Il marchio Laurent Ferrier è stato fondato una decina d’anni fa dall’omonimo orologiaio che per oltre 37 anni ha lavorato in Patek Philippe. Il Classic Origin e la sua morbida silhouette svela in più di un particolare i tratti della genuina orologeria ginevrina. Classico e limpido ricorda il Classic Tourbillon a doppia spirale, il modello inaugurale della … [Leggi di più...]
Orologiai indipendenti
Perchè L’Ultimo Orologio di Vianney Halter Costa CHF 860.000
L’ironico titolo di questo articolo mirerebbe ad introdurti al Deep Space Resonance Prototype, un orologio (orologio?) in cui il costo finale definirai anche tu come me puramente indicativo dopo che l’avrai visto funzionare in un video più in basso, e letto la meravigliosa favola lunga 25 anni che si è sviluppata intorno a lui. Più con gli orologi sali in … [Leggi di più...]
Babbo Natale Ti Guarda! Konstantin Chaykin Santa 2021 Special Edition
Konstantin Chaykin è un orologiaio indipendente di San Pietroburgo affiliato all’AHCI (Académie Horlogère des Créateurs Indépendants) la più esclusiva associazione di artigiani del tempo. Geniale, creativo e imprevedibile le sue opere sono un misto di magia e complicazione: non solo tradizionali tourbillon e calendari perpetui ma orologi misteriosi, … [Leggi di più...]
Louis Erard Rende Omaggio al Geniale Orologiaio Vianney Halter
Dopo essersi dedicata al maestro Alain Silberstein Louis Erard continua a collaborare con gli artigiani del tempo e realizza un altro ponte con l’Alta Orologeria indipendente lavorando al fianco di Vianney Halter, un artista che nel mondo dei connoisseurs è un’istituzione. Chi è Vianney Halter? Figlio di un macchinista delle ferrovie francesi Vianney … [Leggi di più...]
Sono Certo Che Tu Non Abbia Mai Visto un Orologio Così
Circa due anni fa scoprii anOrdain e da allora appena posso ne parlo sempre volentieri. È un piccolo marchio, anzi, un microbrand scozzese di Glasgow che crea orologi meccanici con quadranti smaltati, tecnica così difficile e artigianale da incidere sempre molto sul prezzo. Ed è proprio qui che il piccolo e talentuoso atelier di Lewis Health fa la … [Leggi di più...]
Come un Fiore Questo Orologio Mostra L’Ora Aprendo I Petali
Oramai abbiamo imparato da un po’ che per un orologiaio indipendente, o meglio un’artigiano del tempo, nulla è impossibile. Il giovane Anton Suhanov, orologiaio russo di cui ti ho già mostrato Pharos – un complicato orologio da tavolo ispirato allo storico faro dinanzi al porto di Alessandria d’Egitto, ora con la sua nuova opera supera se stesso. Lotus … [Leggi di più...]
Orologi Double Tourbillon, Triple-Axis Tourbillon, Quadruple Tourbillon
Quando intorno al 1781 Abraham-Louis Breguet inventò il tourbillon e lo protesse con un brevetto nel 1801 scrisse una tra le pagine più importanti della storia dell’orologeria meccanica. Breguet escogitò un meccanismo che montato nella parte posteriore del movimento di un orologio da tasca consisteva in una leggerissima gabbia contenente bilanciere e … [Leggi di più...]
Vuoi un Orologio su Misura? Consulta subito questa lista
È una destinazione obbligatoria nel percorso di ogni vero collezionista. È difficile che chi provi una profonda passione per gli orologi si fermi ai marchi conosciuti; arrivati a un certo punto anche quelli di cui agli inizi non avevi sentito parlare ti bastano più. È vero che frequentando il mondo vintage hai la possibilità di trovare una varietà di … [Leggi di più...]
Theo Auffret Tourbillon à Paris: Magie di un orologio fatto a mano
Lo dico sempre. C’è qualcosa di misteriosamente unico in un orologio interamente creato a mano. E non capita tutti i giorni che dietro a un capolavoro come quello che vedi in questo articolo ci sia un orologiaio di soli 25 anni. Per essere precisi a compimento del prototipo uno in meno. Lui si chiama Theo Auffret e nel 2019 è stato uno dei tre … [Leggi di più...]
Questo Pazzesco Orologio Sembra Arrivare dal Futuro (e invece…)
La Nixie Machine III di Frank Buchwald è un'opera straordinaria. A dispetto della sua magnifica forma che sembra arrivare direttamente dal futuro è una lampada artigianale sviluppata con i famosi tubi Nixie nati negli anni ‘50 altrimenti chiamati visualizzatori a catodo freddo. Con uno stile steampunk essi sono stati i precursori dei display … [Leggi di più...]