Rado HyperChrome Automatic Chronograph Gold Limited Edition – Prezzi + Foto Live

A Lengnau sede di Orologi Rado sono veri maghi della ceramica hi-tech. Due nuovi HyperChrome Automatic Chronograph Gold Limited Edition abbinano materiali innovativi con oro giallo o rosa.

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

3

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

3

Rado è famosa per la sua ceramica hi-tech e i nuovi HyperChrome svelano il perché. Come si evince dalle foto live da me scattate, abbinando la luminosa e levigata ceramica hi-tech con le due tonalità più calde dell’oro il risultato è folgorante!

Caratterizzati da un’innovativa e unica cassa monoblocco, con bracciale integrato interamente in ceramica, i cronografi HyperChrome Automatic Chronograph Gold Limited Edition esprimono qualcosa di diverso, di assai forte rispetto al solito, e che certo non passerà inosservato. La ceramica hi-tech è più leggera ed ergonomica di quanto anche una foto al polso lasci immaginare.

Generalmente quale migliore metallo prezioso da abbinare al nero se non l’oro giallo o rosa? Da sempre insieme rappresentano un binomio perfetto. La predominanza di nero, quello dei Rado HyperChrome assai brillante, è una base elegante per poi scegliere quale tonalità di oro vedervi appoggiarvi tramite il quadrante e gli elementi che ne fanno parte. Non solo look e sfarzo però: in linea con la filosofia Rado queste due edizioni limitate, utilizzando una ceramica indistruttibile e praticamente improssibile da graffiare, sono anche pratiche nell’uso di tutti i giorni e sarebbero pronte ad adattarsi senza problemi anche ad avventure estreme.

Tutto ciò che luccica E’ ORO!

Ognuno dei due modelli è realizzato in edizione limitata a soli 333 esemplari numerati singolarmente e tutto ciò che sembra oro lo è davvero a 18 carati! Quadrante, indici, inserti laterali, lancette: tutti particolari curati ed ergonomicamente pensati come i pulsanti della cronografia.

Che sia mettere insieme moderno e antico in un arredamento, o imbastire una combinazione di materiali innovativi con preziosi e tradizionali, come in HyperChrome Automatic Chronograph Gold Limited Edition, è quasi sempre garanzia di un bel risultato.

Prezzi

R32589692 ceramica hi-tech / oro giallo: 10,200€
R32754692 ceramica hi-tech / oro giallo: 10,200€

Altre immagini live e da studio

Altre informazioni sugli orologi HyperChrome su Rado.com

contaminuti

 

Commenti

  1. Veramente bello. Una domanda e una riflessione abbastanza scontate:il calibro e quale potrebbe essere il cliente tipo che a pari prezzo (naturalmente compreso di un ipotetico sconto) non guarderebbe un altro crono coronato steel gold?

    1. Monta un Calibro a carica automatica ETA 2894-2. Alla riflessione è difficile poter rispondere perché sono due prodotti completamente diversi.

      Da sempre il primo fa principalmente leva sul consumatore per lo status che è in grado di esprimere, comunque la qualità – in particolare di alcuni componenti – continua a rimanere ottima negli anni.

      Rado ha scommesso tutto o quasi (dagli anni’60 e sinora sempre vincendo) sui materiali hi-tech. Immagina la qualità dell’acciaio 916L di Rolex, trasportala sulla ceramica hi-tech di Rado, e anzi moltiplicala viste le prestazioni di robustezza e leggerezza superiori che un materiale avanzato come quello – se ben lavorato – è in grado di restituire.

      Per capire meglio le mie parole, bisogna toccare e mettere al polso un HyperChrome anche fatto solo in ceramica hi-tech, magari meglio secondo me in una versione con trattamento al plasma: è così che percepisci Rado. Hai presente la sensazione che hai toccando un acciaio di qualità chirurgica o del titanio grado 5? Moltiplicala.. Grazie Marco!

  2. Si si assolutamente d’accordo. Posso immaginare, ma andrò da un amico riveditore Rado per “sentire”di persona. Certamente Rado viene scelto da chi ha in qualche modo passato il confine o limite di alcune stereotipie o costruzioni mentali e bada alla ricerca di materiali Hi Tech e soluzioni che sposino bello con evoluto. Il fatto è che credo siano in pochi. In fondo se ci sono ancora persone che acquistano i da tasca Vacheron o Patek figuriamoci. Mi piace pensare che questo Rado sarà acquistato da chi ha già qualche altro pezzo magari meno Hi Tech. Grazie Massimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest