Le Novità Cartier 2024 al Salone Watches and Wonders

Cartier 2024: Lusso e Magia

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

4

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

4

orologi novità Cartier 2024

Il tocco di Cartier nell’orologeria di forma non smette mai di meravigliarmi: è unico, inimitabile. Sa distinguersi per stili eccezionali che diventano silhouette immediatamente riconoscibili. Da sempre il marchio è capace di trasformare la materia in oggetti preziosi e molto personali, che trasmettono emozioni uniche.

Ugualmente se osservi alcuni meccanismi di Cartier sono nell’insieme talmente unicamente sofisticati da farli sembrare pura immaginazione. Queste creazioni, insieme al loro design, di stile essenziale ma mai scontato, sono la vera magia di Cartier.

Di anno in anno reinventa le forme dei suoi orologi, superando il confine tra realtà e fantasia. Dalla surreale personalità del Crash, all’ineguagliabile silhouette dello Cheich (se clicchi sui link puoi leggere le mie recensioni). Basta un solo sguardo per renderti conto che la creatività orologiera di Cartier è di un altro pianeta.

Cartier Cheich in oro bianco esemplare unico
Cartier Cheich in oro bianco esemplare unico – foto @ Vincenzo Finizola

Per Watches and Wonders 2024, Cartier presenta novità che si concentrano sul significato magico del tempo. Alcune di queste nascono dalla reinterpretazione di grandi classici, come il nuovo Tortue Cronografo Monopulsante della collezione Cartier Privé.

Altre, sperimentano incontri inaspettati tra figuredel mondo animale e fantasia, come la nuova collezione di orologi gioiello ispirati alla fauna di Cartier. Infine, altre giocano con il mistero del tempo, come l’orologio Reflection de Cartier che fonde realtà e immaginazione mettendole l’una davanti all’altra, o gli orologi delle collezioni Santos de Cartier e Santos-Dumont, che offrono funzioni inconsuete come la lettura contemporanea di due fusi orari o la rappresentazione del tempo al contrario.

Scopriamo insieme una panoramica sulle novità orologi Cartier a Watches and Wonders 2024.

Cartier Privé Tortue

Al Salone dell’Orologeria di Ginevra 2024, Cartier introduce una nuova interpretazione di uno dei suoi classici più prestigiosi: l’orologio Tortue. Questo nuovo segnatempo si inserisce tra i modelli rari della collezione Cartier Privé presentati negli anni passati come il Crash, il Tank Cintrée e il Tonneau.

Cartier Privé Tortue ore e minuti

Il nuovo Tortue ore/minuti oro giallo solo tempo resta fedele al design originale del 1912. Le anse appaiono però allungate e il profilo è ora più sottile. Le lancette sono a pomme e la minuteria a chemin de fer in questa versione insegue ogni angolo della caratteristica forma della cassa.

Inoltre, qui Cartier ha introdotto anche un modello provvisto della complicazione del cronografo monopulsante, comparsa per la prima volta su un Tortue nel 1928. Sul quadrante, la minuteria chemin de fer è posizionata all’esterno dei numeri romani formando un cerchio e lasciando spazio ai due contatori. Le funzioni start-stop-reset si attivano con un unico pulsante coassiale alla corona.

Cartier Privé Tortue Cronografo Monopulsante

Il fondello che sarebbe aperto (al momento non esistono ancora delle foto) permette di ammirare la ruota a colonne, che serve a orchestrare gli elementi del calibro dedicati alla cronografia. Da qui si potranno anche vedere le finiture tradizionali “Côtes de Genève” sui ponti e l’anglage dei componenti.

Il primo misura 41,4 mm x 32,9 mm x 7,2 mm (lunghezza/diametro(spessore), il cronografo 43,7 mm x 34,8 mm x 10,2 mm.

Le versioni ore/minuti sono limitate a 200 esemplari numerati, mentre la versione in platino ornata di diamanti è limitata a 50 esemplari.

Cartier Animalier

I selezionati animali della fauna di Cartier sono presenti nell’orologeria della Casa fin dal 1914, quando il manto della pantera apparì per la prima volta sulla cassa di un orologio.

Cartier Animalier 2024

Quest’anno, la collezione Cartier Animalier presenta una novità orologiera frutto dell’incontro tra la zebra e il coccodrillo. Si tratta di un orologio interamente tempestato di diamanti, con un design che è insieme grafico e organico. Ogni striscia che compone il motivo zebrato è laccata a mano. La silhouette di questa creatura immaginaria incornicia il quadrante a losanga. Il lavoro di incisione intorno a ogni pietra colorata riflette il savoir-faire di gioielleria della Maison.

Quest’opera nasce per arricchire il mondo faunistico dell’orologeria Cartier. Il tema animalier, sia in forme figurative che astratte, prende spunto dalla bellezza della natura esprimendosi in infinite creazioni.

Reflection de Cartier

Cartier ha portato a Watches and Wonders 2024 anche l’orologio Reflection de Cartier. Questo segnatempo prosegue il viaggio tra magia, illusione e incanto del tempo.

Il Reflection de Cartier nasce tanto per cambiare da un lavoro sulla forma. Si presenta con un insolito aspetto di un bracciale aperto, e con una struttura generosa che combina trafori e oro lucidato a specchio, linee allungate e angoli precisi.

Reflection de Cartier

Grazie a un vetro smussato quell’apertura rivela la doppia identità di questo bracciale. Da un lato c’è un delicato quadrante, dall’altro uno specchio in cui il tempo appare scorrere al contrario. Un effetto ottico originale, e il fatto che da sempre Cartier si diverte a sfidare i limiti dell’orologeria tradizionale.

La struttura ha dato vita a una versione in oro bianco che esplora diversi effetti attraverso l’abbinamento di pavé. L’incastonatura a neve e quella invertita suscitano sensazioni tattili e giochi di luce.

Cartier Santos de Cartier e Santos-Dumont

Proseguendo con le novità 2024, Cartier svela due nuove interpretazioni della sua celebre collezione Santos, ispirate alla figura coraggiosa e pionieristica del pilota brasiliano Alberto Santos-Dumont, da sempre bandiera del marchio, nonchè uno dei primi orologi da polso maschile di tutti i tempi.

Cartier Santos de Cartier 2024

Da un lato, Cartier propone il nuovo orologio Santos de Cartier Dual Time. Questo segnatempo offre un movimento meccanico a carica automatica che coniuga due fusi orari, permettendo la lettura contemporanea di due orari ovunque ci si trovi. Il design ergonomico con linee affusolate si alterna a eleganti dettagli come le lancette a forma di gladio rodiate, la corona ottagonale sfaccettata e il contatore grigio con doppio fuso orario regolabile. Come per tutta la collezione, il bracciale è intercambiabile e regolabile grazie ai sistemi brevettati QuickSwitch e SmartLink.

Cartier Santos de Cartier Dual Time

Dall’altro lato, Cartier presenta l’orologio Santos-Dumont Rewind, capace di invertire la lettura tradizionale del tempo. Sul quadrante in corniola dalle sottili sfumature, le ore scorrono al contrario così come si presentano i numeri romani.

Cartier Santos-Dumont Rewind

Tutto questo effetto è reso possibile da un movimento meccanico manuale a carica inversa. L’edizione limitata in platino rende omaggio all’eleganza del modello originale del 1904 e allo spirito pionieristico di Santos-Dumont, di cui Cartier duplica la firma incidendola anche al contrario sul retro.

Entrambi gli orologi presentano dettagli distintivi come le lancette a pomme, a ricordare l’eredità della collezione Santos.

Conclusione

Le novità di Cartier per Watches & Wonders 2024 dimostrano ancora una volta l’eccezionale capacità della Maison di fondere sapientemente l’Alta Orologeria con un design che non somiglia ad altri se non a sé stesso. Ogni orologio è un’opera d’arte che va oltre la misurazione del tempo, diventando un’espressione di bellezza, creatività e maestria artigianale.

Che si tratti di reinterpretare classici intramontabili, esplorare nuove forme o giocare con illusioni ottiche, penso che Cartier riesca a infondere magia in ogni creazione.

Che ne pensi? Condividi la tua opinione!

Altre informazioni sul sito web cartier.com.

 

Commenti

  1. Da sempre colleziono cartier
    Mi fa sentire in un altro mondo
    Ormai l’orologio non segna più il tempo ma uno stile , una moda , una cifra personale ed unica che indossiamo come un vestito o un gioiello

  2. Buongiorno Massimo
    Cartier è sinonimo dell’orologio di forma per eccellenza, almeno secondo me.
    Su tutta questa nuova collezione, presentata in questi giorni, spicca il Santos de Cartier Dual Time.
    Secondo me è stupendo, con una rappresentazione del secondo fuso orario originalissimo.
    Finalmente una vera novità. Brava Cartier.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest