Ti sei mai chiesto come sarebbe un Seamaster che unisce l’heritage di James Bond alla più esclusiva innovazione dei materiali? Omega risponde con il nuovo Seamaster Diver 300M Bronze Gold borgogna, un’interpretazione unica che celebra l’iconico orologio apparso in No Time to Die attraverso una rivoluzionaria combinazione di materiali e design.
Indice Contenuti
ToggleSpecifiche Tecniche e Design Innovativo
- Diametro: 42mm
- Spessore: 13.8mm
- Materiale cassa: Bronze Gold (37.5% oro 9K, palladio, argento)
- Lunetta: Alluminio anodizzato ossalico color borgogna
- Vetro: Zaffiro bombato con trattamento antiriflesso su entrambi i lati
- Resistenza all’acqua: 300m/1000ft
- Movimento: Calibro Omega Master Co-Axial 8806
- Certificazione: Master Chronometer METAS
- Fondello: Vetro zaffiro trasparente
L’evoluzione del DNA Seamaster
Il nuovo Seamaster Diver 300M Bronze Gold rappresenta un’evoluzione significativa nella storia della collezione. L’ispirazione deriva direttamente dal modello 007 Edition, ma introduce una combinazione di materiali mai vista prima. La lunetta in alluminio anodizzato ossalico color borgogna viene realizzata attraverso un processo proprietario che garantisce una tonalità profonda e duratura, mentre il quadrante nero opaco in alluminio sabbiato offre uno sfondo perfetto per le lancette in PVD Bronze Gold 18K.
Ma è proprio la lunetta girevole unidirezionale color borgogna a catturare l’occhio: offre una scala graduata per le immersioni con inserti luminescenti vintage. Questa si abbina perfettamente con il Bronze Gold della cassa, travestendo il noto diver di Omega in un orologio super lussuoso.
La rivoluzione Bronze Gold: più di una semplice lega
Il Bronze Gold rappresenta un’innovazione significativa nel mondo dell’orologeria. Questa lega esclusiva Omega offre a confronto con il Sedna Gold:
Caratteristica | Bronze Gold | Sedna Gold |
---|---|---|
Resistenza corrosione | 5x superiore | Standard |
Patina | Controllata | N/A |
Biocompatibilità | Certificata | Certificata |
Durezza Vickers | 350 HV | 280 HV |
Ossidazione | Resistente alla patina verde | Stabile |
Composizione | 37.5% oro 9K + palladio/argento | Oro 18K + rame/palladio |
Precisione certificata METAS
La certificazione Master Chronometer rappresenta uno standard di eccellenza nell’industria orologiera. Ogni Seamaster Diver 300M Bronze Gold viene sottoposto a rigorosi test che garantiscono:
- Precisione cronometrica: +0/-5 secondi al giorno
- Resistenza magnetica: fino a 15.000 gauss
- Riserva di carica: 55 ore
- Impermeabilità testata a 300 metri
- Performance cronometrica in 6 diverse posizioni
- Funzionamento in condizioni di temperatura variabile
Design e finiture esclusive
Gli indici anneriti sono riempiti con Super-LumiNova in tinta vintage, creando un contrasto perfetto con il quadrante sabbiato. La lunetta borgogna presenta una scala di immersione con Super-LumiNova vintage che garantisce leggibilità ottimale in ogni condizione. Il processo di anodizzazione ossalica conferisce alla lunetta una resistenza superiore ai graffi e una tonalità borgogna uniforme e duratura.
Opzioni di indossabilità e comfort
Omega offre due varianti per adattarsi a diversi stili e preferenze:
- Bracciale Milano in Bronze Gold con chiusura deployante di sicurezza e sistema di micro-regolazione
- Cinturino in caucciù nero integrato con fibbia in Bronze Gold e un esclusivo profilo ondulato
Entrambe le versioni garantiscono un comfort eccezionale grazie al perfetto bilanciamento della cassa da 42mm e al sistema di attacco integrato.
Strategia prezzi e posizionamento 2025
Con un prezzo di listino di 31.200€ per la versione con bracciale Milano in Bronze Gold, questo Seamaster si posiziona come la referenza non limitata più esclusiva della collezione. La variante con cinturino in caucciù costa 15.600€. Perchè questa differenza di prezzo che ti avrà fatto rizzare i capelli, oltre alla voglia di scrivere un commento lapidario? Semplice: è il Bronze Gold, che costa un occhio della testa da realizzare e altrettando da lavorare.
Ti stai chiedendo se questo Seamaster rappresenta il futuro dell’orologeria di lusso? Difficile dirlo ma l’unione tra heritage Bond, innovazione materica e l’esclusiva combinazione Bronze Gold-borgogna segna indubbiamente un nuovo capitolo per Omega, che almeno per quello riguarda i segnatempo subacquei di lusso ha stabilito un nuovo standard. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito web www.omegawatches.com.
La scelta è tua
Preferisci l’eleganza senza tempo di questo nuovo Seamaster Diver 300M Bronze Gold borgogna o sei più attratto dalle versioni in tianio? La risposta dipende dal tuo stile personale, ma una cosa è certa: Omega ha creato un orologio che ridefinisce gli standard del settore, combinando innovazione tecnica, materiali all’avanguardia e un design senza tempo.
Fammi sapere la tua opinione nei commenti.
Commenti
Buongiorno Massimo
Un ennesimo Seamaster praticamente identico a tutti i suoi fratelli??
Agli occhi dei più, sicuramente, ma se lo analizziamo più da vicino…
Questo nuovo modello in bronzo, oro e bordeaux non è proprio semplicemente una variante di quell’orologio realizzata in materiali e colori diversi, (anche se ormai solo la famiglia Seamaster potrebbe comporre un catalogo di 100 pagine…), tuttavia alcune novità ci sono:
rinuncia al quadrante a onde piccole (che ha caratterizzato TUTTI i Seamaster negli anni), in favore di uno più semplice, opaco, puntinato, che secondo me è bellissimo.
Idem i suoi indici spazzolati, anneriti e applicati, che lo rendono un pò vintage.
Il resto è praticamente identico a tutti i suoi predecessori.
Il prezzo… a certe cifre si ha solo l’imbarazzo della scelta nel mondo dell’alta / altissima orologeria, per cui sinceramente sceglierlo solo per il materiale…. anche no.
Penso che solo pochi collezionisti, amanti del marchio, opteranno per questa ennesima variante.
Grazie
Ciao Lorenz, è verò: la collezione Seamaster DIVER 300M conta da sola quanti orologi hanno a catalogo 5 marchi medi (poveri rivenditori Omega che impazziranno con tutte quelle referenze). Il prezzo per il modello con bracciale è fuori dai canoni, ma per dare un colpo al cerchio e una alla botte la parola “Bronze insieme a Golde” fuorvia molto. Di bronzo non ha praticamnte nulla: 37% oro e il resto largamente in palladio ai prezzi odierni + lavorazione con una punta di argento, non possono che far esplodere il prezzo. A me piace guardarlo per ciò che è: un Seamaster 300M unico per la sua eleganza, per il resto come hai detto tu ce ne sono a decine che anche se meno preziosi sono ugualmente affascinanti. Comunque è giusto che ciascuno abbia le sue opinioni. Forse guarderei dell’altro ma per me questo Seamaster (tra l’altro interamente in Bronze Golde, non solo qualche piccolo particolare) materialmente parlando, è ineccepibile! Grazie per il commento.