi sono sempre trovato bene in Germania: partendo da Weil am Rhein – se vuoi ripassi il confine “a piedi” e ti trovi nelle vicinanze della Messe. Da li ogni posto è buono. Io mi trovo bene a Lörrach che è a una quindicina di chilometri. Se vuoi puoi prendere anche il treno e un autubus e arrivi direttamente nella piazza della fiera! Altrimenti puoi guardare in Francia, in direzione Mulhouse… Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest