Non "malati di pornografia" ma appassionati, oggi, di quello che più di due Secoli fa fu una vera e propria moda: avere sempre con sè un orologio da tasca con raffigurate scene erotiche o, nelle varianti più soffisticate e costose, persino "animate" da fini movimenti ed automi appositamente elaborati! Così potremmo definire i collezionisti di orologi … [Leggi di più...]
Pita Oceana: Aniceto vi dice l’ora fino a 5.000 metri di profondità…
Solo qualche anno fa se qualcuno mi avesse domandato una traccia, un riferimento, una nazione, o per finire una città che dovesse ricordare un bell'orologio, avrei risposto: Ginevra! E mediamente non farei ancora oggi una brutta figura... Quando scoprii gli Orologiai Indipendenti AHCI e quello che erano in grado di fare, rimasi veramente di stucco … [Leggi di più...]
BLU – Bernhard Lederer Universe: il cielo al polso…
"Ogni mattina un Mastro Orologiaio si alza con un'idea diversa su come ottenere la misura del tempo; ogni minuto un appassionato è alla disperata ricerca di conoscere quell'idea..." (contaminuti). Oggi parleremo di uno di loro, tra coloro che inventano: Bernhard Lederer. Conoscere i suoi orologi ne fa prima di tutto comprendere una filosofia, la cura … [Leggi di più...]
Pita: un orologiaio indipendente di Barcellona
Puoi prendere 1000 aerei, fare 100 volte il giro del mondo, travestirti come Diabolik, cambiare nome, alterare la voce, attraversare di nascosto l'Alaska o la Foresta Amazzonica, che nei posti più inpensati e dove meno te l'aspetti ne incontrerai uno: non sto parlando "degli italiani sparsi per il mondo"... Mi riferisco invece, ai maestri orologiai … [Leggi di più...]
Urban Jürgensen & Sønner il rispetto della tradizione
200 anni si, ma a partire da...quando? Per chi dell'orologio ne fa una questione di cultura e per chi FORTUNATO si può permettere di comprarli, Urban Jürgensen & Sønner è una tappa obbligatoria. Nato nel 1776 in Danimarca, perfeziona la sua arte orologiaia a Le Locle presso Houriet, a Parigi da Berthoud e Breguet ed infine ne "la casa del cronometro", … [Leggi di più...]
Orologi D.Dornblüth & Sohn: da figlio in padre…
Le vacanze natalizie quest'anno non potevano cadere meglio... So che sono uno dei tanti che sta facendo ancora "il furbo" con l'ultimo ponte rimasto... (non di un movimento meccanico...). Allora, per chi questa mattina ha regolato una bomba per potersi svegliare e andare in ufficio e, perchè no, anche per chi invece sta navigando sulla rete dal letto, … [Leggi di più...]
Stepan Sarpaneva Korona K1 – K2 – K3 lo stile che viene dal freddo!
Mi congratulo con Gaz che nel sito PuristSPro è l'autore di una interessante review a cui mi sono ispirato per questa che sono a scrivervi. Avete mai notato quegli anelli concentrici colorati che si vedono intorno al Sole e alla Luna? In metereologia, questo effetto viene chiamato "corona". Questi non è altro che l' Anello colorato che si crea intorno … [Leggi di più...]
BLU Majesty MT3: Un tourbillon? No… meglio tre!
Bernand Lederer Universe, cioè BLU. Un acronimo dal suono e significato rilassante, BLU firma con fantasia e contenuti da "haute horlogerie" il vecchio e a noi caro concetto di orologio da polso meccanico. Per inominciare via i luoghi comuni: tutti gli orologi di Lederer non segnano il tempo con le lancette, ma con un misterioso gioco di quadranti che … [Leggi di più...]