In questo articolo parleremo delle novità Rolex 2022. Inoltre ti svelerò altri nuovi modelli Rolex, inaspettati che differiscono per minuscoli particolari. Parleremo anche dei Rolex fuori produzione 2022. Come al solito i rumors sono stati molti, e di nuovo come da copione la maggior parte smentiti.
Come ormai da Ginevra ci hanno abituati non si tratta mai di novità travolgenti (e quest’anno più che mai), ma non perdiamoci in chiacchiere e guardiamo subito quali sono le novità degli orologi Rolex nel 2022.
Indice Contenuti
Nuovo Rolex Air-King 2022
Guarda chi si rivede. Sei anni fa il marchio aveva stravolto l’Air-King abbandonando i tratti eleganti del suo famoso orologio da aviazione per la quadricromia nero-bianco-verde-giallo, un orologio che nel bene e nel male ha fatto molto discutere.
Per la prima nuova referenza Rolex 2022, il marchio recupera l’Air-King del 2016, ridisegna leggermente la cassa che ora sul lato destro integra le spallette proteggi corona dei professionali. Sempre per la parte esterna la novità sta nel bracciale ora dotato di fermaglio di sicurezza Oysterlock.
Questa versione aggiornata vede il solito quadrante nero cui è stato però aggiunto uno “0” davanti al 5 che si trova a ore 1 continuando la numerazione che vede gli indici numerici delle ore alle 3,6,9,12 e per il resto le marcature a salti di 5 minuti.
Le altre modifiche esteriori riguardano l’inserimento di sostanza luminosa Chromalight di generazione successiva. Inderogabile l’aggiornamento del movimento che manda in pensione il calibro 3131 per montare quello di ultima generazione 3230.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Air-King 2022 referenza 126900
Cassa: Acciaio
Dimensioni: 40 mm
Movimento: Rolex 3230 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 7.050 euro
Nuovo Rolex GMT-Master II 2022 Mancino
Dopo che l’ultimo quinquennio il marchio lo ha passato a riempirci dei suoi orologi sportivi con tre fusi orari sorgeva spontaneo credere che per un po’ sarebbe stata tregua. E invece tra i nuovi Rolex ecco la sorpresa di GMT-Master II con ghiera in Cerachrom verde e nera.
Ma l’autentico stravolgimento è che questo nuovo Rolex GMT-Master II 2022 è un “destro”, ossia riporta corona con le spallette che la proteggono diventate oramai iconiche sulla sinistra, quindi è adatto per i mancini e perciò ad essere indossato sul polso destro. È il primo Rolex per mancini mai realizzato di serie nella storia.
Sul quadrante datario e lente ciclopica sono dall’altra parte.
La nuova versione 2022 del GMT-Master II vede invariato il calibro automatico 3285, il movimento Rolex con fuso orario più aggiornato. É proposto sia con bracciale Oyster sia Jubilé. Anche il prezzo non ha subito innalzamenti rispetto alle normali versioni.
Caratteristiche e Prezzo Rolex GMT-Master II 2022 Mancino referenza 126720 VTNR
Cassa: Acciaio
Dimensioni: 40 mm
Movimento: Rolex 3285 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 10.550 euro
Nuovo Rolex Day-Date 40 2022
Questa nuova entrata rientra nei modelli classici, anzi, da sempre la collezione Day-Date è la più elegante del marchio, e a ricordarlo c’è anche il famoso bracciale President.
Per questo Rolex 2022 a Ginevra hanno voluto fare le cose alla grande e perciò hanno puntato su un Day-Date da 40 mm in metallo prezioso, anzi, il più prezioso visto che è di platino. Diventerà sicuramente un pezzo da collezione vuoi perché non sarà in vendita a un prezzo popolare, vuoi perché ne costruiranno molto pochi.
La particolarità del Day-Date di quest’anno è che per la prima volta anche la ghiera zigrinata è in platino, un materiale prezioso dall’alto peso specifico e notoriamente non facile da lavorare.
Da ricordare che il Rolex Day-Date è stato il primo orologio al mondo a mostrare data e giorno della settimana che qui vediamo in uno splendido quadrante blu ghiaccio. Monta un movimento calibro Perpetual 3255 e nonostante la sua regalità può spingersi anche lui sino a 100 metri di profondità.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Day-Date 40 2022 referenza 228236
Cassa: Acciaio
Dimensioni: 40 mm
Movimento: Rolex 3285 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: Su richiesta
Nuovo Rolex Yacht-Master 42 2022
Dopo aver esordito nel 2019 in una versione oro bianco ecco un’altra novità Rolex sportiva dello YachtMaster da 42 mm. Quest’anno l’Oyster dedicato al mare si presenta in una nuova veste preziosa, con cassa in oro giallo – una tonalità del metallo prezioso molto classica che punta ad un’eleganza sportiva. Insomma una lezione di classe.
L’impressione è anche un aspetto più brillante, non come l’oro bianco, ma che si fa molto notare.
Come il modello originale la nuova versione comprende una lunetta girevole bidirezionale e un inserto Cerachrom con una graduazione in rilievo, nonché il bracciale Oysterflex, che oramai nello Yacht-Master siamo abituati a vedere, ma che rispetto alla mentalità conservatrice della Maison è sempre da considerare un tratto innovativo.
Anche qui lievi modifiche come il Chromalight ottimizzato che riveste indici e lancette.
Il nuovo Yacht-Master 2022 è equipaggiato con il calibro 3235, un movimento tutto fare.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Yacht-Master 42 2022 referenza 226658
Cassa: Oro giallo 18 k
Dimensioni: 40 mm
Movimento: Rolex 3235 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 27.150 euro
Nuovo Rolex Datejust 31 2022
Come nuovo orologio Rolex per il pubblico femminile ci sono tre nuove versioni del Datejust 31 che si distinguono per nuovi quadranti, continuando – come l’anno scorso – ad alimentare il suo amore per i motivi floreali. Il design è composto di 24 fiori che si distinguono nettamente l’uno dall’altro grazie alle finiture – a raggi di sole, opache o granulose. Ognuno dei fiori è illuminato dall’interno da un diamante incastonato al centro.
Il quadrante a motivi floreali è blu azzurro sul primo nuovo orologio, proposto in Rolesor bianco – mix che prevede l’acciaio Oystersteel e oro bianco. La lunetta è scanalata. Sul secondo orologio, realizzato in oro giallo 18 k è verde oliva, e sul terzo – una versione Rolesor Everose (che combina Oystersteel e Everose) – è in argento.
Il secondo e il terzo orologio hanno la lunetta con 46 diamanti taglio brillante e sono dotati rispettivamente di un bracciale President e di un bracciale Jubilee.
Le novità Rolex Datejust 31 2022 sono equipaggiate con il calibro 2236.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Datejust 31 2022 referenza 278274
Cassa: Rolesor bianco (Oystersteel Oro Bianco
Dimensioni: 31 mm
Movimento: Rolex 2236 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 9.650 euro
Nuovo Rolex Yacht-Master 40 2022
E tra i modelli Rolex di ogni anno non può mai mancare un modello molto ingioiellato. Questa volta è di scena lo Yacht-master nella sua versione standard da 40 mm cui cassa in oro bianco accoglie di tutto e di più.
É la prima volta che Rolex impreziosisce questo modello. Sulla lunetta girevole brillano pietre preziose bianche, blu, rosa, tagliate a trapezio. Lo zaffiro rosa, lo zaffiro azzurro, il diamante, lo zaffiro viola e lo zaffiro blu scuro si susseguono.
La cassa dal canto suo non rimane certamente indietro. Carrure e anse sono tutti elementi rivestiti da diamanti, 46 in totale. Roba da mille e una notte per chi ama il genere.
Questa preziosa declinazione dello Yacht-Master 40 monta anche lei il calibro 3235.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Yacht-Master 40 2022 referenza 26679 SABR
Cassa: Oro bianco 18 k, 46 diamanti taglio triangolare, Lunetta con 32 zaffiri
Dimensioni: 40 mm
Movimento: Rolex 3235 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: Su richiesta
Nuovo Rolex Deepsea 2022
Il Sea-Dweller Deepsea referenza 136660 è anche lui un Rolex inedito. Ma come, così senza dire nulla? Certo, tra l’altro questa terza generazione del Deepsea presenta vari aggiornamenti come una lunetta più sottile e un datario più grande ma tranquillo: niente datario ciclopico. La cassa in acciaio inossidabile, con fondello in titanio, misura 44.00 mm. Invariato il movimento a carica automatica 3235. É disponibile anche con quadrante D-Blue sempre referenza 136660, prezzo di listino 13.550 Euro.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Deepsea 2022 referenza 136660-0003
Cassa: Acciaio Oystersteel
Dimensioni: 44 mm
Movimento: Rolex 3235 Automatico
Impermeabilità: 3.900 m
Prezzo: 13.250 euro
Nuovo Rolex Datejust 36 2022
Il Rolex Datejust si aggiorna con la preziosa referenza 126283RBR. É una versione Oyster 36 mm acciaio-oro giallo cui maggiore novità sta nel quadrante dorato con decorazione scanalata e diamanti. Il nuovo modello è completato da un bracciale Jubilee. Movimento automatico 3235.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Datejust 36 2022 referenza 126283RBR
Cassa: Acciaio Oystersteel Oro giallo 18k e diamanti
Dimensioni: 36 mm
Movimento: Rolex 3235 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 19.750 euro
Nuovo Rolex Datejust 41 2022
Nel 2022 il Datejust 41 in acciaio Oystersteel e lunetta in oro bianco 18k propone un inedito quadrante blu vivo con decorazione scanalata e bracciale Jubilee in acciaio Oystersteel. Movimento 3235.
Caratteristiche e Prezzo Nuovo Rolex Datejust 41 2022 referenza 126334
Cassa: Acciaio Oystersteel e Oro bianco 18k
Dimensioni: 41 mm
Movimento: Rolex 3235 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 9.750 euro
SCOPRI DI PIÚ
Nuovo Rolex Yacht-Master-42 2022
Oltre alla nuova versione con cassa in oro giallo riportata nella prima tranche di Rolex 2022, per quest’anno la collezione YachtMaster da 42 mm Rolex introduce anche una nuova referenza in oro bianco che si distingue per un quadrante in occhio di falco. Il bracciale è l’oramai famoso Oysterflex. Movimento calibro 3235 automatico.
Caratteristiche e Prezzo Nuovo Rolex Yacht-Master-42 2022 referenza 226659
Cassa: Oro bianco 18k
Dimensioni: 42 mm
Movimento: Rolex 3235 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 30.850 euro
Nuovo Rolex Datejust 31 2022
Lo avviamo visto più in alto nella versione Rolesor bianco (Acciaio Oystersteel e lunetta in oro bianco 18k) con nuovi quadranti a temi floreali blu. Rolex fa lo stesso per un nuovo esemplare in oro giallo ma abbina un quadrante in motivo floreale verde oliva e una lunetta tempestata di diamanti. Lo completa un bracciale coordinato modello President.
Caratteristiche e Prezzo Nuovo Rolex Datejust 31 2022 referenza 278288RBR
Cassa: Oro giallo 18k e diamanti
Dimensioni: 31 mm
Movimento: Rolex 2236 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 39.700 euro
Nuovo Rolex Day-Date 40 2022
Con la versione in platino, lunetta inclusa, elemento che per la sua classica zigrinatura la sua lavorazione deve essere stata un incubo, la collezione Day-Date ci ha già mostrato a mio avviso il nuovo Rolex 2022 più affascinante. Da Ginevra ne hanno affiancato un altro modello con cassa e bracciale President in oro giallo che richiama alla mente i segnatempo coronati da sempre più eleganti. La chicca qui è rappresentata da un quadrante in onice.
Caratteristiche e Prezzo Nuovo Rolex Day-Date 40 2022 referenza 228238
Cassa: Oro giallo 18k
Dimensioni: 40 mm
Movimento: Rolex 3255 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: Su richiesta
Nuovo Rolex Lady-Datejust 2022
Con una cassa da 28 mm l’ultimo nuovo orologio Rolex 2022 è un Datejust chiaramente femminile. Quest’anno Rolex ha portato al salone Watches & Wonders una versione molto preziosa. Pura classe: la cassa e il bracciale Oyster sono in oro bianco 18k e il quadrante denominato “Dark Grey” è antracite rifinito a soleil. A completare questa versione di lusso abbiamo il bracciale delle grandi occasioni President e la lunetta tempestata di diamanti.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Lady-Datejust 2022 referenza 279139RBR
Cassa: Oro bianco 18k e diamanti
Dimensioni: 28 mm
Movimento: Rolex 2236 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 37.500 euro
Nuovo Rolex Daytona 2022
Questo non è tra i nuovi modelli Rolex o, almeno era tra le Previsioni Rolex 2022 ma non si è avverato; è qui citato solo per dovere di cronaca. Il marchio ha introdotto nel 2016 la lunetta in ceramica sul Daytona. Seguendo il solito schema negli anni a venire ha aggiornato altri modelli ma apparentemente, e lo sottolineo, senza seguire uno schema ben preciso o almeno che sia leggibile da fuori.
Rimangono ancora fuori, ossia con la lunetta in metallo prezioso abbinato a quello della cassa le versioni che hanno anche il bracciale Oyster dello stesso metallo: completamente in oro giallo, in oro Everose, in oro bianco. Non c’è alcun razionale su questa scelta perché, come già evidenziato sopra, il primo Daytona a montare una lunetta in Cerachrom è stato quello con cassa e bracciale in platino tre anni prima che arrivassero i più desiderati con cassa in acciaio.
I tre Daytona con bracciale e cassa in oro possono stare con la lunetta dello stesso materiale, ma nel Daytona acciaio e oro giallo dovrebbero finalmente mettere la lunetta in Cerachrom nera. Ricordo che, nonostante costi ovviamente di più del modello solo in acciaio per la presenza dell’oro, è sempre stato il Daytona più “materializzabile” visto che per quello in Oystersteel molti concessionari non prendono più neppure le prenotazioni.
Ma il Nuovo Rolex Daytona non si è visto neppure a Watches & Wonders 2022. Difatti caratteristiche e foto si riferiscono al modello acciaio Oystersteel e oro giallo con quadrante nero.
Caratteristiche e Prezzo Nuovo Rolex Daytona 2022
Cassa: Acciaio Oystersteel e oro giallo 18k
Dimensioni: 40 mm
Movimento: Rolex 4130 Automatico
Impermeabilità: 100 m
Prezzo: 17.250 euro
Nuovo Rolex Deepsea Challenge
Aggiornamento novembre 2022. Rolex presenta il Deepsea Challenge, ispirato al modello sperimentale che fissato sull’esterno dell’omonimo batiscafo, il 26 marzo 2012 accompagnò il regista John Cameroon in una discesa solitaria nella Fossa delle Marianne sino a toccare 10.908 metri. É il primo Rolex in titanio. La scelta sulla leggera lega è stata motivata dall’enorme peso del prototipo che presentava una cassa in acciaio 904L.
Il quadrante è di una tonalità di nero acceso ed è caratterizzato da indici a pallettoni, triangolo e segmenti rettangolari maggiorati per poter distinguere senza esitazioni l’ora nelle oscurità delle altissime profonditàattraverso un vetro spesso 9,5 mm. Come le lancette sono tutti elementi rivestiti in abbondati dosi di sostanza luminescente Chromalight.
La cassa che misura ben 50 mm di diametro è in una lega speciale di Rolex, basata sul titanio grado 5 e denominata Titanio RLX. La riduzione di peso rispetto al prototipo è stata del 30%. Questa novità presenta una marcata satinatura sul bracciale e sull’insieme della cassa, ad eccezione per le spallette di protezione della corona. Gli spigoli superiori sono stati smussati e poi lucidati. Il bracciale Oyster del Deepsea Challenge in titanio RLX beneficia sia delle maglie di allungamento Fliplock sia del sistema di allungamento Rolex Glidelock. Grazie all’abbinamento di questi due accorgimenti, l’orologio può essere indossato sopra una muta da sub fino a 7 mm di spessore.
Monta l’ultimo movimento di manifattura Rolex calibro 3230, completo di scappamento Chronergy e una riserva di carica di 70 ore.
Caratteristiche e Prezzo Rolex Deepsea Challenge referenza 126067
Cassa: Titanio RLX
Dimensioni: 50 mm
Movimento: Rolex 3230 Automatico
Impermeabilità: 11.000 m
Prezzo: 26.100 euro
Finiscono qui le novità Rolex 2022. Se se ne dovessero presentare altre le inserirò in questa sezione.
Rolex Fuori Produzione 2022
Dopo aver scoperto le Rolex news, una delle cose che più interessa gli appassionati è quali Rolex non saranno più prodotti a partire da quest’anno? Tutte le volte è sempre la stessa storia: alcuni modelli vengono sostituiti da nuove referenze, altri semplicemente escono dal catalogo.

Oyster Perpetual 41 quadrante turchese Tiffany Blue – courtesy Soldoutservice.com
Per fare dei numeri i nuovi Rolex 2022 si possono riassumere in 168 nuove configurazioni sotto forma di nuovi modelli, nuove referenze, nuove varianti di quadrante e nuove varianti di bracciale. Ma così come ogni anno da Ginevra arrivano Rolex nuovi, ce ne sono altri che escono di produzione. Tra questi una parte vengono sostituiti da referenze nuove, per i restanti il marchio li interrompe e magari un giorno riprenderà a costruirli con qualche piccola modifica esattamente come per i modelli che ha aggiornato. E la storia si perpetua all’infinito.
Rolex Non Più Prodotti Nel 2022
- Ref. 116689 Yacht-Master II
- Ref. 124300 Oyster Perpetual 41 quadrante turchese Tiffany Blue
- Ref. 124300 Oyster Perpetual 41 quadrante rosso corallo
- Ref. 124300 Oyster Perpetual 41 quadrante giallo
- Ref. 126000 Oyster Perpetual 36 quadrante rosso corallo
- Ref. 126000 Oyster Perpetual 36 quadrante giallo
- Ref. 277200 Oyster Perpetual 31 quadrante giallo
- Ref. 277200 Oyster Perpetual 31 quadrante rosa
- Ref. 277200 Oyster Perpetual 31 quadrante rosso
Rolex Sostituiti Nel 2022
- Ref. 126000 Deepsea – sostituita da Ref. 136660
- Ref. 116900 Air-King – sostituita da 126900
- Ref. 228206 Day-Date 40 Platino – sostituita da Ref. 228236 (ghiera zigrinata)
Anche da questi piccoli particolari si può notare come Rolex continui a realizzare pezzi dal futuro collezionabile. Buona parte degli Oyster Perpetual da 41 mm e 36 mm che avevano ricevuto negli ultimi due anni quadranti dai colori sgargianti sono già stati tolti di produzione e hanno iniziato la loro vita da esemplari ricercati.
L’Oyster Perpetual da 41 con quadrante turchese Tiffany Blue è già introvabile ma strategicamente, a raccogliere altri consensi, e per chi li vende guadagli ragguardevoli, quella colorazione è ancora disponibile con il Datejust 36.
Opinioni
Al solito i nuovi Rolex 2022 hanno lasciato il mondo intero da una parte entusiasta da una parte insoddisfatto. Quest’anno per quanto mi riguarda, dopo due anni di successi consecutivi, prevedendo un nuovo Milgauss ho toppato le previsioni anche se un po’ me la sentivo.
Per le nuove entrate di quest’anno Rolex ha preferito mettere la testa nella sabbia. Mi spiego meglio. Lo ammetto, ci sono arrivato solo il giorno prima che iniziasse Watches & Wonders 2022: per la casa con la corona è stato molto più semplice non presentare uno scomodo Rolex Milgauss 2022 – che per quanto riguarda l’attuale modello, con i suoi antimagnetismi non è più al passo dei tempi, e non solo confrontandosi con Omega, ma con la maggior di orologi sportivi delle grandi Maison. Nulla da obiettare: a Ginevra hanno scelto la via più semplice.
Per concludere i nuovi orologi 2022 non mi hanno molto soddisfatto. Ed è il secondo anno di fila. Si pensava il Rolex Air-King fuori produzione 2022, invece ne abbiamo uno “nuovo” che personalmente già nella versione precedente non mi faceva impazzire (e come a me a tanti altri), inoltre il primo orologio super antimagnetico della storia è rimasto com’era. Perchè? Per l’immobilismo cronico di Rolex: tanto gli orologi si vendono lo stesso quindi perché complicarsi la vita? Anzi, è un modo come un altro per fare la differenza.
Forse proprio per questa scarsità di spessore, avrei presentato si il GMT-Master II ghiera verde e nera, ma per “un destro” non era il momento adatto. Perciò se uno quest’anno vuole comprarsi un Rolex sportivo cosa fa? Deve per forza comprare il “nuovo” Air-King ripeto praticamente identico al Rolex Air-King fuori produzione? Certo, oggi ha un nuovo movimento con il meglio che la casa offre, ma per il resto – stile compreso – è praticamente identico a quello del 2016.
Finisce qui il post sulle novità Rolex 2022.
Che ne pensi?
Ti va di lasciare la tua opinione in un commento?
Io dico che nel 2022 arriveranno il GMT-Master 2 Coke e il Daytona con cassa da 41 mm, prima in acciaio e oro.
Grazie per le previsioni Vito! 😉
Sarebbe fantastico se Rolex facesse un predaytona con datario annuale magari a carica manuale
Grazie per il commento Nicola! Si sarebbe davvero fanstastico.. 😉
Come si chiama il gmt verde nero?
Grazie per la domanda! Se ti riferisci al nickname “Sprite”, la referenza è la 126720 VTNR.
Ciao Max, ecco le mie previsioni su alcuni modelli che mi interessano.
Sull’Explorer I non credo faranno niente visto che è appena stato aggiornato col 36mm, anzi ci spero proprio che non facciano niente visto che il mio 39mm MKII aumenta costantemente di valore che è un piacere.
Sull’Air-King qualsiasi cosa facciano sarà senz’altro meglio di quello attuale, impossibile peggiorarlo!
Sul Milgauss non mi stupirebbe se cambiasse solo il calibro e qualche insignificante ritocco al quadrante o alla cassa, per lasciare il tutto più o meno come prima.
Mi sorprenderebbe invece vedere uno switch alla riedizione del 6541, che è il più bello di sempre, se così fosse correrei a mettermi in lista di attesa per acquistarlo.
Ciao Lorenzo, grazie per le tue previsioni! Sono molto più ragionate delle mie… Io mi sono voluto buttare su un Milgauss che come hai detto tu se dovesse uscire ci sarebbe davvero da correre a mettersi in lista! 😉 Comunque se sarà una novità 2022 davero alla Rolex si vedrà solo il “nuovo” calibro 3230, ma in questo caso c’è un forte rischio che l’Air-King venga dismesso… Un orologio che comunque quando uscì nel 2016 ha diviso molto. Alla prossima!
certo così il Milgauss sarebbe una noia mortale. Invece la riedizione del 6541 sarebbe pazzesco, 42 mm, lunetta in ceramica e tocco finale a sorpresa: bracciale Oysterflex.
Secondo me esce di scena il Daytona acciaio 116500LN per far spazio ad un nuovo Daytona in acciaio con ghiera in acciaio integrata alla cassa come sul 116520 .
Massimo
Grazie per la previsione Massimo! Mancano pochi giorni… All’arrivo delle novità!
Nuovo Coca Cola nel 2023.. sarà il 40 esimo compleanno del primo gmt2 nonché primo Coca Cola..
inoltre l’anno prossimo il Daytona compie 60 anni.. sarà il momento di un modello nuovo? Quest’anno prevedo solo milgaus, e altre cose minori (quadranti, bracciali, materiali su modelli esistenti). Se potessi decidere, vorrei finalmente il bracciale oysterflex su qualche modello in acciaio
Grazie per le tue previsioni Rolex 2022 Nicola! 🙂 E anche per le interessanti informazioni cronologiche!
Ci sarà forse un Sd scritta bianca, visto che lo scritta rossa era per il 50th … che ne pensi?
A.
Grazie per la tua previsione sulle novità Rolex 2022 Alessandro! Ah la tua ipotesi non fa una piega… Anch’io non credo che Rolex potrà lasciare per sempre quella scritta rossa Sea-Dweller del 50°. Quando diventerà bianca, trasformerà il modello del giubileo uscito nel 2017 nell’ennesimo pezzo da super collezione.. Rolex è un computer: una volta messa a punto un’azione vincente, la ripete all’infinito!
magari.. nel 2022 fanno esattamente 5 anni che è in produzione..
Ciao Massimo, visto che bisogna tentare previsioni partecipo anche io.
Mi solletica l’idea che Rolex più modelli/varianti nuove potrebbe “esplorare” il nuovo mondo dei materiali dei suoi orologi: nuove varianti del rolesor e/o introdurre il titanio (in vario modo) per qualche modello o introdurre una lega completante nuova.
Ai posteri l’ardua sentenza
Grazie per le tue Novità Rolex 2022. Si credo anch’io che oramai il titanio sia solo questione di tempo (breve) per vederlo su un Rolex. Sarebbe bello che fosse come il prototipo uno Yacht-Master 42 No Date, ma quando dalle ipotesi si passa alla realtà, il marchio ha sempre dimosrato di far passare i suoi nuovi segnatempo da più di un collo di bottiglia storico. Difficile far rinunciare al datario con lente ciclopica a un modello che l’ha sempre avuto, ma mai dire mai. Staremo a vedere!
” Un bel tacer…Non fu mai scritto…”
Regards
Alex
Grazie per il commento Alex!
Sono in attesa da più di un anno per il milgauss quadrante blu e sinceramente mi dispiacerebbe se proprio adesso verrebbe sostituito , mi sa che non lo vedrò mai tra le mie mani
Vuol dire che mi metterò in lista se dovesse uscire il nuovo modello e aspettare un altro anno
Grazie per il commento Gregorio! Se il tuo concessionario Rolex è leale, ma anche se tu sei un suo cliente abituale e conosciuto, dato che volente o nolente l’ultima è la regola non scritta per ottenere i suoi favori, riuscirai a convertire il tuo “vecchio Milgauss” in uno nuovo ed essere uno dei primi a riceverlo. Se tra le novità 2022 Rolex confermerà il Milgauss ti consiglio di andare subito a trovarlo per cercare di chiarire la tua posizione. In bocca al lupo!
Salve, in che modo e’ possibile accedere all evento ?
Ciao Pietro, grazie per la domanda! Se intendi “le previsioni” – ossia questo articolo – è un esercizio che Orologi di Classe e i suoi lettori fa ogni anno.. è un gioco/sfida, non devi fare altro che lasciare il tuo pronostico su quelle che saranno secondo te le novità Rolex 2022. Non si vince nulla ma noi ogni volta ci divertiamo molto. Se ti riferisci al Salone dove Rolex e un’altra quarantina di marchi di lusso le presenterà, per maggiori informazioni puoi leggere questo articolo: https://www.orologidiclasse.com/watches-and-wonders-2022-date/
Ciao
Ho appena acquistato un turnograph sfondo blu e lo trovo bellissimo.
Non pensi che lo posano rimettere in produzione?
Grazie
Caspita complimenti! Il Turn-O-Graph è uno dei miei Rolex in assoluto preferiti.. In lui c’è il graal di tutti i professionali che sono usciti. Sicuramente prima o poi sarà una novità Rolex.. Quando? Difficile prevederlo ma a pendarci è già un po’ che è fuori dal catalogo. Grazie per il commento!
Grazie
In effetti se ne trovano pochissimi (specialmente con il quadrante blu).
Devo dire che mi piace indossarlo anche se mi devo un po’ abituare alla misura 36.
Dici bene, è solo questione di abitudine: sino a trent’anni fa la maggior parte degli orologi non spiccatamente sportivi misurava 36 mm. Come ho scritto in questo recente articolo, un tempo per Rolex 36 mm rappresentavano la sua taglia sua grande (sportivi professionali esclusi); nessuno si lamentava, eppure anche allora c’erano i polsi grandi.
Grazie.
Posso farti una domanda?
Ho appena acquistato un Tudor Gmt. In realtà l’ho comprato “di pancia” in quanto sono entrato in concessionario senza l’intenzione di comprare un orologio. Cosa ne pensi? Mi dicevano che non se ne trovano molti in giro.
Penso che tu ti riferisca al Black Bay GMT. La qualità è quella Rolex anche se essendo Tudor il suo sottomachio non puoi aspettarti il livello della casa madre. È un GMT e com’è ovvio è il più vicino al GMT Master II; ha il vantaggio che almeno lui lo riesci a comprare, e senza che per averlo subito tu debba spendere 20k Euro. Qui https://www.orologidiclasse.com/orologi-gmt/ potrai leggere un articolo sui secondo noi migliori GMT del momento. Non abbiamo tralasciato il tuo Tudor ma di alternative a quel prezzo, e anche spendendo meno, ce ne sono molte. Grazie e tona presto a trovarci! 😉
Grande Massimo! Scusa la confidenza che mi sono già preso dopo pochi post, ma la passione va oltre i formalismi, tornando all’articolo mi hai fatto “sbandare” quando hai citato la possibilità di un Rolex Explorer 39 mm con scritta rossa… personalmente la vedo una retromarcia difficile da realizzarsi dopo solo 1 anno di tempo per una maison come Rolex molto piatta, ma se ciò dovesse realizzarsi io mi metterei subito in “caccia”, nonostante sia in attesa del 36 attuale. Quando si parla di scritta rossa, ma rigorosamente senza lente magnificatrice, perdo la testa… grazie e aspettiamo gli eventi! Ciao
Ma certo Luca, hai fatto benissimo ad usare un linguaggio facike e diretto.. qui siamo tutti uguali e io per primo posso imparare (è successo e succederà ancora) dalle vs conoscenze specifiche! Vedo che hai capito subito lo spirito di “Orologi di Classe” 😉 grande! Ma ti dirò.. dopo aver indovinato le ultime due previsioni 2020 e 2021.. quest’anno me la sono presa easy, sono andato più di fantasia e meno a cercare la piccola modifica che, come oramai sappiamo, è nel tipico stile di novità Rolex.. Spero invece che indovini uno di voi 😉 A proposito lascia le TUE PREVISIONI per le Novità Rolex 2022! 😉
…non sono in grado di fare alcuna previsione, ma la mia fantasia mi porta a sperare una retromarcia di Rolex come per la referenza 124270 tornata alle originali 36 mm, riguardo il 126600 SENZA LENTE!!! Scusa il carattere maiuscolo che significa “urlare”, ma per me non poter ambire a quella “scritta rossa” per aver inserito una forzatura innaturale come la lente magnificatrice mi crea vero disturbo! Grazie per lo spazio e l’attenzione dedicatemi. Ciao
…Tranquillo, qui non ci vuole il certificato di perito del tribunale per fare una previsione! 😉 Grazie a te e torna spesso a trovarci e a commentare!
Quoto Date just 41 mm con colorazioni degli oyster perpetual recentemente lanciati
Grazie Marco! Speriamo.. Manca poco al R-Day 2022! 😉
..spinto da un insolito entusiasmo mi espongo non con una previsione, ma con 2 sogni: sub ghiera verde no date e sempre sub oro bianco con quadrante e ghiera blu no date!
Che Classe! Registrate anche le tue previsioni.. Manca Poco!
Ciao Massimo, direi che Rolex ci ha fatto un tiro mancino. Il GMT 2022 “rovescio” pensato per i mancini (al momento) non mi piace. Forse bisogna farci l’occhio, un po’ come la nostra signora cambia il taglio e/o il colore dei capelli
😉 Fantastico come hai aperto il tuo commento Riccardo! Quella del “tiro mancino” te l’avrei rubata volentieri… Comunque comparendo in un commento rimane tutto “in famiglia”! Si, premesso che personalmente portando l’orologio a sinistra non ne vedo l’utilità, come hai detto tu bisogna farci l’occhio. Fosse un Panerai Luminor non ce ne saremmo neanche accorti. Al solito credo che Rolex stia creando il suo ennesimo pezzo da collezione. Provo a fantasticare: credo che questo “GMT-Master II destro” verrà costruito solo con la lunetta Cerachrom verde-nera, e poi magari in un secondo tempo arriverà anche in configurazione tradizionale con corona a destra. Comunque, approfitto per dire anche qui che le novità 2022 mi hanno deluso molto. Grazie per il commento.
Grazie per le tue parole! Dette da un maestro valgono di più. Anche io sono un po’ deluso dalle “novità” Rolex. Come già detto avrei visto molto bene l’arrivo del titanio in qualche cassa, magari in un daytona: nato per la velocità un peso inferiore sarebbe stata una bella strada da iniziare: meno peso uguale più prestazioni.
Il gmt mancino, come hai detto tu diventerà un pezzo da collezione, e c’è da scommettere che sul mercato grigio il prezzo arriverà a richieste “folli”
Sono d’accordissimo con le belle news di cui parlavi; credo che arriveranno ma prima ci sono altre priorità. Oramai il mercato degli orologi, esclusa la fascia medio bassa e quella di Alta Orologeria (ma non tutta) va così.
Buonasera Gentile Massimo,
per diletto pratico meditazione e yoga, ed indiscutibilmente la posizione “Regina” risulta essere Sirsasana che quotidianamente eseguo…Per intenderci è quella a testa in giù, dove triangolando gli avambracci con le mani congiunte in zona frontale restando capovolti in equilibrio, si raggiunge il perfetto bilanciamento tanto fisico quanto soprattutto mentale…
Vuoi vedere che lo staff tecnico della Casa Coronata, che a mio avviso ha rotto coraggiosamente gli schemi lanciando questo nuovo strabiliante GMT II 7 up – Left-Handed , sia costituito da provetti yogini ?
Scherzi a parte, chi possa se lo accaparri , prevedo top stellar business in the years to come…
Non è la filosofia che personalmente segua ( a me il denaro non interessa, quello che conta sono le emozioni ) ma per essere più realisti del Re così andranno le cose…One hundred %
Puntavo pure io su di un nuovo Milgauss ed il lieve ritocco al “fratellino” Air-king is no more than a blink ;
altresì dopo averlo visto al polso del super British skipper Sir Ben Ainslie una versione titanium case 42 mm dello Yacht…Era il minimo sindacale a livello di attese.
Chi vivrà…Vedrà…Basta attendere il prossimo Watches & Wonders 2023
Best Regards
Alex
Grazie per il commento Alex! C’è sempre qualcosa di nuovo e interessante in mezzo a un tuo commento. 😉 Puntando al GMT-Master II ghiera verde-nera Cerachrom DESTRO hai colto la vera e purtroppo unica interessante novità Rolex 2022 (naturalmente secondo il mio modesto parere). Per quanto riguarda il look devo farci un po’ l’occhio ma come ho scritto in un commento precedente questa nuova entrata è stata l’ennesima lettura magistrale di Rolex su come si crea un mito. Per il resto, nuovo Air-King in particolare, penso si sappia già come la penso su queste novità 2022. Ecco, per dare a Cesare quel che è di Cesare, anche se si parla solo di un “colore” mi ha colpito molto il nuovo Yacht-Master 42 in oro giallo. Mischiando la tonalità dell’oro più comune con un look sexy e un po’ aggressivo come ha l’Oyster più marino che ci sia quando è abbinato con il bracciale Oysterflex, ne è venuto fuori un orologio dandy chic unico. Ma che Rolex sia mestra nel design, nelle finiture estetiche e nei dettagli è noto da sempre.
Gentile Massimo,
concordo al 100% relativamente all’unicità dello Yacht Master oro giallo braccialato Oysterflex…Molto Dandy perfettamente in linea con la massima Wildiana :
“Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni” complimenti a coloro che lo sfoggeranno in banchina a Punta Ala…Tra una regata e l’altra…
A’ bientôt
Alex
Buongiorno!! Il Milgauss non è uscito fuori produzione!! Sul sito è ancora presente ed è ordinabile!!
Grazie per l’informazione Claudio! ANCORA UNA VOLTA Rolex è imprevedibile… Quindi, tra tutte le possibile azioni/srategie (nuovo Milgauss – lascia Air-King, nuovo Air-King – togli Milgauss, togli Air-King – togli Milgauss, etc.) A Ginevra hanno scelto semplicemente di aggiornare Air-King alzandolo unn po’ di prezzo per mettere un po’ apposto le cose: l’Air-King aggiornato e nello stesso tempo un po’ ridotta la differenza di prezzo tra i due che, come ho scritto all’infinito, era ingiustificata, erano due interventi da effettuare con urgenza. E così facendo ancora una volta Rolex dimostra di infischiarsene di tutto (in questo caso dei Gauss) e va avanti per la sua strada tessendo nuove tele geniali dal punto di vista commerciale cui il nuovo GMT-Master II verde-nero per mancini è l’ultimo esempio lampante! Grazie ancora per avermi segnalato questo importantissimo particolare! Non per giustificarmi ma ieri ho incominciato ad aspettare/preparare l’articolo delle novità Rolex dalle 3:30 (am), perciò per tutta la giornata iniziata nella notte avevo la testa altrove per guardare le cose dall’alto! 🙂
L’unica “pecca”, che per Rolex non è lieve, è che se il Milgauss rimane a catalogo 2022 sarà come lo conosciamo, ossia con il movimento 3131che a questo punto credo sia uno degli ultimi orologi a non averlo ancora aggiornato
Tutti vogliamo e aspettiamo le novità da Rolex e ci cimentiamo nelle previsioni per poi dire: si però preferisco la referenza a 5 cifre del tale modello precedente al tale anno o la cassa precedente con le anse più conformate, ecc. ecc. E’ un gioco molto divertente. Lasciamo fare a loro. Anche io mi aspetto che Rolex proponga qualcosa in Titanio prossimamente; di questo metallo posseggo alcuni modelli di Citizen dei quali apprezzo la leggerezza e la robustezza.
Ciao Massimo
sono possessore di Rolex da piu’ di 30 anni, attualmente ho un GMT master 2 Batman 2015, vorrei riacquistare un nuovo GMT acciaio, ma a Roma e nel Lazio ovunque vado nessuno prende prenotazioni.
sai dove posso rivolgermi ?
grazie mille
Ciao Mauro, ti ringrazio per la domanda. In verità non ho alcun concessionario da suggerirti, ma se ne conoscessi uno e te lo segnalassi farei dei favoritismi che nella mia posizione non sono consentiti e non sarebbe giusto. Se conosci Rolex da così tanto tempo e hai la fortuna di avere il primo Batman dovresti sapere meglio di me come funziona. Bisogna avere un concessionario autorizzato Rolex di fiducia e la fiducia si guadagna quando si è stati suoi clienti. È giusto: un concessionario favorisce coloro che gli hanno dato fiducia, non il primo che entra nel negozio. Trova qualcuno che conosci e che abbia dei buoni rapporti con uno di loro, fatti presentare (e assicurare che ti metterà in una “vera lista di attesa”) oppure fallo ordinare a lui.
Ciao Mauro, hai messo il dito nella piaga. Non ti preoccupare: quello che segnali non è limitato alla tua zona ma a tutta l’Italia, europa e (forse) tutto il mondo. Anche io ho provato a cercare un gmt acciaio nuovo e, come te, il mio concessionario di fiducia non mi ha messo neppure in lista d’attesa. Lo stesso discorso vale per daytona e/o submariner ed altri modelli in acciaio.
Se cerchi qualcosa con o d’oro allora hai qualche speranza in più.
Sono in prelista per un daytona acciaio e oro e forse per natale (2023) potrei realizzare il mio sogno…
Riguardo al Day Date in platino, ricordo che, la ghiera zigrinata, distingueva l’oro bianco dal platino che l’aveva liscia: si sa ora come sarà, se ci sarà, quello in oro bianco?
Grazie per il commento Gian! Non ne ho idea… In realtà il Day-Date in platino esisteva già; la novità Rolex 2022 sta nell’aver realizzato anche la ghiera zigrinata in platino.
COSA NE PENSI DEL FRECCIONE TUDOR ?
Grazie per la domanda Roberto. Non male: è quello che doveva fare Rolex l’anno scorso per il cinquantesimo dell’Explorer II. Ma si sa che a Ginevra ultimamente ragionano così: Rolex? Modifiche trasparenti. Tudor? Mettiamoci dentro tutto il vintage di Rolex.