Il Museo dell’Orologio Tedesco di Glashütte Celebra il 10° Anniversario

Il 22 maggio 2018 Il Museo dell’Orologio Tedesco di Glashütte ha celebrato il suo 10° Anniversario. L'esposizione permanente localizzata nei 1.000 metri quadri di un palazzo d'epoca sito nel cuore di Glashütte mostra nei dettagli la storia dell'orologeria tedesca.

di Redazione 3 MIN LETTURA

 

0

di Redazione 3 MIN LETTURA

 

0

Museo Orologio Tedesco Glashütte
Entrata Museo Orologio Tedesco Glashütte

Martedì 22 maggio 2018 il Museo tedesco dell’orologeria di Glashütte ha celebrato il suo decimo anniversario nell’atrio della manifattura Glashütte Original.

La vicinanza del marchio al museo non è l’unico motivo di questa scelta: come co-fondatore della Fondazione “German Watch Museum – Nicolas G. Hayek”, Glashütte Original è direttamente coinvolta nel progetto.

Markus Dressler, consigliere di amministrazione della fondazione e sindaco di Glashütte, Frank Kittel, consigliere di amministrazione della fondazione e direttore generale di Glashütte Original e Reinhard Reichel, direttore del museo, hanno sottolineato l’importanza di questa esposizione permanente per Glashütte il sito dell’orologiera tedesca.

Atrio manifattura Glashütte Original
Atrio manifattura Glashütte Original

Ma le celebrazioni del 10° anniversario non si sono svolte solo nell’atrio della manifattura.

Martedì la fondazione ha invitato i visitatori della città e molte famiglie hanno approfittato delle vacanze scolastiche per immergersi nell’affascinante mondo degli orologi.

In una luminosa giornata di Sole circa 500 ospiti hanno celebrato questo speciale anniversario insieme ai dipendenti del museo che sono rimasi molto sorpresi di scoprire come Uhrenmuseum di Glashütte sia considerato da tutti un’istituzione.

Museo Orologio Tedesco Glashütte
Entrata Museo (orologio astronomico di Goertz)

Nei circa 1.000 metri quadrati di un edificio storico situato nel cuore della cittadina viene presentata la storia dell’orologeria di Glashütte e con essa la storia della manifattura Glashütte Original.

Da quando dieci anni fa il museo è stato aperto le sue opere uniche hanno attirato circa 365.000 visitatori da un totale di 114 paesi; dall’Asia, dall’Australia, dall’Africa, dalle Americhe e naturalmente dall’Europa.

Leggi anche: “Il Museo Tedesco dell’Orologio di Glashütte Dà Il Benvenuto al 300.000 Visitatore “

Nel museo dell’orologio tedesco è possibile ascoltare dettagliate spiegazioni in tedesco, inglese, francese, cinese, spagnolo e russo, insieme a audioguide per la collezione permanente in tedesco, inglese, cinese e ceco.

Museo Orologio Tedesco Glashütte
Una delle stanze del museo

Dal 2014 il museo ha ampliato le sue attività pedagogiche, offrendo moduli di apprendimento e esperienze individuali per classi di scolari di diverse età a partire dal 2016.

In questo decennio le attività del museo non si sono limitate a raccontare lo sviluppo della visione orologiera sassone ma, grazie a vari eventi dedicati, sono stati approfonditi molti dei suoi più importanti capitoli.

Museo Orologio Tedesco Glashütte
Macchine calcolatrici

La fondazione no profit “German Watch Museum – Nicolas G. Hayek” è stata creata nel 2006 dalla città di Glashütte e dal marchio di orologeria di lusso Glashütte Original. Sostenendo l’arte, la cultura, la scienza, la ricerca e l’istruzione legate al mestiere dell’orologeria, essa rappresenta una memoria di fondamentale valore.

Museo Orologio Tedesco Glashütte
Orologio da tasca Julius Assmann

Sebbene il museo di Glashütte sia il punto culminate della fondazione, essa si occupa di altre attività come un laboratorio di restauro, una biblioteca specializzata, un archivio completo e numerosi altri progetti, in Germania e all’estero, che servono a mantenere preziose conoscenze e con documenti e mostre uniche al mondo renderle così disponibili al grande pubblico.

Museo Orologio Tedesco Glashütte
Il Museo dell’Orologio Tedesco di Glashütte

Per maggiori informazioni su come visitare il Museo dell’Orologio Tedesco di Glashütte naviga nel sito www.uhrenmuseum-glashuette.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest