Abbiamo impiegato secoli per far diventare l’orologio uno strumento di misura del tempo sempre più preciso e affidabile. Poi trent’anni fa è arrivato il Casio F-91W un segnatempo – venduto da sempre a un prezzo ridicolo – che sembra uscito da un incantesimo. Incredibilmente abbordabile, in prestazioni supera quasi tutti gli orologi di lusso.
Storia del Casio F-91W
Tutto incominciò nel 1969 quando la minaccia proveniente dal Sol Levante chiamata Seiko Quartz Astron ci fece conoscere il primo orologio al quarzo costruito in serie. Molti anni dopo il Casio F-91W è una delle tante prove di come la fiera industria svizzera dell’orologeria meccanica sia stata minata e quasi distrutta da una massa enorme di orologi al quarzo con cassa di plastica e alimentati a batteria.
Il Casio F-91W è stato introdotto nel 1991, 8 anni dopo che gli elvetici – in particolare Nicolas G. Hayek – aveva creato lo Swatch, che poi si rivelò l’orologio che riportò in vita, direttamente o no, tutti gli storici marchi svizzeri.
Ma quel F-91W che ancora oggi viene prodotto e venduto a meno di 20 euro, è stato una prova importante che almeno una parte dell’orologeria era cambiata per sempre. L’industria elvetica impostata per produrre orologi da polso meccanici per ogni prezzo e occasione, era stata distrutta dagli orologi provenienti dal Sol Levante; gli orologi al quarzo giapponesi offrivano funzionalità e prestazioni ben superiori a un costo ridicolo.
In particolare il modello F-91W deve parte del suo successo non solo alle prestazioni e all’assurda economicità, ma anche al design che deriva dal successo riscosso qualche anno prima dal G-Shock, altro bestseller Casio.
Se insieme ad essere il migliore orologio economico al mondo, consideriamo anche le sue linee perfette, un indossabilità molto confortevole e un usabilità razionale, ecco spiegato perché F-91W è da più di trent’anni a listino e Casio ne produce ogni anno tre milioni di esemplari.
Com’è Fatto il Migliore Orologio Economico al Mondo
Semplice ed intuitivo all’uso, il Casio F-91W ha tre pulsanti e molte funzionalità per il suo prezzo, le sue dimensioni sono universali: 37,5 mm per 33,5 mm per 8,5 mm e un peso di soli 85 g. Ad imparare ad usare il cronografo ci metti un attimo, e puoi rilevare intervalli brevi a 1/100 di secondo.
Con un click puoi passare la visualizzazione del tempo sul display a cristalli liquidi, sempre leggibile in qualsiasi situazione, aiutandoti anche con l’illuminazione, da 24 ore a 12 ore. E poi impostare allarmi e sveglie. Tutte funzioni utili. Qui il superfluo non esiste ed è uno dei segreti del suo successo.
La gradevole cornice esterna blu-azzurra del quadrante interrompe l’immagine “all black” dell’orologio. Anche i colori argento e oro scelti per la grafica sono azzeccati. In basso a ore sei la sigla WR circondata dalle scritte Water Resist non deve trarre in inganno: l’impermeabilità del Casio F-91W è di 30 metri, quindi al massimo con lui al polso puoi lavarti le mani.
Casio dichiara una precisione di +/- 30 secondi al mese, quindi più o meno un secondo al mese, valore che nessun orologio di alta fascia, che dichiara valori di precisione ottenuti internamente superiori al certificato di cronometro, può vantare. La batteria può durare anche fino a 10 anni.
Premendo il pulsante in basso a destra per oltre 3 secondi il display visualizza la scritta CASIO, un’operazione che consente di riconoscere le molte contraffazioni sorte a causa della sua notorietà.
Tanti, anche possessori di orologi di lusso, possiedono un Casio F-91W e ne sono entusiasti perché oltre alla sua comodità da indossare e praticità d’uso, è un pezzo di riferimento. Anche lui si è guadagnato un posto nella storia dell’orologeria, e oltre al fatto che costa 20 euro o anche meno, e che si può trovare ovunque, ha un fascino irresistibile.
E adesso come sempre aspetto la tua opinione. Che tu lo conosca è abbastanza normale, ma ne possiedi uno?
Anche su Amazon è l’orologio più venduto. Al momento ha un prezzo di 19,87 euro spedizione compresa.
Commenti
Buonasera e complimenti per il
Blog, ci tengo a portare la mia testimonianza riguardo L’ impermeabilità di questo modello e dei suoi “fratelli” facendo presente che da anni ci faccio bagni al mare , in piscina ,docce , è passato pure sotto a cascate , senza mai batter ciglio. Direi prestazioni/ prezzo Imbattibile.
Alessandro
Grazie Alessandro per aver condiviso la tua esperienza! Sempre più top l’F-91W, ma un consiglio: quando vedi che unorologio è impermeabile sino a 30m o 3 atmosfere,stai lontano dall’acqua! Se “innondi” uno di questi onorevoli Casio sono 20€, se lo fai con un altro, sono dolori…
Mitico Casio! Io ho il modello A158WA che è praticamente identico ma di metallo. Lo metto spesso soprattutto in casa quando faccio dei lavori manuali, avere l’ora a portata di polso, senza sapere dove cavolo ho lasciato il cellulare, è comodissimo quanto il peso e la vestibilità dell’orologio. Non per questo lo tratto male, anzi ci tengo, ma di certo mi da meno patemi che altri meccanici che richiedono ovviamente più attenzioni. Il design ha poi un suo senso, una certa classicità anche a livello di proporzioni. Alla mia nipotina ho consigliato un Casio come primo orologio, tanto per dire che è un marchio che ha un suo posticino nel mio cuore.
Grazie Lorenzo! La storia del tuo Casio A158WA è la prova che un orologio per essere di valore non deve costare un mucchio di soldi, come l’F-91W. Per questo ho voluto dedicargli un articolo…
Ciao, sono Domenico, possessore di un F-91W. Anche io ho fatto nuotate al mare senza che l’orologio in questione subisse danni! Grande orologio!!
Grazie per il commento Domenico, e complimenti per il tuo Casio F-91W!
Ne ho uno in metallo vecchio quasi quanto me e mia figlia, 9 anni, ne ha voluto uno identico come regalo per la comunione!
Grazie per il commento Gianni! Il Casio in famiglia va alla grande… 🙂
è uscito nel 89 non nel 91
Grazie!
Buonasera, confermo quanto scritto nel commento precedente. Vedo che in rete c’è molta confusione riguardo l’anno di immissione sul mercato, certi riportano 1991 altri 1989 così per fugare ogni dubbio sono andato a reperire un catalogo Casio del 1989 e il suddetto orologio è già presente. Mi perdoni se mi sono permesso di fare questo appunto, è stato comunque piacevole leggere il suo articolo.
Grazie!
Per completezza e a supporto di quanto scritto nel post precedente inserisco link a scansioni del suddetto catalogo:
Parte 1: https://www.reddit.com/r/casiovintage/comments/11i25fu/casio_catalog_1989_part_1_scan_by_pierre_d/
Parte 2 (dove compare l’F-91W): https://www.reddit.com/media?url=https%3A%2F%2Fpreview.redd.it%2Fcasio-catalog-1989-part-2-scans-by-pierre-d-v0-tzpa86jcovla1.jpg%3Fwidth%3D1448%26format%3Dpjpg%26auto%3Dwebp%26s%3Df3c11f6eedfb54444be08e43d24bf639b39f3ad5
C’è l’ho da diversi anni, il vetro è integro (non faccio lavori manuali),anche il cinturino è ancora perfetto.
Fatto diversi bagni con tuffi al mare e
senza problemi e
scarto mensile di 4/5 secondi.
Poi lo trovo comodissimo come nessun altro e molto bello.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza Leonardo!