Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021

Un lieve restyling regala al Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date un nuovo fascino

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

7

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

7

Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021

Con l’ultima versione il Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date riscopre le sue origini contemporanee ai tempi dei figli dei fiori.

Il nuovo quadrante blu, uno dei colori con cui la linea Seventies debuttò nel 2011, risalta sulle linee arrotondate degli orologi-televisori che caratterizzavano gli anni ‘70.

Al suo interno pulsa un cuore meccanico di manifattura, un cronografo integrato al movimento automatico con funzione fly-back rifinito a mano secondo i crismi più tradizionali dell’orologeria Sassone.

Seventies Chronograph Panorama Date 2021

Spesso gli orologi riflettono l’epoca in cui sono stati concepiti. Come le morbide e opulenti linee dell’Art Deco hanno caratterizzato i ruggenti anni ‘20 e ‘30, periodo durante il quale l’uomo cercava di buttarsi alle spalle gli orrori della prima Grande Guerra, così gli anni settanta hanno lasciato ovunque un segno indelebile.

Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021 ambience

Avevamo da poco conquistato lo spazio, la rivoluzione studentesca era ancora in atto, la musica i costumi e l’abbigliamento sottolineavano la libertà e il volerla mantenere a tutti i costi, una generazione di giovani iniziava a esplorare il mondo per cambiarlo e renderlo più vivo.

Le automobili e gli oggetti, orologi compresi, presentavano superfici addolcite da curve arrotondate e da profili marcatamente aerodinamici. Il pianeta incominciava a stare stretto e gli occhi memori della recente conquista della Luna puntavano sempre al cielo.

Estetica

La personalità dell’ultimo Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date fa molto affidamento su un elegante quadrante blu scuro. I quadranti sono da sempre uno dei punti forti del marchio: quello che vedi è frutto di un elaborato processo di galvanizzazione visto con i miei occhi quando visitai la manifattura.

Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021 quadrante

Gli indici rodiati e le lancette con inserti in Super-LumiNova sono montati a mano. La Data Panoramica, o Panoramadatum per citare il suo nome originale, è posizionata a ore 6 e dalla parte opposta a ore 12 sotto il logo Glashütte Original troviamo l’indicazione numerica delle 12 ore, tutto sempre con numeri bianchi su sfondo blu.

Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021 lato

I raffinati dettagli nei dettagli continuano con la riserva di carica che appare compattata in un’apertura all’interno del contatori dei secondi continui. Dalla parte opposta nella classica combinazione bicompax troviamo il contatore dei 30 minuti.

Movimento

Non un semplice cronografo: grazie alla funzione flyback può essere riportato a zero e riavviato semplicemente premendo una volta il pulsante a ore 4 mentre la lancetta dei secondi centrali è in movimento.

Glashütte Original Calibre 37

Tutto questo si chiama calibro 37-02, un movimento proprietario dalle apparenze vintage ma pensato con un occhio al massimo delle prestazioni.

Il movimento di manifattura 37 è stato progettato unicamente per assolvere alla funzione di misuratore di intervalli brevi, difatti è un calibro con cronografo integrato, ossia non cronometra il tempo grazie ad un modulo aggiuntivo, come solitamente si fa per economia di produzione, ma tutti i rotismi, leve, camme aggiunti sono integrati con il treno del tempo e il resto degli elementi.

Il vantaggio che se ne ricava è una latenza minore e un calibro con complicazione/i integrata/e non possiede platine intermedie, perciò la sua filosofia costruttiva è più qualitativa, così come il prodotto finale che risulta più compatto. Come tutti i movimenti di ultima concezione ha una riserva di carica fino a 70 ore.

La regolazione della frequenza avviene agendo sugli eccentrici d’oro fissati sulla ruota del bilanciere.

Finiti i tecnicismi non rimane che da parlare delle finiture.

Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021

Il calibre 37 presenta la classica struttura con platina chiusa a ¾ dell’orologeria Sassone e Anglosassone. Le finiture eseguite a mano sono quelle tipiche di un movimento di alta fascia: gli angoli sono smussati (anglage) e lucidati a mano, le viti sono azzurrate e lucidate, e i ponti sono decorati con le coste nate nel paesino di Glashütte, simili ma diverse dalle côtes de Genève.

Caratteristiche Tecniche

Referenze: 1-37-02-08-02-61 (alligatore della Louisiana), 1-37-02-08-02-62 (nabuk grigio-marrone), 1-37-02-08-02-63 (cinturino in gomma), 1-37-02-08-02-70 (bracciale metallico in acciaio)

  • Cassa: Acciaio – 40,0 mm (quadra) finitura lucida e satinata –vetro zaffiro davanti e dietro, impermeabile fino a 10 bar.
  • Quadrante: Blu galvanizzato, particolari applicati in Super-LumiNova® Dauphine, con elementi Super-LumiNova®.
  • Movimento: Manifattura calibro 37-02, carica automatica, 28.800 alt/ora pari a 4 Hz di frequenza, 70 ore (± 5 %) riserva di carica – funzioni ore, cronografo, Grande Data, 30 minuti, piccoli secondi, 12 ore, riserva di carica.
  • Cinturino/Bracciale: Cinturino in alligatore della Louisiana, in pelle nabuc, in gomma, bracciale in acciaio tutti con fibbia pieghevole e regolazione fine (8 passi da 1mm)

Prezzo

I nuovi Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021 hanno un prezzo di 13.600 Euro per le versioni con cinturino e di 14.800 Euro con bracciale. La disponibilità è immediata.

Prime Opinioni

Esteticamente è un cronografo stile vintage figlio degli anni ‘70 che fissa un preciso momento di design e uno stile di vita, ma anche un orologio che offre tecnica e finiture di lusso. Come sempre le foto da studio con luci molto appiattite non rendono merito ai colori effettivi di un orologio.

In particolare al blu galvanizzato del quadrante che conosco bene per aver recensito live la prima versione. La foto live seguente mostra solo una delle infinite tonalità che il quadrante può generare a seconda della luce che lo investe.

Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021 al polso

Informale, ma contemporaneo soprattutto nella versione con cinturino i nabuk, con i suoi 100 metri di impermeabilità e con il bracciale in acciaio dotato di un avanzato sistema di microregolazione a passi da 1 mm lo puoi indossare 365 giorni l’anno senza preoccupazioni, ma all’occorrenza con la sicurezza di trovare sempre nei posti giusti i tratti tipici di un pezzo di Alta Orologeria.

Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date 2021 collezione

L’identità è quella dello sportivo di lusso in acciaio, molto richiesta oggi ma diversa dalle solite ricette svizzere. Sento per i Seventies un futuro prossimo molto roseo: credo che Glashütte Original si concentrerà sempre di più su questa collezione.

Tu che ne pensi?

SCOPRI DI PIÚ

 

Commenti

  1. Ciao Massimo.
    Questo pezzo ha proprio una bella meccanica anche se lo stile degli andati non mi entusiasma (ma quello è un gusto mio).
    Ho cercato sul sito ufficiale ma non ho trovato risposta e provo a chiederti:
    1) sul quadrante, ad ore 12, c’è un indicazione numerica delle 12 ore, visto che è specificato non penso sia a 24 ore. Perciò, questa indicazione, può essere usato come gmt/secondo fuso orario?
    2) mai nessuno scrive il peso dell’orologio, che secondo me, sarebbe buona cosa sapere. Tu hai idea di quanto pesa l’orologio? il quale cambia anche in funzione del cinturino o bracciale.
    Grazie mille per i tuoi sempre ottimi articoli

    1. Ciao Riccardo, grazie per le tue domande! Quell’indicatore è il contatore delle ore del cronografo e arriva sino a 12 ore, originale vero?! 🙂 Per la seconda, bella domanda… Me lo sono sempre chiesto anch’io, ma in settimana ti faccio sapere. Se ti iscrivi ai commenti quando pubblicherò la risposta sarai avvisato!

  2. Grazie per la risposta. In effetti l’indicazione delle ore della cronometria è originale. Peraltro si tratta di un Glashütte Original perciò c’è solo da aspettarsi soluzioni “original”…
    Per il peso averne una indacazione (per tutti gli orologi), secondo me, sarebbe importante.
    Nel “nostro mondo” non è facile che un concessionario/venditore abbia disponibile un pezzo da poter vedere e, soprattutto, poter toccare.
    Per importi di spesa ci si potrebbe comparare a quello delle automobili.
    Credo che ognuno prima dell’acquisto vada dal concessionario e faccia anche un giro di prova.
    Credo che questo possa valere per tutto. Specialmente negli orologi anche per altri aspetti come il colore del quadrante e relativi riflessi o forma dell’orologio al proprio polso…

    1. Figurati, grazie a te per l’interessamento! Si è importante ma se nessun marchio lo specifica – a parte privatamente ai concessionari – un bel motivo ci sarà. A presto

    2. Eccomi Riccardo. È arrivata la risposta dalla Manifattura e un vero e proprio motivo perchè tra le caratteristiche pubblicate manchi il peso non esiste. Credo che la cosa a questo punto valga anche per tutti gli altri visto che anche loro (e sono il 100%) non lo rendono mai noto, a parte che ciascuno può soddisfare questa curiosità recandosi presso un concessionario autorizzato del brand che vende e chiederglielo.

  3. lei dice : e dalla parte opposta a ore 12 sotto il logo Glashütte Original troviamo l’indicazione numerica delle 12 ore.
    non sono sicuro di capire bene , dalla foto si vede che segna ora diversa da quella delle lancette , io pensavo segnasse l’indicazione numerica del mese : mi può chiarire ?
    grazie e complimenti

    1. Grazie per la domanda Piero! È naturale che non segni la stessa ora delle lancette. Come anche ribadito nei commenti, dove anche Riccardo se lo chiedeva, quello è il display delle 12 ore del cronografo. Hai presente nei normali cronografi dove uno dei tre contatori circolari mostra il cronometraggio sino a 12 ore? Beh nel Seventies di Glashütte Original, in modo molto “Original” – perdona il gioco di parole – quella misura è mostata così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest