Il magazine online di Orologi di classe

Vincent Calabrese Jumping Dial – Facciamo saltare la Terra… No il quadrante!

Immagini e spiegazioni live del prototipo Vincent Calabrese Jumping Dial - orologio con quadrante saltante.

di Massimo Scalese – 15 Aprile 2015 – 2 MIN LETTURA

0

di Massimo Scalese
15 Aprile 2015 – 2 MIN LETTURA

0

vc-jumping-dial-3
Jumping Dial

Incontrarmi con Vincent Calabrese è diventato un punto fermo di ogni mia edizione di Baselworld. Italiano di nascita, e fiero di esserlo, il maestro co-fondatore dell’accademia degli orologiai indipendenti AHCI, è un vero mito tra gli appassionati di Alta Orologeria.

Con quello che ci ha fatto sinora vedere Calabrese non deve (per forza) dimostrare più nulla a nessuno, eppure egli – classe 1944 che non diresti assolutamente – è ben lontano da abbassare la guardia. Da sempre affascinato dalle rappresentazioni alternative del tempo come i segnatempo Horus, Baladin, Sun-Tral, Night & Day e Vincent – che puoi vedere sul suo sito web nella sezione dedicata alla collezione Ludiques – quest’anno ha partorito dalla sua mente (meccanica) il Jumping Dial.

Si tratta di un orologio con quadrante saltante, si è questa la sua particolarità!

In realtà egli aveva già costruito qualcosa con un meccanismo simile tra il 2005 e il 2007, ma che scandendo le ore rivelava rose, farfalle e altri oggetti in due dimensioni.

Nel prototipo Jumping Dial il quadrante che saltando svela delle pietre preziose non è stato pensato da Calabrese per indicare propriamente l’ora, ma un periodo della giornata contraddistinto da una pietra preziosa diversa: l’ora diamante, l’ora rubino etc. “Sarà colui che commissionerà l’orologio – dice il maestro – a scegliere quale gioiello associare a una determinata ora e perchè”.

Appartenente alla categoria degli orologi misteriosi, segnatempo cui complicazione è altrimenti definita ludica, ecco dalle parole del maestro – in un video tra rumori e riflessi girato al volo allo stand AHCI di Baselworld 2015 – il funzionamento simpaticamente commentato della sua ultima visione.

Trascrizione video

Vincent Calabrese: E’ un meccanismo con quadrante saltante: a ogni ora il quadrante salterà di 30 gradi e mostrerà una pietra che può essere identica o differente.
Adesso vediamo il funzionamento. Arrivata a sessanta (ndr la lancetta dei minuti) la pietra salta – cioè il quadrante salta – avanziamo di un’altra pietra, un rubino… un diamante… uno zaffiro… un’acquamarina… e possiamo anche tornare indietro.

contaminuti: Ah che forte! E quindi ci sono sei… (mi correggo) dodici pietre diverse.

VC: Dodici pietre diverse di 5 mm di diametro cui ciascuna rappresenta 1/2 carato cioè 12 pietre daranno un totale di 6 carati in ogni orologio.

cm: Ho capito… E quest’idea come ti è venuta in mente?

VC: Beh, semplicemente per fare il contrario delle ore saltanti, invece che far saltare l’ora faccio saltare il quadrante… In attesa di far saltare il mondo eh! (risata)

cm: grande!

Da Vincent Calabrese per ora è tutto!

contaminuti

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close