Le Novità Rolex 2017 con Prezzi e Date di Rilascio sul Mercato (Aggiornato)

Tutte le novità Rolex 2017 presentate al Salone di Basilea Baselworld 2017 con prezzi di listino e data di immissione prevista sul mercato.

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

12

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

12

 

Rolex daytona novità 2017

Nel primo pomeriggio del 22 Rolex ha annunciato da Baselworld, nella giornata dedicata alla stampa che precede l’inizio del salone, tutte le novità 2017. Sono sette ma senza contare per alcuni modelli la disponibilità di diversi tipi di metalli preziosi per le casse.

Gli occhi di tutti si sono soffermati sulla prima che rende omaggio allo storico subacqueo professionale di casa; molti sono andati poi sull’ultima, il Cellini Moonphase, che punta tutto su una complicazione affascinante e tradizionale come le fasi lunari.

In questo post faremo solo una panoramica veloce su tutte le new entry Rolex con prezzi e data di immissione sul mercato prevista.

Ecco le novità Rolex Baselworld 2017.

Nuovo Oyster Perpetual Sea-Dweller

Tutti sanno che Mercedes Gleitz nel 1927 ai tempi in cui la grande maggioranza di segnatempo erano ancora da tasca, fragili, e tutto meno che impermeabili, attraversò la Manica con un Oyster al polso. Quarant’anni dopo Rolex decise di introdurre il Sea-Dweller un orologio subacqueo dalle prestazioni – per l’epoca – decisamente avanzate.

orologio Rolex Sea-Dweller 2017

Molto attenta come sempre a celebrare tutti i compleanni e gli anniversari dei suoi pupilli, per riprendere a raccontare da capo ogni storia, la casa coronata propone nel 2017 il Sea-Dweller con la scritta rossa come nella versione d’esordio.

Per l’occasione fa il suo debutto una nuova cassa Oyster ampliata a 43 mm e, prima volta in assoluto per il Sea-Dweller, un vetro zaffiro con lente magnificatrice del datario a ore 3.

Questo è forse il particolare di questa affascinante riedizione che ha lasciato tutti un po’ spiazzati.

Rolex ha dichiarato che alla fine degli anni ’60 ad altissime profondità un vetro in plastica con la lente non avrebbe potuto fornire sufficienti garanzie di impermeabilità; di qui il fatto che sul primo Sea-Dweller non sia comparso. E ci può stare benissimo, come la tristezza di vederlo scomparire proprio perchè da sempre era proprio quel piccolo particolare che differenziava da lontano un Sea-Dweller da un Submariner.

Tuttavia per chiudere il cerchio è anche giusto ricordare che la prima mission di Rolex è quella di offrire sempre in un orologio, e a tutti i costi, la migliore soluzione disponibile in quel momento.

Ma al di la di tutte le scelte che ben vengano quando apportano delle migliorie e soprattutto in termini di sicurezza, fatto da non prendere alla leggera in un subacqueo professionale, il dubbio rimane: come mai anche i recenti Sea-Dweller, DEEPSEA inclusi, non hanno quella lente sul datario? Non lo sapremo mai.

Sea-Dweller prima novità Rolex 2017

Ma in definitiva, d’ora in poi, vedremo solo Rolex subacquei con lente magnificatrice a ore 3? Difficile prevederlo.

Con le capacità acquisite di lavorare lo zaffiro oggi è diventato piuttosto facile creare un vetro che supera con disinvoltura, e di molto, i 1.220 metri di profondità, misura sino a cui viene garantita l’impermeabilità nel Sea-Dweller 2017.

Il remake di questa icona subacquea, nata all’inizio dell’ultima era in cui i segnatempo analogici meccanici erano gli unici strumenti cui potevi affidare la tua vita durante le immersioni, è mosso dall’avanzato Calibro 3235 con certificato di cronometro Superlativo.

Prezzo: 10.550 Euro
Disponibilità: maggio

Nuovo Oyster Perpetual Yacht- Master II (nuovo quadrante)

Lo sportivo dedicato alle regate cui tempo fa avevo dedicato un articolo come il più complicato segnatempo della Maison, presenta un nuovo quadrante e nuove sfere.

orologio Rolex Yacht- Master II 2017

Il quadrante con sfondo bianco si distingue per nuovi indici in corrispondenza di ore 12 e ore 6, e le classiche lancette ”Mercedes” sempre presenti negli orologi di taglio sportivo del brand.

Queste piccole novità, che oramai sappiamo bene far parte del centro della filosofia Rolex, sono già disponibili per tutte le versioni: acciaio, oro bianco e Everose. Invariato il Calibro 4161 derivato dal Calibro del Daytona e certificato cronometro Superlativo.

Inserito nello Yacht- Master II nel 2015, ha a bordo la complicazione del conto alla rovescia con particolari passi per determinare con precisione la partenza di una regata.

Prezzi e Disponbilità
Yacht-Master II acciaio: 17.350 Euro
Disponibilità: giugno 2017
Yacht-Master II 40 mm Everose, lunetta con gemme colorate: 61.050 Euro
Disponibilità: giugno

Nuovo Oyster Perpetual Cosmograph Daytona con bracciale Oysterflex

Dopo l’attesissimo Daytona 2016 in acciaio era naturale che sarebbero presto arrivati altri Daytona con lunetta in Cerachrom.

orologio Rolex Daytona 2017

Novità 2017, Rolex introduce in realtà non uno ma tre nuovi Daytona con uno speciale bracciale con un’anima in una lega molto elastica tutte le varianti del metallo prezioso: oro giallo, bianco e Everose. Tutto il resto è come nel Daytona dello scorso anno.

Prezzi

Cosmograph Daytona oro giallo: 25.650 Euro
Cosmograph Daytona oro bianco: 26.750 Euro
Cosmograph Daytona Everose: 26.750,00 Euro

Disponibilità: giugno

Nuovo Oyster Perpetual Sky-Dweller acciaio e oro giallo

Oyster Perpetual Sky-Dweller, il segnatempo dotato di secondo fuso orario e calendario annuale (in versione semplificata), debutta nella versione con cassa in acciaio e oro giallo.

oroogio Rolex Sky-Dweller 2017

Nel contempo sono state fatte anche piccole modifiche per migliorare la visibilità: lo Sky-Dweller 2017 presenta nuovi indici rettangolari e nuove lancette leggermente più lunghe. Tutti questi elementi sono ora rivestiti in materiale luminescente Chromalight.

Prezzo: 15.900 Euro
Disponibilità: ottobre

Nuovo Oyster Perpetual Datejust 41 (nuova lunetta)

Dopo aver presentato lo scorso anno i Datejust 41 mm in metallo prezioso, e ornati da una nuova lunetta zigrinata, Rolex ha portato a Baselworld 2017 la stessa modifica per il modello in acciaio.

orologio Rolex Datejust 41 2017

Da ricordare che il classico della Maison monta il Calibro 3235 con tutta la meccanica più aggiornata del marchio come lo scappamento Chronergy.

Prezzo: 8.700 Euro acciaio e lunetta oro bianco (nella foto), acciaio e lunetta acciaio liscia 6.850 Euro
Disponibilità: maggio

Nuovo Oyster Perpetual Lady-Datejust 28

Mai dire mai. Da sempre Rolex utilizza i modelli meno in vista della sua collezione, e soprattutto quelli che non appartengono alle sue linee sportive, per introdurre sul mercato le sue innovazioni più spinte.

orologio Rolex Lady-Datejust 28 2017

E’ il caso del Lady-Datejust 28 che monta il Calibro 2236 un movimento automatico con spirale Siloxi in silicio brevettata da Rolex. Nel 2017 è disponibile con cassa in acciaio 904L oppure in acciaio 904L e lunetta zigrinata in oro bianco.

Prezzo: 5.850 Euro (versione acciaio 904L)
Disponibilità: maggio

Cellini Moonphase

Il Cellini, collezione che da sempre rappresenta la visioe per Rolex dell’eleganza, ha fatto la sua apparizione a Basilea 2017 con una referenza inedita che, in una cassa da 39 mm in oro Everose, mostra la complicazione delle fasi lunari.

orologio Rolex Cellini Moonphase 2017

Il quadrante del Cellini Moonphase è laccato bianco e le fasi di Luna sono raffigurate a ore 6. Un disco smaltato blu segna la Luna piena mentre un cerchio indica la Luna nuova. La fase corrente è segnata da una piccola freccia posizionata nel quadrantino a ore 12.

Prezzo: 24.900 Euro
Disponibilità: ottobre

Per altre informazioni visita il sito Rolex on-line.Siamo giunti al termine del post editato da Baselworld 2017. Cosa ne pensi?

Quale novità Rolex 2017 ti è piaciuta di più? Dillo in un commento.

Aggiornamento 8.11.2017

Corretto il prezzo del Oyster Perpetual Datejust 41 acciaio / lunetta zigrinata oro bianco, e aggiunto il prezzo del Datejust 41 acciaio / lunetta liscia in acciaio.

 

Commenti

  1. Ciao,
    A me è piaciuto molto anche lo skydweller in versione acciaio e lunetta in oro bianco Referenza 326934
    Il quadrante nero è molto bello e si affianca benissimo alla lunetta zigrinata in oro bianco.

    1. Grazie Stefano! Sono perfettamente d’accordo; dopo la sua presentazione nella versione in cassa e bracciale oro bianco si sentiva la mancanza di uno Sky-Dweller in acciaio Rolesor bianco, tra l’altro molto più accessibile. Sul quadrante bianco del modello 2017 trovo sia poi azzeccato più che mai il triangolino rosso che segna il secondo fuso orario.

  2. Non riesco a digerire del tutto il Seadweller 43 mm con Cyclope a ore tre. Credo poi che l’introduzione del nuovo modello coincida con la fine della produzione della ref. 116600, venduta tra il 2014 e il 2017. Sebbene da un punto di vista tecnico una lente magnificatrice non abbia molto senso per un diver in grado di scendere a 1220 metri di profondità, d’altro canto il Cyclope rappresenta una sorta di “family feeling” per gli orologi sportivi e non sportivi della Casa coronata. Eppure il datario senza lente a ore tre sul precedente modello non mi dispiaceva, vuoi perché distingueva il Seadweller dal più noto e vendutissimo Submariner, vuoi perché la finestrella del datario non “magnificata” risultava giustamente contingente rispetto alle più manifeste caratteristiche tecniche da subacqueo di razza del modello in questione (Chromalight su indici e sfere, valvola di espulsione dell’elio, ghiera con minuteria completa). E vada magari per le dimensioni maggiorate della cassa di questo nuovo “abitatore dei mari”, vada anche per il nuovo movimento 3235 con scappamento Chronergy (Omega docet…?), vada per la scritta “Seadweller” rossa, che conferisce sicuramente un tratto distintivo e visivamente gradevole al quadrante (un omaggio, questo, a certe vecchie referenze che apprezzo davvero), ma quella lente a ore tre…e già mi par di sentire i fieri detrattori che parlano di Submariner anabolizzato…se ne sentiva il “bisogno” di un Seadweller con lente Cyclope? Di certo gli appassionati sentiranno la mancanza del “vecchio” 116600, perfetto, proporzionato, equilibrato nei suoi classici 40 mm. E pensare che alcuni anni fa il mio gioielliere di fiducia mi propose l’acquisto di questa precedente referenza del Seadweller, con un forte sconto; e quando mia moglie me lo vide al polso, sentenziò: “Per me, Submariner con Cyclope tutta la vita!” Risultato: acquistai il Sub ceramico date!

  3. Io credo ( sicuramente sbagliando ) che la rolex dovrebbe cominciare a cambiare i modelli, sono tutti uguali, è sempre la stessa pappa, e parla uno che ne ha 15 come collezionista, oltre ad averne altri di grandissime marche. Forse un cambiamento potrebbe portare agli amanti del genere ed a stuzzicare la curiosità di avere un rolex differenti dagli stessi da anni. Io faccioper hobby disegni di orologi che potrebbe piacere alla rolex, ma non li farò mai vedere perché me ne rubano alcuni facendoli senza il mio permesso, comunque non è la rolex, ma un’altro marchio.

    1. Sai l’orologiaio hobbista, in qualsiasi campo c’è sempre chi approva e chi disapprova e meno male. Rolex ha una sua precisa visione che porta avanti da 100 anni e così ogni marchio. Fai bene a coltivare un hobby, peccato che non lo condividi ma il giorno che eventualmente deciderai di farlo troverai chi sposerà le tue opere e chi al contrario no. Grazie per il commento.

  4. Ciao, volevo sapere se per il nuovo datejust 41 in acciaio la lunetta zigrinata e’ solamente in oro bianco o si può scegliere anche in acciaio. Sembra che sul sito rolex questa combinazione non sia possibile purtroppo. Grazie

  5. Ciao Fabrizio non ci risulta che – almeno al momento – Rolex costruisca alcuna referenza con “lunetta zigrinata in acciaio” ma solo in oro. La stessa può essere: oro giallo, oro bianco e oro Everose. Grazie per la domanda. Sul sito ufficiale cliccando sul link seguente gli orologi con lunetta zigrinata puoi visionarli tutti.

  6. Ciao a tutti, scusate se non c’entra con l’argomento ma il Rolex Datejust 36 in acciaio con fondo bianco ed indici ha la data ROSSA ?
    Ringrazio se qualcuno mi può rispondere.

  7. Nei Rolex Datejust 36 contemporanei il datario è solo nero su sfondo bianco. Forse ti riferisci ai modelli vintage che come credo saprai offrivano con il Calibro 1036 un datario di tipo “roulette” con i giorni pari in rosso alternati a quelli dispari in nero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest