Vi Presento: Czapek Quai des Bergues Aurora Borealis e Blue Aurora

Il marchio che porta avanti la visione del celebre orologiaio Franciszek Czapek presenta due nuovi Quai des Bergues con quadranti strepitosi

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

2

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

2

Czapek Quai des Bergues Blue Aurora

Lanciata a Baselworld 2017, la particolare decorazione a guilloché denominata Ricochet di Czapek si ispira al design originale creato nel 1850 dal polacco François Czapek, dopo che egli dal 1 maggio 1839 aveva aperto la società “Patek, Czapeck & Cie” con il connazionale Antoine Norbert Patek. Questa azienda che nel 1845 si sciolse, vide Patek insieme al parigino Adrien Philippe dar luogo al famoso marchio Patek Philippe, e Czapek continuare a creare Alta Orologeria da solo.

Se abiti dalle parti di Milano fai un salto in centro al punto di vendita Patek Philippe Pisa in via Verri 9: troverai ad accoglierti un maestoso e complicatissimo pendolo marchiato Czapeck & Cie di oltre 100 anni fa che ancora oggi scandisce il tempo con chirurgica precisione.

Czapek Quai des Bergues Aurora Borealis | Blue Aurora

Gli orologi Czapek che portano avanti le gesta del bravissimo orologiaio polacco sono noti per i loro esilaranti quadranti.

L’unicità della trama guilloché sta nella presenza di due punti focali corrispondenti ai sottoquadranti, firma di Czapek, che riportano l’indicazione di piccoli secondi e riserva di carica. Le linee che si intersecano creano un curioso effetto di “interferenza d’onda” sul quadrante.

Czapek Quai des Bergues Aurora Borealis polso

Il motivo guilloché Ricochet, registrato da Czapek & Cie, è stato sviluppato dalla Maison con sede a Ginevra in collaborazione con il suo partner Metalem, uno dei migliori atelier svizzeri per quadranti realizzati a mano con antichi torni.

I quadranti dei nuovi Quai des Bergues Aurora Borealis e Blue Aurora sono un’evoluzione del guilloché Ricochet. “La nascita di questo nuovo modello guilloché è insolita – spiega Xavier de Roquemaurel – poichè questa volta la sua creazione proviene dal team di artigiani di Metalem.

 

Czapek Quai des Bergues Blue Aurora ambient

Yann Tripet e il suo gruppo erano abituati a lavorare sul nostro modello Ricochet; a un certo punto hanno iniziato a sperimentarlo e tra le prove c’era questo eccezionale design che sembrava rappresentare alla perfezione le acque chiare. Rimasti sbalorditi dalla sua bellezza abbiamo deciso di aggiungerlo alla nostra collezione ”.

Gli Czapek Quai des Bergues sono forniti in una cassa in acciaio 42,5 mm e il quadrante guilloché bombato è realizzato a mano nella “lega segreta” di Czapek, composta di oro, argento, palladio e platino.

Il quadrante è disponibile in due colori: argento per Aurora Borealis e blu scuro per Blue Aurora.

Entrambi sono animati dal calibro proprietario Czapek SXH1, movimento a carica manuale che grazie a due bariletti offre un’autonomia di 7 giorni. È stato sviluppato in collaborazione con l’azienza Chronode.

: Czapek Quai des Bergues movimento

I due nuovi modelli sono limitati a 10 pezzi ciascuno. L’esemplare 1/10 Blue Aurora è già stata acquistato da un collezionista di orologi.

Gli Czapek Quai des Bergues e Czapek Aurora Borealis e Blue Aurora non sono solo l’espressione della mano del maestro “Franciszek Czapek” ma anche di quelle dei migliori artigiani quadrantisti che operano al momento in Svizzera cui il marchio si è rivolto per queste due nuove opere.

Entrambi sono venduti al prezzo piuttosto interessante di CHF 16.000.

SCOPRI DI PIÚ

 

Commenti

  1. Non conoscevo questo marchio e devo dire che questi modelli sono nella loro “semplicità” e pulizia dei segnatempo veramente affascinanti !
    La cassa senza fronzoli e il fondello fissato con viti a mio parere sono veramente belli.
    Per un appassionato come me dei materiali più particolari non posso che fare un plauso a questa “lega segreta” con cui è prodotto!
    Tra le due versioni prediligo senza dubbio la Blue Aurora.
    Grazie per l’articolo!

  2. Grazie per il commento Pix! Vero, trovo che Czapek oltre a possedere un antico e illustrissimo background, con la sua formula “inclusiva” di ricorrere ai migliori artigiani indipendenti svizzeri, e soprattutto – cosa rara – dichiarandolo apertamente, offra un prodotto di alto livello e relativamente abbordabile per il valore offerto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest