Il mondo di Jake è davvero unico… Jake Ehlrich e il suo blog dedicato esclusivamente agli orologi Rolex permette agli appassionati e ai curiosi di scoprire delle chicche inedite su cui neanche uno tra i media specializzati ha mai fatto luce prima.
Anche “The King” non ha saputo resistere, negli anni della sua incredibile carriera, di mettersi al polso un orologio della casa coronata, ovviamente si trattava si un modello particolare e quasi unico proprio come era lui.
Elvis Presley è conosciuto come il Re del Rock & Roll. Elvis cambiò il mondo con la sua fantastica musica. Egli era esremamente affascinante di aspetto, carismatico e ultra talentuoso. Nella foto sottostante è ritratto con il suo amico Bobby Darin: Elvis porta al polso il suo iconico Hamilton.
Sono in pochi a sapere che Presley indossò anche un Rolex, ma non uno qualunque. Elvis portava al polso un Rolex King Midas (referenza 9630), un orologio costruito in edizione limitata di 1.000 esemplari. Il King Midas al tempo era il Rolex più costoso che si potesse acquistare, per fare un paragone nel 1970 un Day-Date costava $ 1.825 mentre per un King Midas ce ne volevano $ 2.500. Nel 1975, sempre un Day-Date, aveva un prezzo di listino di $ 3.300 e per un King Midas bisognava sborsarne $ 5.500.
Questo orologio così raro gli fu dato in dono nel 1970 come segno di apprezzamento per aver fatto segnare nel 1970 a Houston, sei giorni consecutivi di “tutto esaurito” in altrettanti concerti che vedevano protagonista la star del R&R.
Nella foto in alto Elvis è immortalato mentre mostra nella sua mano destra questo particolare orologio.
Il ritorno del Re
Nella prossima foto un immagine lo ritrae insieme a sua figlia Priscilla, mentre in primo piano il King Midas è appoggiato sulla Bibbia.
Eccolo sopra insieme a suoi occhiali – il cui disegno è registrato – e sulla sinistra la sua Colt 45 Anniversario Edizione Limitata. Negli anni ’70 Elvis diventò ossessionato dal Kung Fu e dal collezionare distintivi.
Sembra che Elvis indossò il suo King Midas per un bel po’ e che lo portasse anche al polso mentre nuotava o quando andava nella sauna, visto che il quadrante mostra dei segni provocati dall’infiltrazione di acqua. King Midas aveva un movimento a carica manuale e non era di certo un Oyster.
Rolex costruì solo 1.000 di questi orologi. Quello di Elvis era il numero 343, tra l’altro appositamente realizzato per mancini (Elvis non era mancino). Il fondello recava incisa la frase “To Elvis Presley From The Houston Livestock Show Officers 1970.”
L’origine del modello limitato King Midas non era il Cellini. Proveniva da un modello standard Midas. Il nome era inciso lateralmente e la corona di carica riprendeva la forma del sole.
Quando Rolex introdusse nei primi anni ’60 il King Midas, all’epoca era l’orologio più pesante che c’era sul mercato. Anni dopo Piaget con il modello Polo superò di tre grammi il suo peso.
Articolo originale scritto da Jake Ehrlich – JAKE’S ROLEX WORLD
contaminuti