10 Tra I Migliori Orologi Eleganti Per Ogni Portafoglio (2020)

Una selezione di segnatempo di buon gusto da meno di 1.000 a 20.000 euro

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

4

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

4

Orologi eleganti

Nonostante cronografi e subacquei siano i segnatempo più versatili, e oggi anche accettati in quasi tutte le occasioni, con i loro mille stili gli orologi eleganti sono l’accessorio che spesso riesce ad esprimere meglio la personalità dell’uomo che li indossa.

Fanno parte di questa categoria sia gli orologi classici e faziosi come altri che raggiungono il lusso con la ricercatezza e la classe di interpretazioni minimaliste. Alcuni sono molto economici, altri sono irraggiungibili; in comune hanno tutti la capacità di fare la differenza quando spuntano da un polsino esprimendo status, o comunque facendosi notare per una scelta che appare più meditata che mai.

Questi 10 orologi, dei quali alcuni avendo un prezzo ben al di sotto i 1.000 Euro sono piuttosto abbordabili, sono per me i migliori orologi eleganti da comprare nel 2020.

Junghans Max Bill

Junghans Max Bill

Una tra le migliori ricette per realizzare un orologio raffinato è togliere. Questa è la filosofia del Bauhaus, in assoluto una tra le più influenti scuole di design nata in Germania nel 1919. Con il Max Bill il marchio tedesco Junghans domina nella fascia di prezzo economica di questo stile ineguagliabile. Per questa volta ho scelto il modello più genuino, meccanico a carica manuale con una cassa perfetta per chi ha un polso piccolo.

Cassa: Acciaio
Misura: 35 mm
Movimento: Meccanico ETA 2801-2 carica manuale
Prezzo: €635

COMPRALO ORA: €635

Christoper Ward C5 Malvern 595

Christoper Ward C5 Malvern 595

Il marchio inglese che tempo fa ha realizzato anche un proprio calibro ha lanciato lo scorso anno il C5 Malvern 595 un vero segnatempo ultrapiatto meccanico venduto a un prezzo più che abbordabile. Spesso appena 5,95 mm con un quadrante opalino curvo per risparmiare preziose unità in altezza è l’eleganza in persona. Minimalista al massimo è un due lancette mosso da un celebre calibro manuale spesso appena 2,5 mm.

Cassa: Acciaio
Misura: 39 mm
Movimento: Meccanico ETA (Peseaux) 7001 carica manuale
Prezzo: €745

COMPRALO ORA: €745

Frédérique Constant Geneve Slimline Moonphase Manufacture

Frédérique Constant Geneve Slimline Moonphase Manufacture

Grazie a un’offerta, a meno della metà del prezzo di listino ci possiamo concedere anche una complicazione affascinate come le fasi lunari. Questo Frédérique Constant monta un movimento realizzato dal marchio che condivide a ore 6 le fasi di Luna e il datario. Il calibro a carica automatica è decorato a perlage e presenta le Côtes de Genève sui ponti e sulla massa oscillante.

Cassa: Acciaio
Misura: 38.8 mm
Movimento: Frédérique Constant FC-703 carica automatica
Prezzo: €1.170

COMPRALO ORA: €1.170

Nomos Glashütte Orion

Nomos Glashütte Orion

Orion è uno dei tre orologi (gli altri due sono il Ludwig e il Tangente) sui quali nel 1990 – due mesi dopo la caduta del Muro di Berlino – Nomos ha puntato e poi vinto la scommessa di saper realizzare orologi di qualità, rifiniti, e a prezzi accessibili. Ispirato anch’egli in parte dal Bauhaus è un segnatempo di grande classe e personalità. Disponibile in varie misure e quadranti monta un movimento di manifattura.

Cassa: Acciaio
Misura: 38 mm
Movimento: Nomos Glashütte Alpha carica manuale
Prezzo: €1.960

COMPRALO ORA: €1.960

Cartier Tank Solo XL

Cartier Tank Solo

Iconico perché è ispirato allo storico Tank che tre anni fa ha festeggiato il suo centesimo anniversario il Solo è firmato da un indiscutibile marchio di orologi di lusso come Cartier. Con un look molto classico chi avrebbe mai il coraggio di toccare qualcosa? Quegli slanciati numeri romani, le lancette a gladio azzurrate, il quadrante bianco e il caratteristico cinturino di cuoio. Monta un movimento meccanico di manifattura, è uno tra i modelli di entrata ed è davvero un “Must de Cartier”.

Cassa: Acciaio
Misura: 31 x 40,85 mm x 7,65 mm
Movimento: Cartier 1847 MC carica automatica
Prezzo: €3.500

COMPRALO ORA: €3.500

Slim d’Hermès

Slim d’Hermès

Introdotto nel 2015 è un altro orologio che punta al lusso cavalcando sottigliezza e purezza ma con unicità e un pizzico di design modaiolo alla francese. Seppur in maniera molto più lieve dei classici orologi di Hermès le anse ad angolo retto continuano a richiamare le iconiche staffe simbolo del brand (il fondatore Thierry Hermès era un artigiano sellaio). Monta un movimento di manifattura extrapiatto dotato di microrotore spesso appena 2,6 mm. Nonostante da Hermès non te lo aspetteresti mai, trovo piuttosto interessante anche il prezzo per il pacchetto offerto.

Cassa: Acciaio
Misura: 39,5 mm
Movimento: Hermès H1950 carica automatica
Prezzo: €5.650

COMPRALO ORA: €5.650

Girard-Perregaux 1966 Earth to Sky Edition

Girard-Perregaux 1966 Earth to Sky Edition

La collezione 1966 è insieme a quella del Laureato il cavallo di battaglia della manifattura di orologi svizzeri Girard-Perregaux. Celebra l’anno del centesimo anniversario dell’Osservatorio di Neuchâtel nel quale il marchio vinse il concorso di cronometria ai tempi che gli orologi si pubblicizzavano da soli per le loro prestazioni. Ho scelto una recente versione limitata a 149 pezzi chic ma un po’ diversa che celebra i 149 milioni di chilometri di distanza tra terra e cielo.

Cassa: Acciaio con trattamento DLC
Misura: 40 mm
Movimento: Girard-Perregaux GP03300 carica automatica
Prezzo: €8.700

COMPRALO ORA: €8.700

Glashütte Original Senator Excellence Panorama Date

Glashütte Original Senator Excellence Panorama Date

La collezione Senator Excellence è stata realizzata per introdurre un nuovo concetto di Alta Orologeria: innovare mantenendo un aspetto tradizionale. I meccanismi del calibro 36 che anima questa linea scorrono in maniera esemplare tanto da richiedere la stessa energia dalla versione a 3 lancette a quella con calendario perpetuo. Tutti testati singolarmente attraverso sessioni di cronometria della durata di 24 giorni, la versione che ho scelto mostra un elegante quadrante artigianale decorato a soleil blu e la speciale Grande Data “Panorama Datum” di Glashütte Original.

Cassa: Acciaio
Misura: 42 mm
Movimento: Glashütte Original Caliber 36 carica automatica
Prezzo: €9.500

COMPRALO ORA: €9.500

Piaget Altiplano

Piaget Altiplano

Piaget ha una lunga storia di orologi ultrapiatti che – sebbene negli ultimi anni siano stati superati in sottigliezza da più Bulgari Octo Finissimo – con la linea dei classici Altiplano (non l’Ultimate 910P) si viaggia ad alti livelli. La referenza che ho scelto ha la cassa in oro rosa e un bellissimo quadrante opalino con due lancette e i suggestivi finissimi indici singoli che si alternano a quelli doppi. Monta un calibro a carica manuale spesso appena 2,1 mm.

Cassa: Oro rosa
Misura: 38 mm
Movimento: Piaget 430P carica manuale
Prezzo: €16.500

COMPRALO ORA: €16.500

Patek Philippe Calatrava

Patek Philippe Calatrava

Benché oggi sia il Nautilus il Patek più desiderato al mondo, in quanto a raffinatezza il Calatrava lo supera. Presentato nel 1932, dopo vent’anni di dominio assoluto dello stile Bauhaus le sue forme non potevano che essere semplici e funzionali. Il modello che ho scelto, la referenza 5196J in oro giallo, è esclusa la linea TWENTY~4 al quarzo, il Patek Philippe più economico. Vintage dentro e fuori, dopo quasi novant’anni la sua forza è sempre nell’invidiabile pulizia e proporzione.

Cassa: Oro giallo
Misura: 37 mm
Movimento: Patek Philippe 215 PS carica manuale
Prezzo: €19.250

COMPRALO ORA: €19.250

Conclusioni e opinioni

La mia panoramica e guida all’acquisto dei migliori orologi eleganti da uomo di classe finisce qui: la categoria è così enorme che cento modelli non basterebbero. Salendo di prezzo molti dei marchi qui rappresentati avrebbero diverse alternative da proporre ma ho scelto di fermarmi sulla soglia dei 20.000 euro.

Cosa ne pensi? Possiedi già un segnatempo elegante? Se si raccontaci di lui in un commento.

Nota: l’acquisto di alcuni prodotti tramite i nostri link può farci guadagnare una piccola parte della vendita, a supporto della nostra missione e redazione. Scopri di più qui.

 

Commenti

  1. Devo dire che le selezioni che proponi sono sempre molto interessanti!
    Il mio preferito tra quelli elencati è sicuramente il Glashütte Original Senator Excellence Panorama Date seguito dal Girard-Perregaux 1966 Earth to Sky Edition e il Frédérique Constant Geneve Slimline Moonphase Manufacture…si capisce che ho un’inclinazione per gli orologi con quadrante scuro? ; )
    Grazie per l’ottimo l’articolo!

    1. Grazie per il commento Mark! 😉 Contento che la mia lista ti sia piaciuta… Nel caso uno o più dei da te nominati finiscano al tuo polso torna qui a lasciare le tue impressioni!

  2. Sono innamorata del Frédérique Constant e vorrei regalarlo al mio fidanzato per Natale, ma al link di amazon che ha indicato, l’orologio è venduto a 2800€. Se esiste qualche rivenditore più magnanimo, potrebbe indicarmelo? La ringrazio

  3. Ciao Maura, purtroppo le offerte su Amazon vanno e vengono, potresti cercare sempre su Amazon “Frederique Constant Slimline” (senza apici) che è il nome della collezione, oppure se vuoi spendere intorno ai 1.200 euro, prova a guardare un Nomos Glashütte (è il modello successivo nell’articolo). Oltre all’Orion sul sito web https://nomos-glashuette.com/ ci sono altri bellissimi orologi eleganti come il Tangente e il Ludwig, con movimento di manifattura tedesca, superiori almeno a quel Frederique Constant. Se vuoi saperne di più a questo link: https://www.orologidiclasse.com/tag/nomos-glashutte-articoli/ troverai diversi nostri articoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest