Dentro il Tudor North Flag con il Nuovo Movimento di Manifattura

Novità 2015 il Tudor North Flag offre una reinterpretazione degli antichi Oyster Prince ed è mosso da un nuovo Calibro di manifattura.

di Redazione 2 MIN LETTURA

 

0

di Redazione 2 MIN LETTURA

 

0

Negli ultimi periodi il marchio di orologi Tudor – creato da Hans Wilsdorf nel 1946 per offrire una chance più accessibile ma ugualmente qualitatevole del mondo Rolex – sta spingendo molto sulla reinterpretazione in chiave dinamica e avventurosa di molte sue vecchie icone.

Tudor North Flag
Tudor North Flag 91210N

Dopo il Fastrider, il Black Shield e le varie versioni di Pelagos, quest’anno a Baselworld 2015 era di scena il Tudor North Flag con il nuovo movimento di manifattura, prodotto che quindi inizia a fare a meno della onnipresente piattaforma meccanica ETA.

L’orologio si ispira nelle forme ai Tudor Oyster Prince utilizzati durante una spedizione scientifica in Groenlandia. Costruito in acciaio e ceramica il nuovo North Flag è una delle ultime opere del centro stile Tudor. Per la sua cassa di 40 mm di diametro è stato scelto di montare un bracciale integrato in acciaio inox 316L con finitura satinata. Oppure si può scegliere anche la versione con cinturino in cuoio nero e impunture gialle.

collezione orologi Tudor North
North Flag collezione

Alla ricerca di una nuova identità il quadrante si distacca molto dal consueto stile classico (Oyster style) del brand. I numeri arabi propongono un font più semplice e moderno; Insieme ai numeri gli indici e le lancette sono tutti rivestiti di sostanza luminescente (non è specificato se si tratti di SuperLuminova o di una sostanza molto simile al Cromalight utilizzata da Rolex che ne è proprietaria). La sfera dei secondi è completamente gialla così come dello stesso colore sono la scala dell’indicatore di autonomia di marcia a ore 9 e gli indici della minuteria in corrispondenza delle ore.

La struttura della cassa offre una carrure integrata. Frontalmente è provvista di una doppia lunetta in ceramica e acciaio opaco. Dalla parte opposta c’è un fondello trasparente che mostra una finestra sul nuovo Calibro MT5621 completamente realizzato in-house. L’impermeabilità è garantita sino a 100 metri di profondità.

Movimento di manifattura Tudor

Particolarità di questo segnatempo è il nuovo Movimento meccanico di manifattura MT5621 con carica automatica. Il suo rotore bidirezionale, caratterizzato da particolari intagli che gli danno un look leggero e sportivo, garantisce una rapida carica per un autonomia di 70 ore di marcia.

Tudor massa oscillante
massa oscillante

Monta un bilanciere a inerzia variabile e la spirale presente è in silicio ed è certificato cronometro dal COSC.

Referenza 91210N il Tudor North Flag ha un prezzo di listino consigliato di 3.500 Euro.

Altri dettagli sul sito Tudor Watches online.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest