Oris annuncia una partnership con l’ente di soccorso aereo O.A.R. (Okavango Air Rescue) che opera in Botswana, paese poco popolato ma con molte comunità isolate, introducendo un nuovo modello per celebrare il 10° anniversario del servizio.
Il nuovo orologio Oris Big Crown ProPilot Okavango Air Rescue Limited Edition, si basa sull’Oris Big Crown ProPilot. Il suo quadrante verde si ispira alla vegetazione del Delta dell’Okavango e dispone di un cinturino in tessuto verde di Erika’s Originals.
Il Delta dell’Okavango in Botswana, uno dei luoghi più spettacolari della Terra, è un miracolo della natura. Formato da praterie, paludi e migliaia di isolotti, con un’area pianeggiante di 20.000 chilometri quadrati è una delle Sette Meraviglie Naturali dell’Africa. Nel 2014 è divenuto il 1000° sito patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Orologio
Le caratteristiche di Oris Big Crown ProPilot Okavango Air Rescue Limited Edition sono quelle del famoso Big Crown, forse l’orologio più iconico nella storia del marchio svizzero.
La cassa robusta, che con i suoi 41 mm non è affatto di dimensioni esagerate, il quadrante di grande leggibilità e la corona sovradimensionata ne fanno un interessante orologio da pilota.
In questo modello i dettagli “safari” celebrano la missione dell’Okavango Air Rescue che porta assistenza medica fino alle aree più remote del Botswana.
Il quadrante verde che riporta un motivo che si ispira all’incontaminato territorio dell’Okavango è il dettaglio più personale di questo speciale Big Crown. É sorvolato da un vetro in zaffiro ricurvo su entrambi i lati con trattamento antiriflesso all’interno. Indici arabi e lancette sono ricoperti di SuperLuminova.
Lo anima il Calibro Oris 751 a carica automatica, un tre lancette con datario di derivazione Sellita SW220-1.
L’orologio, impermeabile sino a 100 metri, è completato da un cinturino in tessuto verde creato da Erika’s Originals in esclusiva per Oris, ed è fornito anche di un secondo cinturino in pelle marrone.
Prezzo
Oris Big Crown ProPilot Okavango Air Rescue Limited Edition costa 2.150 Euro, è già disponibile alla vendita, ed è costruito in edizione limitata a 2011 esemplari.
Commenti
Grande Sig. Davide!
Le sue “chicche ” risultano pressoché uniche, unendo la passione per magnifici segnatempo ad interessanti nozioni socio-culturali.
Il blog da Lei gestito insieme al Sig. Massimo , permettono a noi appassionati e cultori della materia , di stare costantemente aggiornati,
Merci
Alex Corti
La ringrazio Alex! Così ci vedono solo i veri appassionati.. Buona Estate!