Inizia Il Conto alla Rovescia per lo Snoopy MoonSwatch

Scopri il Fascino Stellare: Il Nuovo MoonSwatch Snoopy Tra Tecnologia e Leggenda

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

8

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

8

Moonswatch Snoopy Mission To The Moonphase

Negli ultimi giorni passo più tempo alle presentazioni di nuovi orologi che davanti alla tastiera, perciò questa te la racconto un po’ in ritardo. Come da abitudine nella notte, ieri un’e-mail ha annunciato l’arrivo di un nuovo moonswatch, ma non uno banale. Se oltre a essere appassionato di orologi sei un fan di Snoopy preparati, perché sta per arrivare il nuovo Moonswatch Snoopy, l’ultima e forse più importante collaborazione tra Swatch e Omega vista sinora.

Cosa C’Entra Snoopy con lo Speedmaster?

La connessione tra Snoopy, le missioni della NASA e Omega trova origine in un episodio storico dell’esplorazione spaziale: il salvataggio dell’equipaggio di Apollo 13. Questa missione, lanciata l’11 aprile 1970, si trasformò da un sogno di conquista lunare in una lotta disperata per la sopravvivenza a seguito dell’esplosione di un serbatoio di ossigeno. In questo contesto critico, un elemento apparentemente marginale assunse un ruolo cruciale: l’Omega Speedmaster, un orologio cronografo che ogni membro dell’equipaggio portava al polso, conforme ai rigorosi standard NASA dal 1965.

Astronauta James Lovell
Astronauta James Lovell missione Apollo 13

L’incidente lasciò gli astronauti senza molti dei sistemi di bordo, inclusi i timer digitali, fondamentali per le manovre nello spazio. La missione sembrava condannata, ma l’Omega Speedmaster rappresentò il salvatore. Nella fase più critica, fu utilizzato per cronometrare una combustione di carburante di esattamente 14 secondi, necessaria per correggere la traiettoria di rientro della navicella e impedire che rimbalzasse nello spazio, condannando l’equipaggio.

La precisione di quell’orologio permise una manovra impeccabile, portando gli astronauti sani e salvi sulla Terra. Questo episodio sottolineò l’importanza della preparazione, dell’ingegnosità e della fiducia negli strumenti, anche i più semplici, in situazioni estreme.

Vista modulo servizio Apollo 13 danneggiato
Vista modulo servizio Apollo 13 danneggiato

Il riconoscimento del ruolo vitale svolto dall’Omega Speedmaster nella missione Apollo 13 venne celebrato con il conferimento del “Silver Snoopy Award” a Omega, pochi mesi dopo il salvataggio. Questo premio, rappresentato da Snoopy, la mascotte non ufficiale della NASA, simboleggiava l’abilità di mantenere la calma e l’efficienza in situazioni di crisi, incarnando perfettamente l’atteggiamento e il contributo dell’orologio al successo della missione. Così, la figura di Snoopy si legò indissolubilmente allo Speedmaster, e il modello Omega che lo celebra è oggi lo Speedy più ricercato.

Moonswatch Snoopy Mission To The Moonphase

Questo nuovo modello non è solo un’aggiunta alla celebre collaborazione iniziata due anni fa, ma un orologio che celebra l’eredità spaziale di Omega e il suo legame con la NASA. Con un design completamente bianco a simboleggiare la luna piena, il Mission To The Moonphase è un omaggio al leggendario Speedmaster Moonwatch, primo orologio ad aver toccato il suolo lunare.

Moonswatch Snoopy Mission To The Moonphase fasi lunari

Ciò che rende questa novità davvero speciale è la presenza del giocoso profilo di Snoopy, la famosa mascotte della NASA, sul quadrante. Sdraiato sulla Luna nel disco delle fasi lunari a ore 2, Snoopy e il suo amico Woodstock aggiungono un tocco di simpatia irraggiungibile. Ma non è tutto! Nascosta sotto la luce UV, una citazione segreta tratta dal fumetto di Snoopy brilla sul disco delle fasi lunari, circondato da lune crescenti e stelle. Un dettaglio che renderà questo orologio ancora più prezioso per i fan sfegatati.

Caratteristiche Tecniche da Ammirare

Oltre al suo fascino estetico, il Mission To The Moonphase vanta caratteristiche tecniche degne del suo predecessore spaziale. Dalla cassa asimmetrica alla famosa lunetta con scala tachimetrica e il famoso “dot over 90”, ogni dettaglio richiama lo Speedmaster Moonwatch originale. La cassa in Bioceramic misura come sempre 42mm.

Moonswatch Snoopy Mission To The Moonphase

Il movimento al quarzo con cronografo e indicatore delle fasi lunari è per sua natura preciso, mentre il vetro trattato con rivestimento antigraffio e la Super-LumiNova® di grado A sulle lancette e gli indici garantiscono una leggibilità ottimale in ogni condizione. Il cinturino VELCRO®, adatto alla tuta spaziale, aggiunge un tocco di fedeltà astronautica.

Prezzo

Il Moonswatch Snoopy Mission To The Moonphase costa €315, qualche decina di euro in più degli altri moonswatch per la presenza della complicazione delle fasi lunari.

Quando Sarà Disponibile?

Se sei un fan di Snoopy, ami gli orologi o semplicemente ti piace a prescindere dal prezzo abbordabile oggetti unici, non puoi lasciarti sfuggire questa occasione. Il Bioceramic MoonSwatch Mission To The Moonphase sarà disponibile da Martedì 26 marzo 2024 come sempre con un limite di un orologio per persona, per negozio e per giorno. Per maggiori informazioni visita il sito web Swatch.

E tu che ne pensi? Vedremo nuovamente grandi file per cercare di accaparrarsi questo moonswatch di colore bianco? Lascia la tua opinione in un commento.

 

Commenti

  1. Buongiorno Massimo
    Non mi hanno mai attratto ne i MoonSwatch e nemmeno i Blancpain X Swatch per il semplice motivo che li considero una coppia degli originali e mi danno la sensazione di essere orologi per “chi vuole ma non può”.
    Quest’ultimo modello, simpatico e particolare rispetto agli altri, con i due Snoopy che segnano le fasi lunari nei due emisferi, però sinceramente tutto bianco mi da l’aria di delicatezza e che dopo una settimana che lo indossi, diventa grigio…..
    In ogni caso, preferisco spendere i 315 € in un orologio distintivo (esempio in un G-Shock, in un Citizen, in un Seiko) piuttosto che in una simil-copia di un vero Speedmaster…
    Grazie

  2. Operazioni puramente commerciali che servono esclusivamente ad alimentare un già collassato mercato di collezionisti di collezioni inutili e di scarso valore, le code infinite per comprarne uno, l’attesa spasmodica con la pubblicità sparata sui social network alla velocità della luce, rendono questa copia povera dell’originale moon watch della “Maison Omega” , un’ oggetto di culto , usa e getta , perché onestamente il prodotto non è pensato e fatto per durare, ma la sua funzione di oggetto emozionale, alla fine dei conti la assolve in pieno !

  3. Il limite vero e’ il movimento.
    Con un movimento automatico ne venderebbero uno sproposito anche con il prezzo raddoppiato.

    1. 😉 Grazie per il commento Luca! Se ne hai voglia, dopo che l’avrai acquistato torna qui a lasciare le tue impressioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest