Chronosphere è qualcosa che mancava agli appassionati di orologi meccanici di Alta Orologeria dal momento che sino ad oggi non si era mai vista una cosa del genere!
Che cos’è? E’ un concept innovativo unico al mondo dedicato agli orologi e non solo, dove il tempo non è solo al suo interno come in un negozio convenzionale, ma prende forma con una struttura architettonica pensata appositamente per esprimerlo già dalle sue mura.
Serafino Consoli ha dato “Forma al tempo” combinando in una costruzione la sua fantasia nel trasformare elementi ben riconoscibili che appartengono al mondo dell’Alta Orologeria. L’edificio – come mostra il rendering – è costituito da contatori sovrapposti del quadrante del Panomatic di Glashütte Original, dal ponte del tourbillon di Girard-Perregaux e da un cilindro sospeso, da un’idea di Consoli.
In realtà si tratta di una vera anteprima: questa complessa opera è stata appena terminata e non c’è stato ancora “il tempo” di fare le fotografie.
Aprirà giovedì prossimo 18 novembre: l’orario dell’attività va dalle 10 alle 20, anche la domenica sino a Natale.
Fino al 27 novembre vi sarà un’esposizione speciale dedicata a Glashutte Original dove gli appassionati potranno vedere “live” anche il pezzo n°10 dei 13 Marine Chronometer set prodotti.
Chronosphere è una nuova dimensione del tempo e si trova a Grumello del Monte (Bergamo) in via Roma 155. E’ raggiungibile percorrendo l’autostrada A4, uscita Telgate/Grumello.
Per contatti e informazioni visitate il sito di Serafino Consoli