Il Nero è Arte Nei Nuovi Nomos Orion Neomatik New Black

Oltre il Nero: l'Innovazione Incontra la Tradizione nei Nuovi Nomos Orion Neomatik

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

0

Nomos Orion Neomatik New Black

L’eleganza, quella pura, nasce dalla semplicità. A dimostrarlo è stavolta la nuova linea Nomos Orion Neomatik New Black, tre nuove versioni del conclamato Orion, uno dei quattro modelli con cui il marchio iniziò nel 1992 la sua scalata di successo nel mondo dell’orologeria.

Ad una prima occhiata non sembrano molto diversi tra loro, invece seguendo la prima regola di Nomos presentano casse di diverse misure, due movimenti ultrasottili di manifattura e quadranti nero corvino che si differenziano per piccoli particolari.

Nomos Orion Neomatik New Black Recensione

Anni fa al Salone di Baselworld chiesi alla PR di Nomos quale tra i suoi orologi fosse il preferito. Senza un attimo di esitazione la risposta fu: Orion! Subito rimasi un po’ sorpreso poichè credo che sia opinione comune che l’essenza del marchio tedesco sia lo stile Bauhaus reinterpretato, ma le preferenze sono preferenze. Prontamente però replicai: “Ah ok, ti piace il Brad Pitt delle tue collezioni!”. Con un sorriso leggermente imbarazzato, annuì con il capo.

Nuovi Nomos Orion Neomatik New Black

Nonostante prenda un po’ le distanze dai suoi fratelli, gli Orion spiccano per la loro eleganza sobria e la cura nei dettagli. Questi orologi sono noti per i loro quadranti chiari e leggibili, una sottile cassa, e movimenti in-house che riflettono l’approccio dell’azienda alla qualità artigianale.

Così è anche per i Nomos Orion Neomatik New Black, ancora più essenziali e chic in queste tre nuove declinazioni.

Estetica

Con un quadrante nero elegantemente curvato e una cassa in acciaio lenticolare con anse fluide, questi orologi automatici hanno classe da vendere. Come ci ha abituato Nomos, che pensa sempre alle dimensioni dei polsi di tutti, la nuova collezione è disponibile in tre misure: 36,4, 38,5 e 40,5 millimetri di diametro, arricchiti da tocchi d’oro o d’argento su un quadrante nero ottenuto da un bagno galvanico, come vogliono le più antiche radici dell’orologeria di Glashütte. L’impermeabilità è garantita sino a 50 metri.

Nomos Orion Neomatik New Black (36,4mm)
Orion Neomatik New Black (36,4mm)

L’Orion New Black con data si distingue ulteriormente per la sua grande finestra di colore nero con indici in oro posizionata alle tre. La decisione cromatica è stata fatta ascoltando gli appassionati, che più volte si sono espressi preferendo una tinta di fondo uguale a quella del quadrante.

Questa caratteristica distintiva di Nomos è resa possibile dal posizionamento dell’anello della data intorno al movimento e non sopra. Ma questo esemplare lo puoi vedere più avanti.

Nomos Orion Neomatik New Black 39 (38,5mm)
Orion Neomatik New Black 39 (38,5mm)

Movimenti

L’Orion Neomatik New Black da 36,4 millimetri, il più piccolo della serie che presenta indici applicati in oro e lancette argentate. É alimentato dal calibro di manifattura DUW 3001.

L’altrimenti chiamato movimento neomatik, è un calibro di manifattura ultrapiatto di appena 3,2mm di spessore, un primato considerando il prezzo degli orologi del brand così animati.

Calibro Nomos Glashütte DUW 3001

Per ottenere dimensioni estremamente sottili, gli orologiai di Nomos hanno dovuto impegnarsi duramente nella riduzione delle tolleranze tra i componenti, arrivando a dimezzarle rispetto allo standard.

La maggior parte degli elementi che compongono questo il calibro DUW3001 sono strategicamente posizionati tra la platina principale e quella superiore, quest’ultima chiusa a 3/4, con un dislivello che raggiunge al massimo 1 mm. Secondo uno dei principi fondamentali dell’orologeria sassone (e anglosassone), in un meccanismo gli elementi posizionati sul piano inferiore sono coperti e fissati fermamente anche dal lato superiore, assicurando che, nel tempo, rimangano stabili nelle loro posizioni.

L’elemento che dovrebbe catturare l’attenzione di un intenditore nel valutare la qualità del calibro automatico DUW 3001 è il suo organo regolatore.

Nomos scappamento Swing System
Scappamento Nomos Swing-System

Nel 2014, Nomos ha intrapreso il cammino verso l’indipendenza proprio nel campo dello scappamento, un settore in cui molte case orologiere si trovano a dover accettare il monopolio di Nivarox (Gruppo Swatch), il leader globale nella produzione di molle di carica e, in particolare, delle molle a spirale per la ruota del bilanciere.

Lo scappamento Swing System, frutto della collaborazione tra Nomos e la facoltà di Tecnologia dell’Università di Dresda, include un ponte del bilanciere che è ancorato saldamente al movimento da entrambi i lati.

Tornando a queste che sono le prime novità 2024 di Nomos Glashütte, il secondo Orion neomatik 39 new black, presenta un quadrante nero galvanizzato con lancette argentate e indici delle ore in della stessa tinta, ospitando anch’esso il calibro DUW 3001.

Nomos Orion Neomatik New Black 41
Orion Neomatik New Black 41 (40,5mm)

Infine, l’Orion neomatik 41 date new black custodisce il calibro brevettato per la data DUW 6101, che consente una finestra della data particolarmente grande e ben leggibile, grazie a numeri dorati su sfondo nero.

Prezzo e Disponibilità

Orion neomatik new black 36,4 mm costa €3.040, Orion neomatik 39 new black €3.180 e Orion neomatik 41 new black datario €3.500.

La serie neomatik new black segue le orme dell’edizione limitata Orion neomatik – 175 Years Watchmaking Glashütte, per cui ciascun orologio è limitato a 175 pezzi.

Conclusioni

L’Orion non è il mio Nomos preferito: una semplice questione di gusti. Devo dire però che in questo scicchissimo abbinamento da sera è ineccepibile. La qualità non è mai messa in discussione in qualsiasi orologio Nomos, neppure in un economico Campus, ma se sei sul punto di acquistare il primo orologio da matrimonio o ti manca un modello elegante nella tua collezione questi Orion sono senz’altro da prendere in considerazione.

Ma se ti sei deciso fallo subito: tutti gli orologi 175 Years Watchmaking Glashütte, anche i Ludwig che sono stati i primi ad aprire le edizioni limitate del marchio sassone si sono esaurite in ore non in giorni. Per maggiori informazioni visita il sito web nomos-glashuette.com.

Ora la parola passa a te per lasciare le tue impressioni.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest