Siano case, imbarcazioni, auto, moto, o appunto orologi, esiste una fascia evergreen di beni oltremodo di lusso creati per un audience che vive ad altri ritmi.
Costano milioni e la maggior parte della gente non riesce ad andare oltre l’etichetta dell’assurdo, tuttavia alcuni tra gli orologi più costosi al mondo non sono un banale capriccio ma supreme opere d’arte, e si sa che in ogni settore il collezionismo non ha limiti. Tra l’altro per chi se li può permettere, nel lungo termine sono tra gli investimenti più fruttiferi.
Molti ignorano che in parte sono cari perché tutto ciò che li circonda lo è anche, incluso gli attrezzi per costruirli, come una serie di “banali” punte per tagliare i metalli preziosi con la macchina a controllo numerico che possono costare 20.000 euro.
Non sto cercando di giustificare quanto si deve o non si deve spendere oggi per allacciarsi uno tra gli orologi più lussuosi al mondo, anche perché non sarebbe un dato rilevante per coloro che se li possono permettere; molti di quei polsi appartengono a una dimensione parallela che difficilmente un comune quanto anche benestante mortale incontrerà mai. Esperimenti, spesso controversi, un mondo fatto di eccessi tuttavia reale e mai in crisi.
Ecco la mia selezione degli orologi più costosi al mondo.
Vacheron Constantin Tour de L’Ile
Svelato nel 2005 in occasione del 250° anniversario della manifattura, con 16 complicazioni il Vacheron Constantin Tour de L’Ile è stato uno degli orologi da polso più costosi ma soprattutto il più complicato. É stato costruito in 7 esemplari: un pezzo è finito nel museo Vacheron Constantin, il numero 1 è stato venduto da Antiquorum in un’asta che il 3 Aprile 2005 ha raggiunto la ragguardevole cifra di 1.500.000 $. I restanti 5 pezzi sono stati piazzati dalla boutique di Ginevra, con l’ultimo esemplare che la fabbrica prevedeva di consegnare alla fine del 2007.
Prezzo: 1.500.000 Dollari
A. Lange & Söhne Grand Complication
Ispirandosi al Grande Complication n. 42500, un orologio da tasca che risale al 1902, A. Lange & Söhne ha presentato nel 2013 il suo orologio da polso più complicato. Questo straordinario segnatempo è dotato di grande e piccola suoneria, ripetizione minuti, calendario perpetuo, cronografo rattrapante e funzione flyback e ancora molto altro. L’orologio consta di un totale di 876 complesse parti mobili ed è alloggiato in una cassa d’oro. Misura 50 mm di diametro e 20 mm di spessore.
Prezzo: 1.950.000 Euro
Franck Muller Aeternitas Mega 4
Si parla di un movimento meccanico formato da 1.483 elementi e 36 funzioni. Questi sono solo due numeri del Franck Muller Aeternitas Mega 4 che dal 2009 è l’orologio da polso più complicato al mondo. Questo orologio possiede due sofisticatissime suonerie: “Grand Sonnerie” che intona la Westmister Chime al passaggio delle ore e dei quarti e “Petite Sonnerie”, versione in cui le ore non vengono battute e si intonano solo i quarti. Inoltre, grazie al calendario secolare, teoricamente necessiterebbe di essere regolato solo una volta ogni 1.000 anni.
Prezzo: 2.027.000 Dollari
Richard Mille RM 67-02 Charles Leclerc
RM 67-02 è un prototipo realizzato da Richard Mille, noto marchio visionario di Alta Orologeria estrema. É uno dei pochissimi orologi più cari al mondo a non provenire da una vendita all’asta e probabilmente acquistabile su richiesta. Offre le sole indicazioni di ore e minuti e il calibro automatico CRMA7 è scheletrato, con ponti in titanio grado 5 lo fanno somigliare a un motore da corsa. Pesa solo 31 grammi. Rubato a Charles Leclerc una sera dell’aprile 2022 a Viareggio, è stato successivamente ritrovato.
Prezzo: 2.100.000 Franchi Svizzeri
Patek Philippe 1928 Cronografo Monopulsante
Creato nel 1924 il Patek Philippe 1928 Cronografo Monopulsante è testimone di uno dei periodi più fasti nella storia della manifattura per la creatività e l’implementazione di nuovi stili e tecnologie. L’orologio con cassa a forma di cuscino presenta due contatori posizionati in verticale e indici marcati da numeri Breguet in oro bianco. Per quanto riguarda i dettagli tecnici, questo Patek pezzo unico ha un movimento a carica manuale e segna anche le fasi lunari. Nel passato è stato di proprietà del chitarrista collezionista Eric Clapton.
Prezzo: 3.600.000 Dollari
Rolex Daytona 6263 Oyster Albino
É un orologio rarissimo. Del Rolex Daytona 6263 Oyster Albino ne sono stati costruiti solamente quattro esemplari. Il quadrante argentato con i contatori del cronografo argentati dello stesso colore è il motivo del suo soprannome “Albino”. Di solito nel modello con questo quadrante i totalizzatori cronografici sono neri con indicazioni in bianco. É stato prodotto nel 1971 e a muoverlo è il calibro 727 basato sul Valjoux 72. La cassa è in acciaio così come il bracciale. Questo preciso esemplare è appartenuto anche lui a Eric Clapton.
Prezzo: 4.000.000 Dollari
Patek Philippe Calibre 89
Si tratta di un orologio da tasca commemorativo creato nel 1989 per celebrare il 150° anniversario del marchio. All’epoca con 33 funzioni era l’orologio più complicato al mondo. Tra le sue particolarità c’è che è stato il primo orologio ad indicare la data di Pasqua, compresa tra il 22 marzo e il 25 aprile, e correlata al ciclo lunare. Pesa 1,1 kg ed è composto da un totale di 1.728 componenti, tra cui 33 complicazioni e 24 lancette.
Prezzo: 5.500.000 Dollari
Patek Philippe 1518
In assoluto una tra le referenze più importanti del marchio ginevrino, il Patek Philippe 1518 sarà per sempre ricordato come il primo modello a presentare insieme le complicazioni di cronografo e calendario perpetuo. Gli archivi della Maison riportano un totale di 281 esemplari costruiti ma solo 4 in acciaio; normalmente il 1518 veniva realizzato con cassa in oro giallo o oro rosa. Il motivo del prezzo stratosferico raggiunto in asta è che è l’unica referenza Patek cronografo calendario perpetuo ad essere stata fatta in acciaio.
Prezzo: 10.000.000 Euro
Rolex Daytona Paul Newman
Questo è allo stesso tempo un orologio raro e unico. Paul Newman nutriva una grande passione per orologi e auto da corsa, sport che ha praticato con risultati eccellenti. Sua moglie Joanne nel 1969 gli regalò un Rolex Daytona Ref. 6239 che fu prodotto sino a circa il 1970 e gli fece incidere sul fondello la famosa dedica “DRIVE CAREFULLY ME”. E pensare che quell’esemplare possedeva un quadrante esotico che Rolex ne rilasciava solo uno ogni venti Daytona, poichè al tempo non era così richiesto. Nel 2017 il Daytona Paul Newman dell’attore è stato aggiudicato per la cifra folle che vedi.
Prezzo: 17.752.500 Dollari
Jacob & Co. Billionaire III
Nella classifica degli orologi più costosi al mondo non poteva mancare il Jacob & Co. Billionaire III dal marchio di Alta Orologeria estrema creato da Jacob Arabo. La follia dell’estroso gioielliere colpisce ancora; introdotto la prima volta nel 2015 è un pezzo unico fatto di diamanti a taglio smeraldo per circa 260 carati. Il movimento scheletrato non è meno ricercato, un tradizionale tourbillon sospeso a ore 6 da ponti a traliccio in oro bianco.
Prezzo: 18.000.000 Dollari
Patek Philippe Henry Graves Supercomplication
Per molto tempo il segnatempo più costoso della Maison ginevrina, il Patek Philippe Henry Graves Supercomplication è un orologio da tasca che il magnate americano si fece appositamente costruire nel 1933. Manco a dirlo è anche uno tra i più complicati. La cassa in oro giallo contiene 920 singoli pezzi, 430 viti, 70 rubini e 24 complicazioni spalmate su due quadranti. Le sue indicazioni includono il calendario perpetuo, ripetizione minuti con Westminster Chimes, una mappa celestiale relativa alla posizione di New York, la città dove Graves viveva.
Prezzo: 24.000.000 Dollari
Jaeger-LeCoultre Joaillerie 101 Manchette
La storia del Jaeger-LeCoultre Joaillerie 101 Manchette ci porta al 1929 quando la Maison realizzò il più piccolo movimento meccanico al mondo. Questo orologio a forma di bracciale è personalizzabile e può montare sino a 576 diamanti con un quadrante in zaffiro. Animato ovviamente dal calibro 101 un Joaillerie 101 Manchette fu donato alla Regina d’Inghilterra Elisabetta II in occasione del suo 60° anno sul trono.
Prezzo: 26.000.000 Dollari
Breguet Grande Complication No. 1160 Marie-Antoinette
Nel 1783 uno sconosciuto ammiratore di Maria Antonietta, regina consorte di Francia, ordinò per lei a Abraham-Louis Breguet un complicatissimo orologio da tasca. Il meraviglioso segnatempo non fu completato che nel 1827, 34 anni dopo la morte del maestro. Nel 1983 fu rubato da un museo di Gerusalemme in circostanze misteriose. Nel 2005 Nicolas G. Hayek, Presidente e CEO di Montres Breguet dette disposizioni per costruirne uno identico utilizzando disegni, strumenti e metodi dell’epoca. Ancora oggi, questo orologio è considerato il quinto esemplare più complicato al mondo. Funzioni: ore, minuti, secondi, calendario perpetuo, equazione del tempo, ripetitore a ore, quarti e minuti, secondi indipendenti, termometro e indicatore della riserva di marcia.
Prezzo: 30.000.000 Dollari
Graff Diamonds The Fascination
Se i suoi diamanti incastonati il Billionaire III ti ha impressionato non hai ancora visto niente. Per 40 milioni di dollari uno non si aspetterebbe un semplice orologio, vero? Questo dev’essere stato il pensiero dei gioiellieri che hanno progettato il Graff Diamonds The Fascination, un orologio con un anello incastonato nel quadrante che una volta rimosso mostra le ore. É composto da 152,96 carati di diamanti bianchi con una pietra centrale di taglio fantasia squisitamente rara, un diamante a forma di pera D Flawless da 38,13 carati.
Prezzo: 40.000.000 Dollari
Graff Diamonds Hallucination
Con un prezzo di 55 milioni di dollari il Graff Diamonds Hallucination è l’orologio più costoso al mondo. È senza dubbio anche l’orologio più prezioso mai creato. Il suo valore pazzesco deriva da 110 carati di diamanti colorati molto rari e molto grandi, incastonati in un bracciale di platino. Inoltre per la sua realizzazione sono stati utilizzati molti e differenti tagli, come la forma a cuore, a pera, a marquise, a smeraldo, radiante e rotonda. Monta un semplice movimento al quarzo; si dice che alla Graff l’abbiano stato scelto per la sua sottigliezza. Comunque, quello che hai davanti è l’orologio più caro che esista.
Prezzo: 55.000.000 Dollari
Classifica Orologi Più Costosi Al Mondo
Questo è tutto. Spero che il mio elenco ti sia piaciuto. Questa selezione comprende pezzi incredibili, a volte assurdi, oltre che per il prezzo per ingegno e creatività e non da meno per complicazioni e artigianalità.
Ecco un veloce riepilogo dei 15 orologi più costosi al mondo:
- Graff Diamonds Hallucination
- Graff Diamonds The Fascination
- Breguet Marie-Antoinette No. 1160
- Jaeger-LeCoultre Joaillerie 101 Manchette
- Patek Philippe Henry Graves Supercomplication
- Jacob & Co. Billionaire III
- Rolex Daytona Paul Newman di Paul Newman
- Patek Philippe 1518
- Patek Philippe Calibre 89
- Rolex Daytona 6263 Oyster Albino
- Patek Philippe 1928 Cronografo Monopulsante
- Richard Mille RM 67-02 Charles Leclerc
- Franck Muller Aeternitas Mega 4
- A. Lange & Söhne Grand Complication
- Vacheron Constantin Tour de L’Ile
Qual è il tuo orologio più costoso preferito?
Scrivilo in un commento.
Buongiorno Massimo
Che dire… son “quasi” tutti delle meraviglie meccaniche.
Però cè da distinguere i vari modelli e cioè, quegli orologi davvero meccanicamente pazzeschi, tipo i vari calendari perpetui ecc… da quelli resi famosi solo perchè sono stati indossati da qualche “famoso” personaggio (Newman e Clapton) ma che di meccanica non hanno nulla di eccezionale.
Sinceramente non capisco (per noi malati di orologi meccanici) che senso abbia mettersi al polso un Graff Diamonds Hallucination che è tutto fuorchè un orologio… ma questo è un mio parere personale.
Quale è il mio orologio costoso preferito?
Non è in elenco, ma lo reputo il più bello ed il più meccanicamente eccezionale del momento…
il Vacheron Constantin Les Cabinotiers Grande Complication Bacchus.
Chi lo conosce non potrà non apprezzare un capolavoro simile.
Buona giornata
Grazie per il commento Lorenz! Si questo era un articolo incentrato sugli orologi più cari al mondo non sui più complicati. Il Vacheron che dici tu è super.. ne ha parlato Davide in questo aricolo 😉 https://www.orologidiclasse.com/vacheron-constantin-les-cabinotiers-grande-complication-bacchus/
E che dire del Jaeger Le Coultre, il “reverse” però, non questo in elenco che sinceramente non mi dice proprio nulla…
Vero, qui tra gli orologi più costosi al mondo non c’entra molto… Però questo https://www.orologidiclasse.com/jaeger-lecoultre-reverso-hybris-mechanica-calibre-185-quadriptyque/ il Reverso più complicato svelato nel 2021, con un prezzo di $1.350.000 si difende bene! 🙂
Il mio gioiello segna tempo preferito è A.Lange & Sohne Saxonia .Divino saluti dalla Puglia dal vostro segnatempo Gianni 76
Gusti ottimi! 🙂