L’Esclusivo FB 2T: Un Capolavoro di Ferdinand Berthoud

Esploriamo uno degli ultimi capolavori di Ferdinand Berthoud e scopriamo il fascino dell'orologeria meccanica tradizionale all'avanguardia già quasi tre secoli fa.

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

6

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

6

Ferdinand Berthoud Chronomètre FB 2T

Una cassa ottagonale, un movimento tourbillon con fuso e catena, e un’architettura a pilastri sono gli elementi che hanno definito l’identità del brand Chronométrie Ferdinand Berthoud con il Chronomètre FB 1. Il calibro FB-T.FC si appresta ora a uscire di scena, ma non prima di aver alimentato un’edizione finale di 38 esemplari con una cassa tonda: il Chronomètre FB 2T.

Prima ancora di inaugurare la manifattura, Karl-Friedrich Scheufele, Presidente di Chronométrie Ferdinand Berthoud, aveva un obiettivo chiaro: proporre creazioni contemporanee nella visione di Ferdinand Berthoud, scienziato e uno tra i più illustri orologiai del XVIII secolo. Nel 2015, nacque il Chronomètre FB 1, un segnatempo da polso che il maestro orologiaio avrebbe potuto benissimo concepire se fosse stato dei nostri tempi.

movimento Ferdinand Berthoud Chronomètre FB 2T

Questa prima collezione proponeva a un pubblico di collezionisti esperti una visione diversa dell’orologeria di alta gamma: segnatempo d’eccellenza, dotati di movimenti interamente realizzato dai laboratori della manifattura, certificati cronometro, dotati di tourbillon e di sistema a fuso e catena e costruiti seguendo un’architettura a pilastri.

Il Chronomètre FB 2T – Edizione Finale

Otto anni dopo, gli ultimi 38 esemplari di questo calibro finiranno per la prima volta all’interno di una cassa tonda, dando vita al Chronomètre FB 2T – Edizione Finale. Una collezione d’eccezione animata da un movimento con trasmissione a fusée tramite una catena, abbracciando le antiche e complicate tradizioni.

antica trasmissione fuso catena
antica trasmissione fuso catena

La carica del movimento

É noto che il primo contatto fisico con un orologio meccanico avviene al momento della carica. Il calibro FB-T.FC, dotato di un dispositivo a forza costante chiamato “fuso e catena”, si distingue per il suo funzionamento: la carica non avviene sul bariletto, bensì attraverso un differenziale posto al centro del fuso. Questo meccanismo consente di demoltiplicare la forza necessaria per la carica.

L’Organo motore: il fuso e catena

L’azione della corona innesca la successione del cinematismo e invita a scoprire le diverse soluzioni che permettono a ogni movimento Ferdinand Berthoud,di beneficiare della certificazione Cronometro, non così scontata per un tourbillon.

fuso e catena Ferdinand Berthoud Chronomètre FB 2T

Con una marcia giornaliera media generalmente compresa tra –1 e +2 secondi al giorno, le prestazioni cronometriche dei segnatempo Ferdinand Berthoud superano di gran lunga i criteri richiesti dal COSC.

L’Edizione Finale: Chronomètre FB 2T

Il calibro FB-T.FC, che alimenta il Chronomètre FB 1, sta per uscire di scena, ma non prima di alimentare un’edizione finale di 38 esemplari presentati per la prima volta con una cassa tonda: il Chronomètre FB 2T.

cassa Ferdinand Berthoud Chronomètre FB 2T

In omaggio ai 38 anni trascorsi da Ferdinand Berthoud dalla consegna del diploma, gli ultimi 38 calibri FB-T.FC-2 per questa ultima collezione Chronomètre FB 2T saranno personalizzabili, con tre semi-ponti in zaffiro, anglé e incisi, sostenuti da pilastri in acciaio lucido. La Maison propone tre esecuzioni: FB 2T.2 in oro rosa 18 carati con quadrante satinato nero, FB 2T.2-1 in oro rosa 18 carati con quadrante satinato rutenio e FB 2T.1 in oro bianco 18 carati con quadrante satinato blu.

Creazione di Orologi Personalizzati

Questa Edizione Finale permetterà ai collezionisti di creare il proprio orologio personalizzato, scegliendo il materiale della cassa, il colore e la finitura del quadrante e del cinturino in pelle. Tuttavia, la forma della cassa, che misura 44 mm, rimarrà tonda, come presentata nel 2020 per la collezione FB 2RE Remontoir d’Egalité.

Ferdinand Berthoud Chronomètre FB 2T oro rosa

Prezzo e Opinioni

Il prezzo del Ferdinand Berthoud Chronomètre FB 2T parte da CHF 255’000 per i modelli base è in linea con l’eccezionale meccanica che lo governa, oltre all’accuratezza dell’esecuzione. Dal suo lancio nel 2015, Ferdinand Berthoud ha proposto segnatempo di altissima orologeria fedeli alla concezione di tre secoli fa, dimostrando come la corsa alla precisione meccanica fosse già al massimo centinaia di anni fa.

E tu cosa ne pensi? Dì la tua opinione in un commento.

SCOPRI DI PIÚ

 

Commenti

    1. L’unico prezzo che si conosce è quello riportato nell’ultimo paragrafo. Non esiste una versione acciaio. Grazie

  1. Buongiorno Massimo
    Come ben sai, seguo moltissimo le maison artigiane, e quella di Ferdinand Berthoud è una delle massime esponenti.
    Questo orologio, chiamarlo semplicemente orologio forse è sminuire tale Capolavoro con la C maiuscola, è una meraviglia.
    Peccato che solo pochi al mondo avranno il privilegio di allacciarselo al polso.
    Beati loro
    Grazie

  2. Completamente d’accordo con te! 😉 Solo osservarlo e capirlo è una grande soddisfazione..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest