Oggi guarderemo da vicino i Mido Multifort TV Big Date, orologi che ispirandosi ai modelli sportivi di alto di gamma, oggi molto richiesti, offrono un design vintage e praticità d’uso quotidiana a un prezzo accessibile. In più questi nuovi modelli della collezione Multifort raccontano di quando nel 1973 Mido lanciò sul mercato il suo primo orologio TV.
La Preziosa Eredità del Mido Multifort
La storia di Mido inizia nel 1918, quando il marchio si concentrava nella produzione di orologi da donna con sagomate casse smaltate a colori e orologi uomo in stile art déco. Negli anni ’30 Georges Schaeren, orologiaio e fondatore di Mido, decise di cambiare direzione introducendo il Multifort, un modello che all’epoca si distingueva per caratteristiche molto innovative.
Quell’orologio segnò un punto di svolta importante per il marchio consolidandone la reputazione come affidabile produttore di orologi. Nel 1934 grazie a una guarnizione di sughero brevettata denominata “Aquadura” che sigillava la corona di carica, il Multifort offriva una cassa completamente impermeabile.
L’anno dopo Mido lanciò il Multifort Automatic, il primo orologio a combinare l’impermeabilità con una ricarica automatica, l’antimagnetismo, e un’alta resistenza agli urti. In breve tempo la collezione divenne la più venduta di Mido e il suo punto di riferimento.
Storia e Design del Mido Multifort TV
Il Multifort TV Big Date porta con sé un pezzo di storia. La cassa a forma di TV, un classico di Mido risalente a 50 anni fa, apparsa anche nel 1980 e nel 2000, torna a farsi vedere dopo oltre due decenni.
Il design è un vero spettacolo per gli occhi: alcuni dicono che somigli al Patek Philippe Nautilus. Si, un po’ è vero ma per me, se proprio si deve cercare delle similitudini, per la presenza della Grande Data il Multifort TV Big Date ha più l’aspetto di una versione abbordabile del Glashütte Original Seventies, la riedizione in chiave di Alta Orologeria di un orologio TV costruito negli anni ‘70 a Glashütte dalla GUB.
Recensione Mido Multifort TV Big Date
La cassa in acciaio costituita da tre elementi e di forma vagamente rettangolare, stondata negli angoli, misura 39.2mm x 40mm x 11,5mm di spessore. In lunghezza misura da ansa a ansa 46,85mm. Fedele alla collezione Multifort l’impermeabilità è di 100 metri.
La liscia lunetta piatta e quadrata a finitura satinata è interrotta solo a ore 12 da un punto concavo, coerente alla tradizione dei Multifort che funge da indice di riferimento, visto che nella stessa posizione subito sotto c’è anche il grande datario, un’altra caratteristica sia funzionale sia di stile in comune con molti orologi Mido.
Il quadrante mostra o una tinta blu o grigia o verde che, com’era d’uso negli anni ‘70, si scurisce gradatamente fino a diventare nero nella parte più distale. É formato da due livelli e grazie alla sua finitura spazzolata orizzontale riflette la luce.
Su di esso agli indici circolari tipici del Multifort si alternano alle 3, 6 e 9 quelli di forma trapezoidale, tutti elementi applicati e riempiti di Super-LumiNova bianco che al buio emette una luce blu tendente al verde.
Ma di nuovo, una delle caratteristiche più distintive di questa serie è la grande data alle 12, una complicazione pratica che migliora la leggibilità dell’orologio aggiungendo un tocco di sapore retrò.
Nel caso della versione con bracciale presenta tre file di maglie di cui quella centrale sovradimensionata e a finitura lucida. La chiusura pieghevole con pulsanti riporta inciso il logo MIDO.
Movimento
Il fondello in zaffiro, che come il vetro frontale è dotato di un trattamento antiriflesso, mostra il movimento Mido automatico Calibro 80, cui base è l’ETA C07.651 elaborato dal marchio con massa oscillante incisa a Côtes de Genève e logo Mido.
Come tutti i movimenti automatici utilizzati solo dai marchi del Gruppo Swatch, con 80 ore ha una riserva di carica quasi doppia rispetto agli altri calibri appartenenti alla stessa fascia di prezzo, una caratteristica che torna utile se ad esempio nel weekend volessi cambiare orologio lasciando il TV Big Date sul comodino.
La recente molla della spirale Nivachron, anch’essa un’esclusiva del gruppo, offre un’alta resistenza agli urti ma soprattutto scorrevolezza e amagneticità prossime al silicio.
Modelli e Prezzi
Il Mido Multifort TV Big Date è disponibile braccialato o con cinturini in diverse varianti di colore.
Le referenze in totale sono cinque tra cui figurano quadranti blu o grigi abbinati rispettivamente a cinturini in gomma blu o arancione veduti a un prezzo di €1.110, e edizioni con bracciale in acciaio inossidabile con quadranti blu, verdi o grigi che costano €1.140.
Opinioni
Questi Mido sono qualcosa che mancava. Sono una proposta che esteticamente riprende la categoria degli orologi sportivi di lusso ma che tutti possono raggiungere. Con il loro design ispirato alla TV degli anni ’70, offrono agli appassionati di orologi modelli realizzati con materiali di qualità.
Pur non essendo evidentemente dei subacquei 100 metri di resistenza all’acqua sono ottenuti in tutta sicurezza con una corona avvitata; ciò li rende molto versatili – da volendo non dover mai togliere dal polso – ma senza per questo dover rinunciare a un look elegante.
Acquistare un orologio è sempre un fatto molto personale. Se ti piace il design vintage, apprezzi un rapporto qualità-prezzo favorevole e stai cercando un orologio sportivo di classe senza doverti svenare, il Mido Multifort TV Big Date potrebbe essere una buona scelta.
La mia recensione è finita qui: ora aspetto la tua opinione in un commento.
Commenti
Buongiorno Massimo
Sai che questi MIDO Multifort TV non sono male?
La versione con bracciale in acciaio è molto bella. La grande data a ore 12 è particolare, e diversa dai soliti.
Brava MIDO.
Grazie
Si è molto interessante, grazie a te Lorenz per il commento!
Ho acquistato questo orologio braccialato acciaio e con fondo blu. Veramente ben fatto, bello, con una gran data a ore 12 molto interessante. Le robuste caratteristiche tecniche, anche della spirale, la sua impermeabilità lo rendono utilizzabile in diverse occasioni. Per il mio piccolo polso è un tantino grande anche rispetto agli orologi degli anni 70 però sono molto soddisfatto.
Ottimo! Grazie per aver espresso le tue impressioni 🙂