De Bethune DB Kind of Two Tourbillon: 1 Orologio 2 Volti

La manifattura De Bethune presenta un orologio con due facce: due quadranti, due identità

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

2

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

2

De Bethune DB Kind of Two Tourbillon

Gli orologi con doppio quadrante non sono certo una novità. Più di due secoli fa questi singolari segnatempo sono nati dalle mani di capaci orologiai, aperti alle nuove idee del secolo dei lumi e spesso ispirati dall’astronomia, dalle arti decorative e dall’ingegneria meccanica.

Sotto un’apparente semplicità De Bethune DB Kind of Two Tourbillon e i suoi due quadranti nasconde una vera sfida orologiera. Le viste da dietro e dal davanti rivelano un’autentica trasformazione.

Un giorno Denis Flageollet – orologiaio co-fondatore del brand e da sempre a capo della ricerca e sviluppo pensò di sfruttare diversamente le singolari anse fluttuanti della Maison ed ecco il risultato.

Due facce molto diverse, sia esteticamente sia tecnicamente. Apparentemente semplice, anche se non lo diresti questo segnatempo cela nei due quadranti una fattura molto complicata. Il DB Kind of Two Tourbillon ospita un meccanismo altamente sofisticato basato su un complesso sistema di ingranaggi e pignoni disposti a turno sulla parte anteriore o posteriore dell’orologio che permette alle lancette di girare nella la giusta direzione indipendentemente dal quadrante scelto.

rotazione De Bethune DB Kind of Two Tourbillon

L’ispirazione iniziale era quella di creare un orologio con due identità molto diverse, di cui l’aspetto estetico ha guidato la progettazione tecnica di un nuovo calibro interamente sviluppato dalla manifattura De Bethune che risiede a L’Auberson nel Giura svizzero, uno dei siti cruciali dell’Alta Orologeria elvetica.

Il lato anteriore del DB Kind of Two Tourbillon mostra un quadrante dal design elegante e contemporaneo, con lancette centrali di ore e minuti e un tourbillon a ore 6, completo di indicazione dei 30 secondi.

Molta attenzione è stata profusa nel generare forme lucide e curve, componenti opachi o lucidi, e spessori diversi, creando così una sensazione di ampio spazio e di volume, data l’altezza minima disponibile per un orologio con tourbillon. Un nuovo tipo di ponte a forma di deltoide – simbolo di De Bethune, e stavolta perfettamente simmetrico – appare ora al centro per contribuire con la sua forma a una percezione d’armonia generale.

secondo quadrante De Bethune DB Kind of Two Tourbillon

L’altro lato rivela un quadrante di estetica più tradizionale, con una parte centrale decorarata a guilloché a mano circondata dagli stessi numeri presenti sui quadranti del DB8 e del DB10.

Il tourbillon con i suoi secondi è ora scomparso, e su questo quadrante le lancette delle ore, dei minuti e, più sorprendentemente dei secondi, sono tutte in posizione centrale.

A questo punto mancava solo un dispositivo affidabile che permettesse di cambiare lato A dell’orologio. Le anse fluttuanti già idea geniale del brand che risale al DB 28 apparso nel 2010 si sono rivelate perfette, ma non senza essere prima riprogettate.

primo quadrante De Bethune DB Kind of Two Tourbillon

Tutti gli elementi che le compongono sono stati dotati su ogni lato di un ingegnoso minuscolo meccanismo rotante composto da 28 componenti. Per motivi di affidabilità, sono di materiali inossidabili come l’acciaio chirurgico o il titanio, permettendo loro così di resistere alle aggressioni esterne di acqua, umidità, variazioni di temperatura e al contatto continuo con la pelle.

Grazie a una camma, una piccola “tacca” permette di posizionare istintivamente e precisamente la cassa dell’orologio in linea con le anse fluttuanti. La cassa rotonda che misura 42,8 mm ruota sul suo asse centrale e può essere posizionata, davanti o dietro, in modo facile, senza esitazioni e del tutto naturale.

Infine, la carrure del DB29 è diventata un elemento chiave nel progetto di cassa girevole sviluppato da De Bethune. La sua forma perfettamente simmetrica offre un bell’equilibrio visivo con le anse fluttuanti e la tipica corona del marchio totalmente integrata a ore 12 (o a ore 6 a seconda del lato scelto).

secondo quadrante De Bethune DB Kind of Two Tourbillon

Il cuore di questo orologio è il calibro DB2579 a carica manuale con un ultraleggero tourbillon in titanio insieme a una ruota di scappamento in silicio e a una spirale brevettata internamente con una curva terminale piatta. Leggi delle invenzioni del marchio. Grazie a un doppio set di bariletti autoregolanti la riserva di carica è di ben 120 ore, mentre la frequenza è di 36.000 alternanze/ora.

De Bethune DB Kind of Two Tourbillon ha un prezzo di CHF 215.000 escluse le tasse.

Ancora una volta De Bethune stupisce per il suo ingegnoso e unico modo di fare Alta Orologeria, un po’ classica, un po’ senza precedenti, per dirla in due parole: senza tempo.

SCOPRI DI PIÙ

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest