Tourbillon Glashütte Original: Magia, Tradizione e Maestria

Quattro tourbilon volanti costruiti a regola d'arte.

di Massimo Scalese 8 MIN LETTURA

 

4

di Massimo Scalese 8 MIN LETTURA

 

4

Glashütte Original tourbillonAh, il tourbillon, quella magnifica e affascinante invenzione dell’orologeria, che cattura l’immaginazione degli appassionati fin dal suo concepimento. Ora, immagina quest’opera d’arte meccanica nelle mani di Glashütte Original, la celebre manifattura tedesca cui storia unica rappresenta quella di tutti gli orologiai che lavoravano nel borgo di Glashütte dal 1845, esclusi A. Lange & Söhne e Moritz Grossmann. Un mix davvero eccitante, non credi?

In questo articolo, siamo pronti a esplorare l’incanto di questo meccanismo che sfiora la perfezione, attraversando le svariate iterazioni del tourbillon volante di Glashütte Original. Da modelli emblematici come il raffinato Senator, il maestoso PanoLunarTourbillon, il tecnicamente “esagerato” Senator Chronometer Tourbillon Limited Edition, fino all’omaggio storico del Alfred Helwig Tourbillon 1920, ci addentreremo nei meandri delle loro straordinarie realizzazioni.

Stammi vicino mentre ci avventureremo in un viaggio di scoperta che va oltre i meccanismi di questi straordinari tourbillon e ripercorreremo le sfide e le prodezze meccaniche che gli artigiani di Glashütte Original hanno dovuto sostenere per dar vita a questi capolavori orologieri. Ci immergeremo nel cuore dell’inventiva, della tradizione e della maestria orologiera.

Il tourbillon volante: una breve storia e funzionamento

Mettiamo ora un piede nel regno del tourbillon volante, una variazione del tradizionale tourbillon inventato da Breguet che eleva ulteriormente l’eccellenza e l’arte dell’orologeria. La storia di questa straordinaria complicazione inizia con il maestro orologiaio tedesco Alfred Helwig, che nel 1920 portò il tourbillon a nuove vette di ingegnosità e leggerezza.

modello tourbillon volante Alfred Helwig
Modello tourbillon volante Alfred Helwig

Ma cos’è un tourbillon volante? A differenza del tourbillon classico, il volante è sostenuto solo da un lato, eliminando il ponte superiore e creando un’illusione di “sospensione” nel vuoto. Un’impresa non da poco, considerando la complessità meccanica e l’esigenza di precisione di questa complicazione, senza dimenticare poi i mezzi che c’erano a disposizione oltre cent’anni fa.

E qui si cela il genio di Helwig, che riuscì a ridurre il peso del meccanismo e, contemporaneamente, a mantenerne intatta la funzionalità. Un tour de force che testimonia la passione, la creatività e immensa capacità di colui che fu anche responsabile della Scuola di Orologeria della cittadina di Glashütte.

Glashütte Original, fedele alla sua eredità e ai valori della tradizione orologiera tedesca, ha abbracciato il tourbillon volante con entusiasmo e determinazione. Nei loro modelli, come l’Alfred Helwig Tourbillon 1920 (leggi la recensione), questa complicazione raggiunge nuovi livelli di raffinatezza e perfezione, anche estetica, offrendo un’esperienza visiva unica e affascinante.

Alfred Helwig tourbillon volante

Così ci troviamo di fronte a un’invenzione che trascende l’aspetto tecnico per divenire un’autentica espressione artistica. Di nazionalità tedesca ma oramai utilizzato anche da molte Maison svizzere, il tourbillon volante è una testimonianza della tenacia, della passione e della maestria degli orologiai che lo hanno creato e perfezionato, un inno all’ingegno e alla bellezza che solo la vera Alta Orologeria può offrire. Ora scopriamo, o per i ben informati ripassiamo, insieme quattro modelli della Maison.

Glashütte Original Senator Tourbillon

Glashütte Original Senator Tourbillon

Svelato a Baselworld 2013, il Glashütte Original Senator Tourbillon, è un capolavoro dell’orologeria tedesca che celebra l’innovazione del tourbillon volante di Alfred Helwig, risalente al 1920. Coniugando eleganza classica e dettagli raffinati, questo segnatempo esemplifica la tradizione e l’unicità della scuola orologiera sassone.

La cassa da 42 mm in oro bianco racchiude uno splendido quadrante con numeri romani e una Grande Data a ore 12. Le lancette in oro bianco evocano quelle degli orologi da taschino vintage tedeschi, mentre il quadrante grigio antracite cangiante presenta una finitura grainé che varia a seconda della luce e dell’angolazione.

Il tourbillon volante, posizionato alle ore 6, ha una struttura autoportante che sembra fluttuare nell’aria. Il ponte a lira – identico a quello sviluppato da Helwig – con finitura a specchio e la ruota del bilanciere a forma aerodinamica riflettono la tradizione artigianale orologiera sassone.

Il movimento di manifattura 94-03 a carica automatica, visibile attraverso il fondello in zaffiro, mostra l’eccellenza di Glashütte Original. Il micro-rotore decentrato in oro 21k permette una carica bidirezionale, e la massa oscillante con rotore scheletrato presenta le due G contrapposte, simbolo del marchio.

movimento Senator Tourbillon
Foto credits: Joacim Olsson (Jocke) @ Watchwallpapers.com

Questo calibro mette bene in mostra tutti gli elementi tipici dell’orologeria teutonica, come la decorazione a nastro di Glashütte, i castoni in oro 18 k, e le viti lucidate a specchio e azzurrate. Gli appassionati con budget limitato possono optare per il Glashütte Original PanoMaticLunar con Calibro 90, il modello della Maison più apprezzato dagli italiani, con un prezzo intorno ai 10.000 Euro.

Il Glashütte Original Senator Tourbillon è un segnatempo di lusso e prestigio che combina tecnica, design e maestria artigianale, celebrando la tradizione dell’orologeria tedesca.

Glashütte Original PanoLunarTourbillon

Il Glashütte Original PanoLunarTourbillon è un’ulteriore creazione della famiglia “Art & Technik”, che esalta la maestria dell’orologeria sassone. Presenta un sofisticato look con una cassa da 40 mm in oro rosso e quadrante avorio, un caratteristico design asimmetrico e ore decentrate che sembrano ostacolare il volo del tourbillon.

Glashütte Original PanoLunarTourbillon

Il tourbillon volante, inventato nel 1920 da Alfred Helwig, è un elemento distintivo dell’orologeria sassone. Il PanoLunarTourbillon ha una struttura autoportante che lo collega al movimento da un solo lato, creando l’illusione di essere sospeso nel vuoto. Questo meccanismo regolatore prova a correggere gli errori delle oscillazioni della spirale libera in alcune posizioni, ma più che altro offre uno spettacolo ineguagliabile.

Il quadrante segue la “divina proporzione” o “sezione aurea”, una regola di armonia estetica che ha ispirato artisti di ogni genere nella storia. La Grande Data è posizionata nella parte inferiore destra del quadrante, con cifre nere su sfondo avorio. La finestra delle Fasi Lunari nella parte superiore destra mostra una Luna argentata e stelle su un cielo blu notte.

Il PanoLunarTourbillon è alimentato dal Calibro di manifattura 93-02, un movimento a carica automatica. La riserva di carica è di 48 ore e il sistema delle fasi lunari è integrato. Il bilanciere è dotato di un sistema a 8 viti di compensazione per una precisa regolazione della frequenza.

Glashütte Original PanoLunarTourbillon

Il movimento, rifinito meticolosamente, rivela attraverso il fondello in vetro zaffiro componenti in acciaio lucidati a specchio, viti azzurrate a mano e un microrotore decentrato e scheletrato con massa periferica in oro 21 k. Una targhetta avvitata, levigata e rifinita a mano, riporta l’incisione “Flying Tourbillon” in oro.

Il Glashütte Original PanoLunarTourbillon è completato da un cinturino in pelle di alligatore della Louisiana, disponibile in nero semi-opaco o marrone a effetto nubuk, con fibbia deployante in oro rosso. Il risultato è un capolavoro di orologeria che unisce arte e tecnica in un’opera dal valore artigianale unico.

Glashütte Original Senator Chronometer Tourbillon Limited Edition

Glashütte Original Senator Chronometer Tourbillon Limited Edition

Il Senator Chronometer Tourbillon Limited Edition è un orologio che combina tre straordinarie caratteristiche di Alta Orologeria in un unico movimento:

  1. Tourbillon volante con arresto dei secondi
  2. Meccanismo di azzeramento (zero-reset) per i secondi
  3. Regolazione a micro scatti della lancetta dei minuti

Queste funzioni, azionabili dalla corona di carica, permettono di regolare l’ora con estrema precisione, facendo di Glashütte Original l’unico marchio a proporre un tourbillon con una regolazione accurata anche della lancetta dei minuti.

Il calibro 58-05, certificato cronometro, segue la normativa DIN 8319, che prevede test rigorosi per garantire la massima precisione meccanica. L’orologio ha una riserva di carica di 70 ore e una frequenza di 21.600 alt/ora.

Esteticamente, il Senator Chronometer Tourbillon si presenta con una cassa in platino da 42 mm e un’edizione limitata di soli 25 esemplari. Il quadrante sfoggia un blu accattivante e una sottile lunetta che offre un ampio panorama dei meccanismi interni.

Grazie oltre all’arresto del tourbillon e all’azzeramento dei secondi, alla regolazione al minuto esatto, il Senator Chronometer Tourbillon è il tourbillon con sistema di messa in ora più sofisticato sul mercato.

dettaglio Senator Chronometer Tourbillon Limited Edition

Le ore sono visualizzate in un quadrante decentrato alle 12, mentre il tourbillon sospeso da un solo ponte è circondato da dettagli tipici dell’arte orologiera sassone, come la platina superiore decorata a coste di Glashütte, ponti filigranati a mano, castoni d’oro che trattengono i rubini e viti azzurrate.

Glashütte Original Alfred Helwig Tourbillon 1920 Limited Edition

Alfred Helwig Tourbillon 1920 Limited Edition fronte

L’Alfred Helwig Tourbillon 1920 Limited Edition è “Il Re”, un orologio sofisticato e affascinante che rende omaggio all’inventore del tourbillon volante che la svelò nel 1920. Posizionando il meccanismo regolatore sul retro del movimento, questa edizione limitata di soli 25 esemplari si ispira ai primi tourbillon volanti da tasca.

La cassa dell’orologio, in oro rosa, misura 40 mm e presenta una carrure arrotondata. Il quadrante, realizzato dalla manifattura Glashütte Original di Pforzheim, è un capolavoro di discrezione e eleganza, con un disco di oro massiccio e una superficie a grenage ottenuta attraverso la tecnica dell’argentatura a freddo o a frizione. La lancetta azzurrata dei secondi continui alle ore 6 attira l’attenzione, per la scritta “TOURBILLON” all’interno del contatore.

quadrante Glashütte Original Alfred Helwig Tourbillon 1920 Limited Edition

Il calibro 54-01, movimento a carica manuale, è costruito secondo la tradizione orologiera tedesca e finemente decorato. Sulla platina chiusa a 3/4 decorata a nastro di Glashütte, spiccano le ruote di carica del bariletto decorate a doppio raggio di sole. Il tourbillon volante è situato nella parte inferiore, seguendo la declinazione con la classica prima gabbia a filo sospesa creata da Alfred Helwig.

L’orologio ha una notevole riserva di carica di 100 ore, probabilmente ottenuta con la stessa tecnologia del Calibro 36, che utilizza un nottolino e lame più sottili per consentire un maggior numero di avvolgimenti all’interno del tamburo del bariletto.

Glashütte Original Alfred Helwig Tourbillon 1920 Limited Edition fondello

Alfred Helwig, nato il 5 luglio 1886, è stato uno dei più grandi orologiai di tutti i tempi, contribuendo a rendere l’orologeria un’arte spettacolare. Il Glashütte Original Alfred Helwig Tourbillon 1920 Limited Edition celebra la sua invenzione del tourbillon volante, costruito senza compromessi e fedele ai primi orologi da tasca con questa complicazione. Tuttavia, la scelta di montare il meccanismo volante sul lato fondello rende questo orologio adatto, oltre a quelli più abbienti, solo agli appassionati più acculturati.

Opinioni

Anche se non sono gli unici, i tourbillon di Glashütte Original sono tutti orologi molto belli da vedere. Questi quattro tourbillon volanti hanno ciascuno una personalità diversa. I quadranti sono una vetrina di metodi di lavorazione antichi e manuali, Le rifiniture sono molto curate e i modelli decorati sul lato quadrante, pur non essendo adatti a tutti, sono un’impressionante dimostrazione dell’abilità dell’incisore nello stile dell’orologeria della cittadina di Glashütte.

E il tourbillon? Alcuni non la considerano una complicazione orologiera. Tecnicamente non hanno torto perché non aggiunge alcuna funzione come un cronografo o un calendario perpetuo. Meccanicamente è classificato alla stregua di uno scappamento, anche speciale come quello a dètente, o di un sistema a forza costante. Il tourbillon è più che mai un meccanismo (regolatore) alternativo, o un dippiù, ma che spettacolo ineguagliabile nelle odierne versioni volanti, e quelli Glashütte Original poi con la loro gabbia a lira fedeli all’interpretazione del suo inventore Alfred Helwig.

tourbillon volante Glashütte Original movimento

Oggi si vedono talmente tanti tourbillon volanti che quasi sembrano banali da costruire, ma realizzarlo a regola d’arte è esattamente il contrario, Tra l’altro è un meccanismo che assorbe molta energia e la sua funzione in un orologio da polso è molto diversa dal tourbillon ai tempi di Breguet, nato per correggere gli errori della molla della spirale quando situata nell’unica posizione verticale, che è il motivo per cui fu creato.

I tourbillon sono costosi, ma lo è qualsiasi cosa etichettata come Alta Orologeria. Vedere come, dopo un lungo periodo di quasi assenza di questo meccanismo nei segnatempo di lusso fino a una trentina di anni fa, oggi qualcuno abbia la capacità di farli marciare con precisione cronometrica (sembra assurdo per un dispositivo nato per ottenere la massima precisione ma è così), riuscire a fermarli e resettarli regolandoli con la massima precisione è, non mi viene in mente altro, magia.

E tu che ne pensi dei tourbillon? Dillo in un commento.

SCOPRI DI PIÚ

 

Commenti

  1. Massimooooo
    Che ne penso???? è una meraviglia.
    Ho riguardato penso 10 volte il video, spettacolare.
    Tutti modelli bellissimi anche se, ad essere sincero, prediligo i modelli dove si possa vedere il Tourbillon.
    E’ un peccato avere una complicazione simile (che io reputo una meraviglia meccanica) e non poterla ammirare in tutto il suo danzare.

    Grazie

    1. Grazie Lorenz, qualunque esse siano è sempre bello “sentire” le parole di un appassionato! 😉

    1. Ottima scelta! 🙂 Per consultare i prezzi, e sempre aggiornati, il consiglio è di andare sul sito ufficiale https://www.glashuette-original.com/it/. Nella home troverai “Senator Collection” e “Pano Collection”. Al loro interno ci sono tutti i tourbillon del marchio che sono stati trattati in questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest