Quando Chanel lanciò il J12 nel 2000, l’allora direttore artistico Jacques Helleu impiegò ben 7 anni solo per immaginarne le forme. Oggi dopo più di vent’anni il tempo gli ha dato più che mai ragione: grazie al J12 la ceramica high-tech è diventata all’unanimità un materiale di lusso e la sua silhouette – seguendo alla lettera la visione di lusso olistica del brand – è puro stile che non sfigurerebbe in qualsiasi occasione sia informale o cerimoniosa.
Dal 2020 grazie a Arnaud Chastaingt, direttore del Chanel Watch Creation Studio, e alle competenze di Alta Orologeria acquisite negli ultimi decenni il J12 non è più lo stesso: ora lo animano movimenti di manifattura esclusivi, in quanto seguendo la visione della Maison non basta che essi lo siano meccanicamente e nelle finiture, ma devono essere anche belli e armoniosi.
A meno di metà anno le nuove entrate sono moltissime. Non solo Chanel J12 ma anche Boy·Friend, il segnatempo unisex che canzona la passione per gli orologi tipicamente maschile, Première, un Mademoiselle Privé Bouton, Code Coco, e un Monsieur primo modello della Maison a montare un calibro 100% realizzato in-house.
Articolo aggiornato, ora riporta tutte e undici le novità Chanel 2021.
J12 Pink Blush
Un J12 molto femminile e non solo per le sue ridotte dimensioni. La cassa in ceramica high-tech è bianca, vista per la prima volta nel 2003 tre anni dopo dalla creazione (nera) di questa icona. La particolarità di questo nuovo modello sta nella grafica color oro rosa della lunetta e del quadrante in quest’ultimo ottenuta con indici numerici in ceramica rosa.
Cassa: Ceramica high-tech
Dimensioni: 33 mm
Impermeabilità: 200 m
Movimento: Quarzo ad alta precisione
Prezzo: 5.250 Eur
J12 Lunetta Diamanti
È il J12 ridisegnato – anche se non sembra – da Arnaud Chastaingt in occasione del ventesimo anniversario e qui recensito. I 12 indici già rivisti sono stati in questa novità 2021 sostituiti con diamanti, così come la lunetta che ne riporta incastonati altri 50 per un totale 1,6 carati. Lo muove il Calibro 12,1 creato da Chanel in collaborazione con Kenissi, manifattura di movimenti svizzeri di cui il marchio detiene una quota minoritaria. È disponibile anche in ceramica bianca allo stesso prezzo.
Cassa: Ceramica high-tech
Dimensioni: 38 mm
Impermeabilità: 200 m
Movimento: Chanel Calibro 12,1 automatico
Prezzo: 13.900 Eur
J12 Electro Dream
Chanel ha sempre puntato su due cromie: nero e bianco. Sono i suoi colori, ma quest’anno Arnaud Chastaingt si è lanciato ad abbinarli anche con altre tinte, quelle dell’arcobaleno. Una cosa così non si era mai vista. Il J12 Electro propone un’edizione limitata da 1.255 pezzi in ceramica nera e acciaio e una in ceramica bianca e oro bianco da 55 pezzi. Le lunette coprono l’intera palette con 46 zaffiri colorati così ben abbinati che mostrano una cosntinuità tra il passaggio di una tinta e l’altra. Sempre sul modello bianco sul quadrante ogni singolo zaffiro taglio baguette funge da indice delle ore. Dal fondello in zaffiro si può ammirare il Calibro 12.1. Ne esiste anche una versione da 33 mm in ceramica bianca (Prezzo: 85.000 Euro).
Cassa: Ceramica high-tech nera o bianca/acciaio o oro bianco
Dimensioni: 38 mm
Impermeabilità: 200 m
Movimento: Chanel Calibro 12,1 automatico
Prezzo: 100.000 Eur
J12 X-Ray Electro Calibro 3.1
Qualcosa di simile lo abbiamo già visto l’anno scorso, ma nella formale livrea nera. Nel 2021 il J12 X-Ray Electro Calibro 3.1 è un’edizione limitata di 12 esemplari numerati che vede lo stesso trattamento dell’Electro Dream per la lunetta e degli indici in zaffiro arcobaleno, ma con un quadrante in zaffiro trasparente, oltre alla cassa e al bracciale in zaffiro e oro bianco 18 carati. Il movimento a carica manuale trasparente Calibro 3.1 in-house è a carica manuale realizzato da Chanel anche lui totalmente trasparente. La platina, il ponte della minuteria e il ponte del ruotismo sono in vetro zaffiro: questi elementi lasciano penetrare i raggi i quali a seconda dell’angolazione generano un’infinità di effetti di luce.
Cassa: Zaffiro, Oro bianco
Dimensioni: 38 mm
Impermeabilità: 30 m
Movimento: Chanel Calibro 3.1 manuale
Prezzo: Su richiesta
J12 Electro Star
Una volta rotto il ghiaccio – allontanando il J12 dalle sue sicure cromie bianche e nere – poteva Chanel resistere dal creare un J12 di alta gioielleria per il 2021? Evidentemente no. Lui si chiama J12 Electro Star e tutto ricoperto di pietre preziose per non farsi mancare anche lui il mood 2021 offre zaffiri baguette color arcobaleno che scorrono sui lati.
Cassa: Oro bianco – pietre preziose
Dimensioni: 38 mm
Impermeabilità: 50 m
Movimento: Chanel Calibro 12,1 automatico
Prezzo: Su richiesta
Première Electro
Passiamo alla linea Première che è stata la prima collezione di Chanel. Anche qui il focus è sui colori ma per questa novità 2021 la Maison abbandona le gemme per delle colorate strisce di cuoio che passano attraverso il caratteristico triplo bracciale. Edizione limitata a 555 esemplari, è disponibile anche in un’edizione limitata di cinque scatole, ciascuna contenente sette Première Electro monocromatici a tripla fila in rosa neon, viola, blu, verde, giallo, arancione o rosso con i loghi Chanel della tinta corrispondente su quadranti laccati neri.
Cassa: Acciaio, Trattamento DLC
Dimensioni: 23.6 x 15.8mm
Impermeabilità: 30 m
Movimento: Quarzo ad alta precisione
Prezzo: 5.900 Eur
Code Coco Electro
L’incontenibile allegria dei colori non poteva dimenticarsi del Code Coco. Per Chanel questo è molto di più di un orologio. Difatti riprende maliziosamente la fibbia della borsa 2.55 con la sua caratteristica fibbia girevole la quale quando è orientata in verticale fa sparire la parte orologio, anche se a tradire parzialmente questo giochetto è la scritta “SWISS”. Edizione limitata a 255 esemplari si presenta con un cinturino in pelle trapuntata rosa schock. La cassa centrale è divisa in due quadrati laccati neri, uno per il quadrante delle ore e l’altro occupato da un singolo diamante.
Cassa: Acciaio, Trattamento DLC
Dimensioni: 39,3 x 25,0 x 8,8 mm
Impermeabilità: 30 m
Movimento: Quarzo ad alta precisione
Prezzo: 6.200 Eur
Boy·Friend Squelette X-Ray
Capolavoro unico, descritto recentemente nei dettagli in questo articolo, con una cassa in zaffiro è l’apoteosi della trasparenza che è oramai chiaro essere diventata il terzo colore di Chanel. La forma ottagonale della cassa del Boy·Friend Squelette X-Ray riprende quella di Place Vendôme, da sempre insieme al tappo della bottiglietta di profumo Chanel No. 5 i simboli centrali del brand. Il movimento che per lo zaffiro che lo circonda sembra sospeso in aria è un capolavoro di Alta Orologeria, e la sua forma a cerchi intersecati ed allineati verticalmente è davvero unica. Edizione limitata a 100 pezzi.
Cassa: Zaffiro
Dimensioni: 37 x 28.6 x 8.40 mm
Impermeabilità: 30 m
Movimento: Chanel Calibro 3, manuale
Prezzo: 80.000 Eur
Boy·Friend Squelette
Questo Boy·Friend apparso la prima volta nel 2018, in questa novità 2021 appare più lussuoso che mai. Si tratta del modello grande con il contorno della cassa in oro beige guarnito da 38 diamanti taglio baguette. Altra particolarità è il cinturino in pelle marrone dorato con motivo matelassé e tripla chiusura pieghevole in oro beige 18 carati con 23 diamanti sempre taglio baguette. È animato anche lui dal Calibro 3 scheletrato stavolta trattato con un rivestimento color oro beige. Edizione limitata a 55 esemplari. Ne esiste anche una versione in oro bianco in vendita a 110.000 Eur.
Cassa: Oro Beige
Dimensioni: 37 x 28.6 x 8.40 mm
Impermeabilità: 30 m
Movimento: Chanel Calibro 3, manuale
Prezzo: 108.500 Eur
Monsieur de Chanel Diamond Edition
In questa carrellata di novità orologi Chanel 2021 non manca un’edizione ingioiellata del Monsieur de Chanel. Al di là del suo indubbio aspetto prezioso, fasciato da diamanti taglio baguette sulla cassa in oro bianco e sulla lunetta, il Monsieur monta il Calibro 1 autentico capolavoro di Alta Orologeria per veri intenditori. Realizzato con la consulenza di Romain Gauthier, uno tra i più bravi orologiai indipendenti cui attività vede nuovamente delle quote di partecipazione Chanel, si tratta di in movimento decorato maniacalmente con indicazione delle ore digitali e una lancetta dei minuti retrograda a 240° capace di scattare istantaneamente sia in avanti sia indietro, caratteristica unica e brevettata. La Diamond Edition ha un quadrante smaltato Grand Feu ed è rilasciata in edizione limitata a 20 pezzi.
Cassa: Oro Bianco
Dimensioni: 40 mm
Impermeabilità: 30 m
Movimento: Chanel Calibro 3, manuale
Prezzo: 150.000 Eur
Mademoiselle Privé Bouton Décor Camélia Nacre
Concludiamo con una tipica malizia della Maison, il Mademoiselle Privé Bouton Décor Camélia un fantasioso bottone in oro giallo al centro che cela un orologio segreto. Ornato dal tipico motivo a camelia firma di Chanel in madreperla scolpita, con diamanti davanti e al centro. Il prezioso bottone, che si apre per rivelare un quadrante che risplende di diamanti, è montato su un bracciale in pelle mordoré trapuntato e rifinito in pelle di vitello dorata.
Cassa: Oro Bianco
Dimensioni: Diametro del bottone 2,5 cm – Larghezza bracciale 3,5 cm
Impermeabilità: 30 m
Movimento: Quarzo ad alta precisione
Prezzo: Su richiesta