Oggi sempre più marchi dirottano buona parte della loro produzione negli orologi femminili di lusso.
Che gli orologi siano per l’uomo, e i gioielli per la donna, è un vecchio quanto oramai sorpassato luogo comune. É vero, alcune donne indossano orologi maschili. Magari quello che portano al polso era del padre, o del proprio compagno, il quale non si oppone illudendosi che questa scelta sia la tanto sospirata accettazione della propria passione.
Indice Contenuti
ToggleOrologio da Donna
Ma in realtà oggi sono molte di più le donne che messe da parte borse e gioielli si accorgono che c’è un nuovo accessorio in città che le aspetta: l’orologio. Come dimostra la domanda di orologi di lusso femminili, da oltre dieci anni in crescita esponenziale, sempre più di loro sono alla caccia di un orologio femminile sfarzoso ed espressamente pensato per loro.
Nel terzo millennio marchi di alto di gamma come Rolex e Omega hanno a catalogo diverse collezioni dedicate alla donna che aggiornano di continuo con nuovi quadranti.
L’offerta è abbondante e varia: marchi come Audemars Piguet, Patek Philippe, Jaeger-LeCoultre e Glashütte Original offrono più di una proposta femminile, e non mancano all’appello anche firme leader della moda come Chanel. Questa col tempo ha preso le distanze dalle altre evolvendosi e affiancando a un prodotto chic movimenti e finiture di Alta Orologeria.
Migliori Orologi Femminili di Lusso
Insieme all’aspetto anche il valore è cambiato. Oggi i segnatempo femminili non sono più oggetti usa e getta. Il genuino orologio da donna di ultima generazione è pregiato e, come quelli maschili, un oggetto da collezionare che si rivaluta nel tempo.
L’offerta è enorme per cui scegliere quale acquistare non è così facile; ecco alcuni suggerimenti per metterti sulla buona strada.
Blancpain Ladybird Quantième Complete
Questa recente novità tra gli orologi donna di lusso propone una cassa in acciaio a finitura lucida di medie dimensioni. Il quadrante decorato a guilloché presenta 8 indici delle ore marcati da altrettanti diamanti mentre ai quarti ci sono numeri applicati in oro bianco. Le fasi lunari appaiono più maliziose che mai da un’apertura sopra le ore 6. Un orologio femminile complicato dato che il suo movimento automatico di manifattura fornisce anche la funzione di calendario completo. È disponibile sia con un cinturino in alligatore bianco sia con un bracciale in acciaio.
Materiale: Acciaio
Dimensioni: 35 mm
Movimento: Blancpain 6763 automatico
Prezzo: 18.650 Euro
Breguet Marine Dame
Abraham-Louis Breguet creò il primo orologio per la donna, un segnatempo appositamente realizzato e consegnato l’8 ottobre 1810 a Marina Carolina d’Asburgo-Lorena, altrimenti chiamata la Regina di Napoli. L’orologio che ho scelto è una versione molto femminile della collezione Marine. Il quadrante laccato blu, naturalmente provvisto della famosa firma segreta Breguet, propone indici e lancette a pomme Breguet. Il movimento automatico anch’esso di manifattura con spirale piana in silicio, propone una massa oscillante in oro con madreperla e guilloché procurato a mano. Una versione lussuosa e di classe.
Materiale: Acciaio
Dimensioni: 33,8 mm
Movimento: Breguet 591A automatico
Prezzo: 21.500 Euro
Breitling Chronomat Automatic 36
Sportivo ma nello stesso tempo raffinato è un orologio femminile di lusso da indossare tutti i giorni. La cassa è in acciaio ma con pietre preziose incastonate sulla lunetta. Il quadrante verde acqua motra diamanti in corrispondenza degli indici. A muoverlo è il calibro automatico B10 provvisto di certificato di cronometro rilasciato dal COSC. Grazie alla sua impermeabilità che arriva sino a 100 metri è l’orologio ideale da mettere al mare come a un gran galà. Ce ne sono diverse varianti.
Materiale: Acciaio
Dimensioni: 36 mm
Movimento: Breitling B10 automatico
Prezzo: 8.250 Euro
Chanel J12 Electro
Luccicante, nero, con una cassa in ceramica antigraffio quattro volte più dura dell’acciaio, quando nel 2000 Chanel presentò il J12 lasciò tutti a bocca aperta. Questo orologio è il risultato della voglia per l’allora direttore artistico della Maison, Jaques Helleu, di creare un bell’orologio di lusso ma diverso. Non solo un altro orologio femminile di lusso quindi, ma grazie al J12 la ceramica diventò per tutta l’orologeria un materiale chic e sfarzoso. Nel 2021 la Maison ha puntato quasi tutta la sua creatività sulla sua capsule collection CHANEL ELECTRO. Ispirandosi all’energia della musica elettronica, Chanel ha reinventato l’orologio J12, icona dell’orologeria del XXI secolo, in un modello in ceramica nera altamente resistente con vivaci accenti di colore nei numeri. Visto che è stato costruito in 1.255 esemplari e il successo che ha riscosso non sarà facile trovarlo.
Materiale: Ceramica nera
Dimensioni: 38 mm
Movimento: Chanel 12.1 automatico
Prezzo: 7.500 Euro
Glashütte Original PanoMatic Luna
Ho scelto questa versione del PanoMatic Luna perché qui il satellite, leggermente ricurvo, si trova rappresentato in rilievo su un cielo stellato color argento. Le sue eleganti curve derivano da un’attenta e precisa fresatura dei diamanti, grazie alla quale ne scaturisce una grande profondità ottica. Intorno il quadrante è in scintillante madreperla blu. La madreperla è un materiale organico estratto dallo strato più interno della conchiglia. Affinché venga raggiunta l’esatta tonalità del colore desiderata, la parte posteriore del materiale bianco è rivestita di uno strato di lacca. All’interno ma visibile dal fondello in zaffiro batte il calibro di manifattura 90-12 che oltre alle fasi lunari fornisce la famosa Grande Data. A fianco alle curate rifiniture c’è l’iconico doppio ponte del bilanciere filigranato a mano. Ogni donna lo vedrà attraverso il fondello in zaffiro esattamente come un gioiello. Altri dettagli: il quadrante in madreperla “Tahiti” con 18 diamanti (totale circa 0,042 carati) e il rotore con massa oscillante in oro 21 carati lo eleggono uno tra i migliori orologi femminili di lusso in questa fascia di prezzo.
Materiale: Acciaio
Dimensioni: 39,4 mm
Movimento: Glashütte Original 90-12 automatico
Prezzo: 17.700 Euro
IWC Portofino Automatic Moon Phase 37
Il Portofino Automatic Moon Phase 37 è sia un orologio funzionale sia di grande stile. La lunetta leggermente incava sostenuta da una cassa in oro rosso accoglie 66 diamanti incastonati. Lusso e classe vanno a braccetto con una grande usabilità a cui la donna moderna non vuole rinunciare. Il quadrante che mostra le fasi lunari tra le ore 12 e il centro dell’orologio presenta sottili indici a bastone in oro rosso applicati con vicini altri 12 diamanti. A muoverlo è un calibro di manifattura a carica automatica.
Materiale: Oro rosso
Dimensioni: 37 mm
Movimento: IWC 35800 automatico
Prezzo: 21.500 Euro
Rolex Datejust 36
Scelto in questa versione, gli equilibrati 36 mm del Datejust pendono decisamente verso il polso femminile. É una versione acciaio e oro del best seller tra gli orologi coronati classici che recentemente è stato rivisitato. L’acciaio della cassa e delle maglie centrali del bracciale Oyster si stacca dalla tonalità unica dell’oro Everose, lega speciale Rolex, che presenta una tonalità rosa modificata tendente all’arancio. Il quadrante non è della solita tinta argento ma si distingue grazie a un motivo a foglie di palma tracciato alternando diverse finiture della superficie.
Materiale: Acciaio Oystersteel, Oro Everose
Dimensioni: 36 mm
Movimento: Rolex 3235 automatico
Prezzo: 10.850 Euro
Omega Seamaster Aqua Terra 150M
All’insegna dell’eleganza gli ultimi Omega Seamaster Aqua Terra 2021 sono impreziositi da indici delle ore in diamanti o rubini. Molto femminili, si distinguono per quadranti goffrati new wave e eleganti lunette. Le casse che misurano 34 mm sono in acciaio inox o oro Sedna a finitura lucida con finestra del datario a ore 6. La forma è simmetrica e la finitura è lucida-spazzolata. La lunetta presenta diamanti incastonati. Le lancette di ore minuti e secondi sono in oro Sedna. I quadranti possono essere color carne circondati da 11 indici di diamanti taglio marquise, o rosa pallido sempre con intorno gli stessi indici formati da rubini. Dal vetro in zaffiro abbinato a un fondello a vite è visibile il movimento Omega Co-Axial Master Chronometer 8800 certificato cronometro dal Metas che può sopportare campi magnetici fino a 15.000 Gauss.
Materiale: Acciaio / Oro Sedna
Dimensioni: 34 mm
Movimento: Omega Co-Axial Master Chronometer 8800 automatico
Prezzo: da 16.800
Orologi Femminili di Lusso Economici
Questa raccolta non sarebbe completa senza nominare un paio di proposte economicamente più vantaggiose che toccano ugualmente il lusso facendo magari a meno di materiali preziosi.
Cartier Santos-Dumont
Nel 1904 Louis Cartier esaudisce il desiderio del temerario amico aviatore brasiliano Alberto Santos Dumont regalandogli un orologio che legato al polso gli consente di leggere l’ora mentre è in volo. Si dice che con lui sia nato il primo orologio da polso dell’era moderna. Questa versione presenta una cassa in acciaio, la corona perlata ornata di uno spinello sintetico blu cabochon, il quadrante argentato satinato ad effetto soleil, numeri romani, lancette a forma di gladio d’acciaio azzurrato, vetro zaffiro, cinturino d’alligatore blu navy con fibbia ardiglione in acciaio.
Materiale: Acciaio
Dimensioni: 38 mm
Movimento: Cartier quarzo
Prezzo: 3.800 Euro
Nomos Glashütte Orion 33 Oro
Se sai scegliere spendere meno non significa rinunciare all’eleganza e al lusso. Orion è uno degli orologi cardine di Nomos, marchio di orologeria tedesca riconosciuto e apprezzato per il suo elevato rapporto qualità-prezzo. Con un quadrante placcato oro tramite galvanizzazione e accuratamente lucidato ravviva qualsiasi polso femminile aggiungendo un tocco di classe contemporaneo. É animato da un movimento meccanico proprietario.
Materiale: Acciaio
Dimensioni: 33 mm
Movimento: Nomos Alpha manuale
Prezzo: 1.460 Euro
Opinioni
Credo che in questo articolo dei migliori orologi femminili di lusso non ci siamo fatti mancare proprio nulla: con il Blancpain non abbiamo tralasciato le complicazioni meccaniche, e con il Glashütte original Panomatic Luna non ci siamo fatti mancare il lusso della madreperla e di parecchi brillanti così come le fasi lunari, la cosiddetta “complicazione poetica” tanto amata dalle donne.
Immancabile la presenza del’iconico Datejust e dei nuovi Seamaster femminili circondati da veri rubini. Infine due proposte che nonostante il prezzo più abbordabile esprimono tutta l’eleganza e la personalità che oggi una donna cerca in un orologio.
Cosa pensi di questo elenco?
Tu chi avresti messo?
Lascia il nome del tuo preferito in un commento.
Commenti
Aggiungerei Audemars Piguet Millenary Philosophique, concettualmente affascinante con la singola lancetta che si muove in modo peculiare. Peccato che essendo solo in versione Frosted Gold sia esclusivamente femminile. Sarebbe molto interessante vederne una versione più mascolina.
Grazie Lorenzo, molto valido il tuo suggerimento! Sarebbe un orologio femminile di lusso azzecccatissimo, lo cososco, infatti lo abbiamo ndel nostro “Catalogo Orologi” qui https://www.orologidiclasse.com/orologio/audemars-piguet/millenary-frosted-gold-philosophique/44829/ In questa prima ondata mi ero proposto di rimanere in una fascia di prezzo massimo 1ntorno ai 20k euro, ma al prossimo aggiornamento potrebbe essere un’idea inserirlo.. Grazie per il tuo competente commento!