AGGIORNAMENTO dell’ultimo minuto: Video
Pubblicato il 17 gennaio 2013:
Locical One, ultima creazione del maestro orologiaio di Le Sentier, è nata per lasciare a bocca aperta l’intero mondo degli appassionati di orologeria. Il tempo scorre veloce ma anche per un maestro orologiaio come Romain Gauthier la forza costante è il centro dell’universo meccanico. Logical One è caratterizzato da un sistema di trasmissione fuso-catena piatta a forza costante direttamente dalla mente di Romain Gauthier che lo ha sottoposto a tre brevetti, al momento in corso di concessione. Le sue caratteristiche esclusive sono la catena costituita da maglie in rubino, il sistema di ricarica con pulsante ergonomico, il bilanciere visibile lateralmente dal quadrante, il bariletto con inserti in zaffiro e l’indicatore di carica con riserva di 60 ore.
“Considerata la mia qualifica di ingegnere, l’idea di uno strumento di precisione costretto a funzionare con una quantità di energia variabile mi pareva piuttosto strana. Per questo ho pensato che occorreva innanzitutto assicurare un’alimentazione costante” – ha dichiarato Romain Gauthier.
Forza costante
Qui nel blog ne abbiamo trattato spesso: solo per citare un paio di riferimenti in un articolo-intervista solo a lei dedicata, tempo fa in un famoso tourbillon.
A differenza di quanto banalmente si pensa un orologio meccanico, da quando gli si imprime la massima carica – a un ben prima che si fermi perchè esaurita – non libera l’energia immagazzinata in modo costante. Il problema non esisterebbe se detta forza non servisse per far funzionare il meccanismo regolatore che, per compiere le sue misurazioni al meglio, deve conseguentemente “lavorare” uniformemente.
La ricerca dell’energia a forza costante è un cruccio che dura da Secoli e in Alta Orologeria è una prova d’eccellenza . Romain Gauthier Logical One possiede il sistema di trasmissione fuso – catena, uno dei metodi più antichi per assicurare una forza costante al movimento di orologi da polso e da parete – completamente reinventato per renderlo più affidabile, efficace e naturalmente ancora più costante.
Come funzionano fuso e catena nel Logical One
Il fuso è un organo di forma conica attorno al quale è avvolto un budello o una catena, collegato alla molla motrice del bariletto. I fusi o conoidi erano impiegati già nel XV secolo per migliorare la precisione dei segnatempo, compensando la diminuzione della coppia/energia fornita dalla molla motrice nel momento in cui la carica cominciava a esaurirsi.
I primi fusi erano dotati di sottili budelli, ma le nuove tecnologie hanno consentito ai produttori di sostituirli con piccolissime catene a maglie, in grado di trasmettere la forza con una maggiore efficienza. Il sistema di trasmissione fuso-catena tradizionale, tuttavia, presentava due problemi principali:
1. La catena, dovendo effettuare numerosi giri attorno al fuso (spesso fino a otto), era dotata di maglie molto piccole e di conseguenza, piuttosto fragili.
2. La catena trasmetteva la forza tra il fuso e la molla del bariletto creando un angolo che, oltre a ridurre l’efficienza del sistema, ne incrementava il logorio.
Romain Gauthier è riuscito a risolvere entrambi i problemi sostituendo il fuso con una camma a chiocciola a rotazione lenta, situata a ore 10 a sinistra del quadrante delle ore e dei minuti.
Essendo sia la camma sia il bariletto sullo stesso piano la trasmissione della forza avviene in maniera lineare, e ciò a consentito anche di adottare una catena più corta.
La Catena di Logical One con maglie di rubino
Romain Gauthier ha migliorato ulteriormente l’efficienza del sistema sfruttando appieno le maggiori dimensioni delle maglie della catena, realizzate utilizzando rubini sintetici a basso attrito e ad alta resistenza.
La struttura della catena presenta un altro aspetto particolarmente innovativo. Romain Gauthier, infatti, ha modificato il sistema tradizionale di collegamento delle maglie, inserendo un foglio di carta tra le maglie stesse e le piastrine di giunzione. Dopo la ribattitura, ha bruciato la carta per assicurare un minimo di gioco (sebbene piuttosto approssimativo) e creare così un sistema di aggancio preciso, semplice, affidabile e robusto.
Ricarica lineare con pulsante ergonomico
Se per ottenere la forza costante Romain Gauthier è andato a pescare indietro nel tempo (modificandolo) il sistema di trasmissione fuso-catena (caratteristica di molti odierni segnatempo Breguet), poteva essere il sistema di ricarica stessa convenzionale? Ovviamente no, Ricaricare il Logical One è un’esperienza picevole, grazie all’innovativo sistema di Romain Gauthier con pulsante di carica collocato a sinistra sulla carrure.
I vantaggi di questo esclusivo sistema non sono soltanto di natura ergonomica ed estetica, ma anche e soprattutto di carattere tecnico, essendo legati a principi di ingegneria del suono. Le corone tradizionali sono relativamente piccole e dispongono di un perno piuttosto sottile (e relativamente fragile) che consente di trasmettere la forza dalla corona alla molla del bariletto, lungo una traiettoria inclinata di 90 gradi. Il pulsante di ricarica del Logical One, invece, trasmette la forza al bariletto in modo lineare.
Bariletto con inserti in zaffiro a basso attrito
La molla motrice dei tradizionali bariletti in ottone si svolge graffiando il metallo del bariletto stesso, anche quando quest’ultimo è appena stato lubrificato. Con il passare del tempo, inoltre, il lubrificante si accumula, i graffi si accentuano e il bariletto tende ad aderire alla molla, smettendo di ruotare armoniosamente come dovrebbe.
Romain Gauthier ha deciso di eliminare questa potenziale fonte di attrito, collocando la molla motrice del Logical One tra platine di zaffiro sintetico. Lo zaffiro, infatti, presenta un coefficiente di attrito con l’acciaio molto basso ed è particolarmente resistente ai graffi. Proprio per queste ragioni, i movimenti degli orologi sono provvisti di rubini e il vetro che ricopre i quadranti è solitamente realizzato in questo materiale.
Dulcis in fundo il movimento di Romain Gauthier Logical One presenta quello che raramente puoi osservare anche in Alta Orologeria: le finiture inventate e sviluppate da uno che ha potuto carpire i segreti del forse in assoluto più grande decoratore di movimenti meccanici vivente.
Il movimento presenta altre finiture sviluppate da Romain Gauthier:
- Ruotismo su misura con graziosi bracci incurvati per una maggiore robustezza
- Ponti sottoposti a uno speciale procedimento di smerigliatura a mano
- Ruote con denti dal profilo ad alta efficienza (brevetto in corso di concessione)
- Viti con testa lucida e speciale scanalatura a S per un’estensione e una tenuta maggiori
- Ruota del bilanciere con bracci incurvati e massa eccentrica calibrata
- Leva dell’ancora triangolare (invenzione di Romain Gauthier) per una maggiore robustezza
Movimento con raffinate finiture
Il movimento Logical One è 100% progettato, sviluppato, disegnato, prodotto, decorato, assemblato e regolato dalla manifattura Romain Gauthier.
Gli angoli delle platine e dei ponti del movimento, perfettamente lucidati e smussati, sono un vero marchio di fabbrica, oltre che l’espressione dell’eccellente maestria acquisita nella fresatura e nella lucidatura a mano degli angoli interni, operazioni impossibili da realizzare utilizzando le macchine. Romain Gauthier, con il Logical One, ha compiuto un vero prodigio, creando bordi dall’effetto esclusivo con smussature a doppia inclinazione e angoli interni particolarmente marcati. Questa straordinaria finitura, infatti, ottenuta realizzando due smussature parallele, offre un risultato simile a quello di un quadro, impreziosito e valorizzato dalla cornice che lo circonda.
Penso sia rimasto davvero poco da aggiungere. Terminati gli studi di meccanica, dopo aver conseguito il diploma in microingegneria, lavorato come programatore/operatore di macchine di precisione, Romain Gauthier – classe 1975 – aveva da sempre in testa il grande sogno di mettersi in proprio.
Gauthier è uno che procede meticolosamente, senza fretta ma in profondità. Dopo aver conseguito il diploma MBA, si buttò dal 2005 a progettare il suo primo movimento di orologio. Il successo arriva poi con il Prestige HMS nel 2010, e ora con il Logical One Romain ha dato un’altro grande scossone al circus dell’orologeria.
Romain Gauthier Logical One – Caratteristiche
Caratteristiche: ore, minuti, piccoli secondi, riserva di carica di 3 giorni, pulsante di ricarica e innovativo sistema di trasmissione fuso-catena a forza costante
Cassa e cinturino
Materiale della cassa: oro rosso o platino
Dimensioni: 43 mm x 14,2 mm
Impermeabilità: fino a 50 m /5 atm / 150’
Vetro zaffiro e fondello con trattamento antiriflesso
Sistema di ricarica mediante pulsante a ore 9
Corona di regolazione dell’ora con zaffiro cabochon a ore 2
Cinturino e fibbia: cinturino in pelle di alligatore cucito a mano in Svizzera con fibbia ad ardiglione in metallo abbinata alla cassa
Movimento
Movimento con calibro di manifattura
Platine e ponti del movimento: titanio, oro e acciaio
Dimensioni: 35,5 mm x 10,5 mm
Riserva di carica: 3 giorni
Numero di rubini: 30 nel movimento e 34 nella catena
Numero di componenti: 333
Frequenza di oscillazione: 28.800 alternanze all’ora / 4Hz
Finiture di alta orologeria: viti lucidate a mano, rubini fresati a mano, ponti e platine smussati e lucidati a mano
Tre brevetti in corso di rilascio.
contaminuti
Commenti
Orologio fantastico e articolo ben fatto!!
Bravissimo
Grazie Lorenz! Quando c’è l’orologeria “no-limits” di Gauthier di mezzo, c’è sempre molto da scrivere e appassionatamente.. Andrebbero comprate anche le sole platine e i ponti (non funzionanti) per ammirare le finiture che solo lui e IL SUO MAESTRO, sono in grado di fare.
Ci hai presentato l’ennesima meravigliosa opera d’arte…due domande: verra’ prodotto in serie ? Si conosce il prezzo ? Ciao e grazie
Contento ti sia piaciuto Carlo! Sarà senz’altro prodotto, anche se “non in serie”, ma su ordinazione come lo sono “pezzi” del genere.. E’ stato presentato ieri e “le abitudini orologiere” vogliono che a questi livelli un prezzo non sia proprio segreto, ma almeno su richiesta.. Penso di incontrare Gauthier a Basilea: comunque lo inserirò appena ne avrò notizia.
A proposito di Basilea, ci si potrebbe vedere li.
Ho prenotato l’albergo x il 25-26 Aprile
Bye
Spiacente io sarò a Baselworld nella seconda metà, ma per me sono giorni di fuoco.. gli appuntamenti quasi eguagliano le ore della giornata. Comunque da Lunedì 29/04 manda un msg via il modulo Contatti, magari “al volo” ci si può almeno e volentieri salutarsi! Grazie.
ELLO HABRIA COMPRADO UN PAR DE LIBROS. QUE LUEGO DE ALGUN PASO DE HURACAN SELO LLEVO EL AGUA POR LLUVIAS INTENSIFICA2. Y PUES QUISE DIBUJAR PARA LAS CARATULAS MIS OCURRENCIAS.. Mientras despuecito que termine de leer ya no encontre ningun librl y exepto uno me parece que lo dege en un pueblo y por mientertas lo leyeran los primit@$.
Y bueno ya no tengo libros. Que me RECOMIENDE PARALEER.
GRACIA
Para navegar por la web: nada puede hacer las mejores portadas mejor que tu pasión.