Braun, noto per la sua totale dedizione al design Bauhaus, segna l’inizio di una nuova era. Introduce, per la prima volta, movimenti automatici svizzeri nei suoi orologi. Un passo che ridefinisce la fusione tra l’estetica raffinata delle sue creazioni e un’iniezione di passione che sono sicuro attirerà un pubblico più esigente. Una mossa determinata e probabilmente pensata da tempo.
Braun e la Sua Storia nel Design Bauhaus
Dal 1977, il design Bauhaus ha trovato una sublime interpretazione in Braun, marchio fondato nel 1921. Questa icona della progettazione industriale si è sempre distinta per una filosofia incentrata sulla funzionalità, la semplicità e l’eleganza minimalista.
Gli orologi prodotti sotto questa firma, come il celebre BN0021, con la loro estetica sobria e un prezzo molto abbordabile, sono l’espressione massima e di successo di questa visione, dove ogni dettaglio è fondamentale e ogni ornamento superfluo è assente.
La Nuova Collezione BN0279
La nuova era per il marchio si concretizza nel modello BN0279. Questo orologio, frutto di una collaborazione con il famoso designer britannico Paul Smith, rappresenta un mix gradevole tra l’estetica minimalista Bauhaus e la pregievole meccanica svizzera. Il BN0279 non è solo un orologio, è una dichiarazione di stile. Che siano al centro o a ore 6, le lancette dei secondi sono multi colore, un dettaglio che spicca con eleganza sul quadrante nero, pulito e sobrio.
La cassa sottile, realizzata con materiali di alta qualità, ospita un affidabile movimento automatico e tra i più avanzati.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il BN0279 è dotato di un movimento ETA 2895-2, noto per la sua precisione e affidabilità. Con una resistenza all’acqua fino a 50 metri e un diametro della cassa di 40 mm, questo orologio è tanto funzionale quanto esteticamente gradevole.
Il prezzo di €850 lo posiziona circa €400 al di sotto dello Junghans Max Bill, leader tra gli orologi Bauhaus in questa fascia. La qualità e il design offerti rende il BN0279 un’opzione accessibile per gli appassionati di orologi che cercano un pezzo unico, che unisce l’arte del design modernista a un movimento molto superiore a quelli utilizzati sinora.
Prime Opinioni
La decisione di Braun di equipaggiare i suoi orologi con movimenti automatici svizzeri non è solo una mossa commerciale, ma un segnale forte e chiaro di voler offrire un prodotto di fascia superiore.
Per ora a mo’ di esperimento il marchio ha rilasciato quattro edizioni limitate a 150 esemplari per quelle normali e 100 per quelle “Paul Smith Edition”. È ancora presto per sapere se questi modelli meccanici entreranno a far parte della collezione permanente Braun, tuttavia che il primo dei quattro modelli si sia esaurito all’istante è già un forte segnale. Scopri di più a questo link.
Li terremo sott’occhio. Che ne pensi? Sei un amante degli orologi Bauhaus? Scrivilo in un commento.
Commenti
Junghans Max Bill lo preferisco. La differenza di prezzo è contenuta e al polso lo considero esteticamente più accattivante. Personalmente sono molto più attratto dal Chronoscope di Junghans maglia Milano dove il rapporto qualità prezzo lo trovo molto interessante.
La differenza di prezzo in percentuale è notevole, per cui per dovere di cronaca andava riportata, ma la tua opinione è più che legittima. Molto bello lo Junghans Chronoscope, grazie per il commento.
Buongiorno Davide
Bello, mi piace. Dovrei provarlo al polso, perchè non mi convince troppo il cinturino, mi spiego:
Il cinturino collegato alle cassa senza possibilità di movimento, secondo me, almeno al mio polso che misura 18 cm, è molto probabile che si crea molto spazio tra il polso e l’attacco tra cassa e cinturino.
Poi… disegnato dal mitico designer Paul Smith, ci si allaccia al polso un’icona.
Grazie
Si ho capito cosa vuoi dire. In effetti dalla foto si vede che come tutti ha le ansette mobili, ma essendo in prossimità dell’attacco quadrato e non rotondo non sembrerebbe potersi muovere. Fine osservazione la tua. Anche il solito modello al quarzo BN0211BKSLMHG è fatto così, bisognerebbe provarli.
Bello. Dove posso acquistarlo?
Nella penultima riga c’è un link (non di affiliazione, quindi non guadagnamo nulla) al sito Braun tedesco dove i tre modelli rimasti sono acquistabili direttamente.