Esiste solo una cosa più precisa della precisione: l’illusione. Sino a quando esisterà uno strumento che compie delle misurazioni sarà sempre nella natura umana spingerlo oltre ogni limite.
Se c’è un marchio di orologi che ha messo la precisione davanti a tutto questo da cento anni si chiama Citizen.
Oggi il calibro Eco-Drive 0100 del brand nipponico muove l’attuale orologio da polso più preciso al mondo che perde +/- 1 secondo l’anno. Ma con una spesa di circa 2.500 Euro molti possono portarsi a casa un Citizen Chronomaster AB9000-61E che in 365 giorni (o 31.536.000 secondi) ne perde solo 5, di secondi naturalmente.
In questo articolo cercherò di illustrarti nei dettagli la collezione Citizen Radiocontrollato, una linea di segnatempo che porta la precisione di marcia assoluta di un orologio atomico direttamente al polso, e che grazie all’associazione con il sistema Eco-Drive e il Super Titanio questa precisione la accompagnano sino a sfiorare il perpetuo.
Indice Contenuti
ToggleCos’é Un Orologio Radiocontrollato?
Un orologio che sincronizzandosi tramite onde radio con un orologio atomico una volta al giorno offre una precisione altrimenti irraggiungibile.
Anche se forse non lo diresti mai il primo orologio radiocontrollato lo inventarono i tedeschi. Con il Mega 1 svelato nel 1990 Junghans firmò il primo orologio al mondo radiocontrollato.
Citizen dal canto suo nel 1993 uscì con il primo orologio radiocontrollato multibanda e da lì iniziò una strada costellata di innovazioni su innovazioni. Ma che significa tutto questo?
La conquista dello spazio e l’orologio al quarzo furono le prime avvisaglie dell’arrivo della tecnologia nella tradizionale misurazione meccanica del tempo. Oggi onnipresente, l’high-tech ha rivoluzionato ma purtroppo a volte anche condizionato le nostre vite.
L’idea dell’orologio radiocontrollato fu di rendere disponibile la precisione assoluta di un orologio atomico su un segnatempo capace di ricevere uno speciale segnale.
Un impulso contenente parecchi dati è emesso da una stazione di trasmissione il quale una volta al giorno aggiorna l’orologio con l’ora corrente esatta. Quel segnale è a sua volta sincronizzato con un orologio atomico, e nel mondo se ne contano oramai 400 deputati al calcolo del tempo, anche se per trasmettere l’orario ne vengono usati meno di dieci.
Pare che l’orologio atomico più preciso al mondo perda 1 secondo ogni circa 5 miliardi di anni. Lo è abbastanza per te?
In termini di precisione nessun orologio può competere con un segnatempo radiocontrollato.
É vero, non è una precisione intrinseca ma controllata a vista e di continuo, perciò è imbattibile.
Citizen Radiocontrollato Tecnologia
Messo al polso e tradotto in numeri un sistema di radiocontrollo Citizen permette di segnare l’ora esatta con uno scarto di 1 secondo ogni 10 milioni di anni, o se preferisci uno scarto di 0,0000001 secondi l’anno.
In quasi trent’anni di strada Citizen ne ha fatta parecchia. I suoi radiocontrollati possono ricevere il segnale sia da un orologio atomico sulla Terra, ma anche tramite la tecnologia proprietaria Satellite Wave da un network di satelliti che sono nell’orbita terrestre.
C’è anche una terza opzione che funziona tramite il sistema sempre Citizen denominato Bluetooth Watch, il quale consente all’orologio di ricevere il segnale orario tramite uno smartphone.
In sintesi: che con il tuo Citizen Radiocontrollato tu ti trovi in luoghi in cui l’orologio capta il segnale che trasmette l’ora di uno dei principali orologi atomici del pianeta, che tu ti trovi in un altro luogo non coperto per cui la sincronizzazione col segnale avviene tramite la rete satellitare, o attraverso il tuo telefonino, il Citizen che hai al polso spaccherà sempre il secondo.
Dieci anni fa il brand nipponico creò anche il primo primo orologio al mondo con connessione satellitare e carica di luce infinita.
Radiocontrollato Super Titanio
È noto che Citizen abbia una lunga esperienza anche con gli orologi in titanio.
Amagnetico, atossico, biocompatibile e ipoallergenico. a fronte della stessa durezza dell’acciaio il titanio risulta il 40% più leggero.
Citizen fu il primo brand a credere in quella lega leggera e altamente resistente alle corrosioni. Il marchio aprì nel lontano 1964 un centro di ricerca dedicato allo studio di nuovi materiali dalle caratteristiche avanzate, e fu proprio in quella occasione che i suoi ingegneri iniziarono ad avvicinarsi al titanio.
Infatti uscito nel 1970 è un Citizen in assoluto il primo orologio in titanio.
Da qui iniziò un lungo percorso che portò l’esperienza di Citizen a realizzare il Super Titanio.
Circa il 60% più leggero dell’acciaio il Super Titanio è l’ideale per chi è allergico anche a piccole quantità di nichel. Ha una durezza di quasi cinque volte superiore a quella dell’acciaio inox standard ed è resistente alla ruggine. A differenza del titanio non trattato il Super Titanio può essere prodotto in vari colori.
La resistenza del Super Titanio è incredibile. Grazie al trattamento Duratect raggiunge una durezza tra i 1000 e i 1400 HV – ma soprattutto quel che conta è che per comprarlo devi affrontare una spesa molto contenuta.
Migliori Citizen Radiocontrollato
Mancano oramai pochi giorni al 2022, e nel nuovo anno le novità tra i Radiocontrollati al solito non mancheranno.
Ecco una mia personale selezione dei cinque migliori modelli che in questo momento sono a catalogo.
Citizen Pilot
Come confessa il suo nome questo orologio è pensato per un uso aeronautico. Esiste in diversi colori di quadrante ma nella referenza BY0120-54E che ho scelto è di colore nero. Le tante indicazioni fornite sono spalmate su un ampio display facilmente leggibile.
Il movimento Eco-Drive a carica di luce ha un’autonomia di funzionamento che in questo modello arriva a 4 anni ed è anch’essa mostrata sul quadrante. Finalmente basta con la preoccupazione di sostituire la batteria.
Il sistema radiocontrollato è a cinque canali, compatibile con segnali ricevibili in Europa, USA, Giappone, Cina. Offre le funzioni di cronografo con una precisione sino a 1/5 di secondo, Ore del Mondo con l’orario di 26 città del pianeta e calendario perpetuo.
Cassa e bracciale sono in Super Titanio con una ghiera girevole bidirezionale regolabile tramite la corona a ore 8 e utile sia per le impostazioni GMT sia per eseguire calcoli tramite un regolo aeronautico. Il vetro è in zaffiro con doppio trattamento antiriflesso.
Cassa: Titanio Super Titanio Citizen
Dimensioni: 45 mm
Impermeabilità: 200 metri
Movimento: Eco-Dive a carica di luce infinita Radiocontrollato
Funzioni: Cronografo, Ore del Mondo, Allarme, Calendario Perpetuo
Prezzo: 690 Euro
Citizen Super Pilot Radiocontrollato
Ancora più sofisticato del Pilot è un altro Radiocontrollato Citizen ad uso professionale. Su un’estetica sempre da orologio da aviatore e con cassa in Super Titanio troviamo un quadrante più ricco di informazioni.
Il sistema è radiocontrollato a 5 canali e in grado di captare segnali radio da Europa, USA, Giappone, Cina. Il cronografo spacca il centesimo di secondo, gli allarmi sono diventati due, e oltre ad una funzione Ore del Mondo che offre l’ora di 43 località e il calendario perpetuo, abbiamo un conto alla rovescia fino a 99 minuti.
Ghiera girevole, vetro e impermeabilità sono le stesse del Pilot.
Cassa: Titanio Super Titanio Citizen
Dimensioni: 45 mm
Impermeabilità: 200 metri
Movimento: Eco-Dive a carica di luce infinita Radiocontrollato
Funzioni: Cronografo, Ore del Mondo (43 località), Doppio Allarme, Calendario Perpetuo, Conto alla rovescia
Prezzo: 690 Euro
Citizen Skyhawk
Con una grafica ancora più militare la gamma di orologi radiocontrollati Citizen propone un cronografo disponibile anche con cassa in acciaio.
Sistema radiocontrollato a 5 canali World Time con orario di 43 città del mondo e ora UTC. Cronografo a 1/100 di sec. Doppio allarme. Countdown fino a 99 minuti. Calendario perpetuo. Funzione di illuminazione display digitali.
Cassa e bracciale possono essere in Super Titanio (JY8100-80E – JY8100-80L). Cinturino in pelle (JY8085-14H). Ghiera girevole bidirezionale con sistema di regolo calcolatore aeronautico.
Cassa: Titanio Super Titanio Citizen / Acciaio
Dimensioni: 45 mm
Impermeabilità: 200 metri
Movimento: Eco-Dive a carica di luce infinita Radiocontrollato
Funzioni: Cronografo 1/100 secondo, Ore del Mondo (43 località), Doppio Allarme, Calendario Perpetuo, Conto alla rovescia
Prezzo: 690 Euro Super Titanio – 498 Euro Acciaio
Citizen H800 Sport Radiocontrollato
Abbandoniamo il tema cronografo da pilota per uno sportivo, ma anche elegante cronografo Citizen Radiocontrollato a cui non mancano le molte funzioni anche se leggermente ridimensionate.
Il sistema radiocontrollato è immutato mentre la funzione Ore del Mondo offre l’orario di 26 città e ora UTC. Il cronografo ha una risoluzione di 1/20 di secondo. La cassa in Super Titanio, leggermente più piccola, misura 43 mm. Abbiamo una lunetta nera sempre in Super Titanio e la scelta tra un quadrante argento e uno blu. L’impermeabilità passa a 100 metri.
Cassa: Titanio Super Titanio Citizen
Dimensioni: 43 mm
Impermeabilità: 100 metri
Movimento: Eco-Dive a carica di luce infinita Radiocontrollato
Funzioni: Cronografo 1/100 secondo, Ore del Mondo (43 località), Doppio Allarme, Calendario Perpetuo, Conto alla rovescia
Prezzo: 678 Euro
Citizen H145 Elegance
Chiudo questa selezione dei migliori Citizen Radiocontrollato con un classico, un tre lancette disponibile con quadrante argento, nero o blu.
La cassa in Super Titanio presenta delle finiture platino e l’orologio si distingue per tratti eleganti accentuati da lancette sfaccettate stile Duaphine. Anche se guardandolo non lo diresti, naturalmente a bordo c’è il sistema Radiocontrollato a 5 canali che oramai conosciamo molto bene.
Ci sono sempre una marea di funzioni che un movimento Eco-Dive a carica luce con riserva di due anni di funzionamento controlla con precisione. È un orologio da indossare con disinvoltura e in tutte le occasioni visto che l’impermeabilità offerta è di 100 metri.
Cassa: Titanio Super Titanio Citizen
Dimensioni: 40 mm
Impermeabilità: 100 metri
Movimento: Eco-Dive a carica di luce infinita Radiocontrollato
Funzioni: Calendario perpetuo, Ore del Mondo (46 località), Funzione di protezione da shock Prezzo: 498 Euro
Opinioni
Per me c’è poco da discutere. Se vuoi un orologio capace di esprimere la precisione di un orologio atomico pari a uno scarto di un secondo ogni 100.000 anni, questi Citizen sono perfetti.
Il marchio gode di un profondo rispetto anche da parte della comunità di appassionati di orologi meccanici. Tra l’altro anche sul versante segnatempo meccanici, il 2021 ha mostrato una grande volontà di Citizen di alzare il tiro. La prova è il recente 0200 Automatic che ribadisce le ambizioni di fare sempre meglio da parte degli uomini di Nishi-Tokyo.
Personalmente ritengo il Citizen Radiocontrollato un segnatempo eccezionale proprio per essere capace di sfiorare la perfezione con solidità, affidabilità e la tecnologia più avanzata, che nonostante quello che offre rispetto a un normale quarzo tutti possono permettersi.
Che ne pensi? lascialo detto in un commento.
Commenti
Grazie per l’articolo dove ci proponi degli orologi belli ma soprattutto che rasentano la perfezione! Tra quelli elencati nell’articolo prediligo il Citizen Pilot,il Citizen H800 Sport e ultimo ma solo in ordine di apparizione il Citizen H145 Elegance.Dalle mie scelte si può facilmente dedurre che preferisco i “classici” senza cristalli liquidi.
Una menzione speciale per il Super Titanio che a mio avviso è un materiale eccezzionale.
Grazie per il commento pix! 🙂
Fa piacere leggere di orologi precisi che rasentano quasi la perfezione, peccato poi che non è così e la dimostrazione è il mio Citizen VR200 che ormai va per i fatto suoi, lancette non bene allineate, non cambia in automatico l’ora quando si passa da ora solare a ora legale e viceversa, non aggiorna automaticamente il datario, e tutto ciò nonostante sia stato mandato in assistenza Citizen dove è stata cambiata anche la batteria.
Ciao Gaetano, i disguidi che denunci sono inaccettabili, ma ahimè sembrano legati proprio al tuo esemplare. Succede. Troppo spesso dimentichiamo che anche un 95% di affidabilità, precisione, durata di funzionamento – per esistere ha bisogno di quel 5% in cui le cose non vanno proprio, ma questo non mette mai in discussione la bontà di un prodotto. Non avevo mai scritto un articolo approfondito sui Citizen Radiocontrollato, ma prima di farlo – oltre ad informarmi in profondità – ho navigato nel web per un giorno intero. In tutte le recensioni che ho letto, siano esse di appassionati come te nei forum, o di blogger, amatoriali o professionali, non ho mai trovato una sola contestazione. Per farla breve ti consiglio di rivolgerti ad un altro centro di assistenza ufficiale Citizen qui https://www.citizen.it/servizio/centri-assistenza li trovi tutti. Sottoponi anche la documentazione delle riparazioni/controlli già effettuati e senti cosa ti dicono loro. Se il tuo orologio non è stato manomesso, anche se non alla prima deve funzionare esattamente come tutti gli altri. Mantienimi al corrente e grazie per il commento.
Ho da circa 15 anni un Citizen radiocontrollato in titanio, mod VR 200. Non ha mai perso un colpo, precisione assoluta, ed è sempre attuale.
Grazie per il commento, sicuramente questa è la situazione più comune. Tuttavia nessun marchio può però escludere un evento come quello riscontrato da Gaetano.
Grazie citizen somo possessore di citizen pilot da 14 anni mai un problema se non considero la sostituzione del cinturino in pelle usurato con un altro originale grazie
Grazie per aver lasciato la tua opinione Ivano!
Contentissimo di possederne quattro
Complimenti! Radiocontrollato da tutti i lati 😉 Grazie per il commento!
Citizen WR200 anno 2006…spettacolare…solo in inverno necessita fargli prendere un po di luce…16 anni a spaccare il centesimo…adatto solo per chi vuole la assoluta precisione…e poi è bellissimo…
Grazie Alberto per aver condiviso la tua positiva esperienza!
Ho ordinato il Citizen Promaster Geo Trekker BY3005-53E edizione limitata e il rivenditore mi ha illustrato le caratteristiche e la qualità del prodotto. Non vedo l’ora di provarlo. Vi aggiornerò.
Complimenti! Grazie Salvatore, aspettiamo le tue impressioni live!